Luigi ha scritto:...
Ho abilitato i Repository come mi hai spiegato e la cosa è andata a posto
Il visualizzatore di filmati ora li vede (ho scaricato i pacchetti adatti!), però il programma è ancora in inglese![]()
![]()
Ho cercato di tradurre Evolution (anche lui un po' in inglese e un po' in italiano), ma non ci sono riuscito![]()
![]()
Probabilmente hai sbagliato qualcosa nella procedura di localizzazione, io Evolution ce l'ho completamente in Italiano.
Ok, menù Sistema>Amministrazione>Supporto Lingue.
Si apre la finestra, cerca nella finestra centrale nella colonna lingua "Italian" e metti un segno di spunta a destra nella colonna supporto in corrispondenza della lingua da selezionare.
Quindi cliccka su Applica.
Ora dovrebbe avviarsi il processo di localizzazione.
Seleziona Italian(Italy) come lingua predefinita nel caso non lo sia già, quindi premi su Ok.
Al prossimo riavvio dei programmi, dovrebbero comparire completamente in italiano.
Luigi ha scritto:... (e questa è una notazione che vale anche per i programmi o aggiornamenti su windows) che sia così difficile impostare la cosa in modo che quando clicco su download ciò avvenga e non vengo reindirizzato a un'altra pagina dove devo ricominciare a cercare dov'è quello che cerco![]()
![]()
Oltretutto il sito è tutto in inglese, e quindi già mi ci vuole per capire cosa faccio!!!
Purtroppo, molti siti forniscono l'elenco dei mirror (dall'inglese specchio) da dove è possibile scaricare il file, questo per distribuire i download altrimenti alcuni potrebbero divenire inaccessibili perché intasati dalle numerose richieste.
Luigi ha scritto:Se penso che devo ancora installare stampanti, scanner e non ho ancora provato la chiavetta USB e la macchina fotografica, e non ho ancora provato a masterizzare, mi vengono i sudori freddi![]()
![]()
![]()
La stampante, una Hp Deskjet 840C, Ubuntu 7.10 me l'ha riconosciuta immediatamente e configurata automaticamente (e correttamente) senza chiedermi nulla. Con le versioni precedenti mi bastava seguire un semplice Wizard per farlo...
Luigi ha scritto:Posso una critica?
Forse la distribuzione a pacchetti è molto elastica, consente di aggiornare solo quello che si vuole e non tutto il S.O. ogni volta, però il sistema base che ho scaricato mi aspettavo che fosse tutto in italiano![]()
![]()
Sabato vado in libreria e mi cerco una guida
![]()
![]()
Ciao.
Luigi
Lo è davvero elastica, non ti permette di aggiornare il solo Sistema Operativo (vedi Windows) ma anche tutti i programmi alla versione più recente.
Le guide ci sono, sia nel web (vedi il wiki), sia in edicola che in libreria, solo che in libreria non aspettarti quella sull'ultima versione, visto che esce mediamente 2 volte l'anno.
Ciao.