Per aprirlo però sono dovuto diventare scemo (più di quanto lo fossi già prima).
Dmg infatti non è altro che l'immagine disco per MAC OS X, dmg sta a mac come iso sta a pc. Su mac si scompatta a mò di exe e fa apparire per magia i file in esso contenuti...ma su win c'è da patire le pene...
Per la rete ho trovato innumerevoli forum che ne parlano e i consigli sono di usare ultraISO, magicISO, ISObuster, convertirlo in iso con dmg2iso ma vi assicuro che a ME non è andato a buon fine nemmeno un tentativo.
Sull'orlo di una crisi di nervi ho trovato TransMac (che non è programmato da un amico/a di Luxuria) e che permette di vedere il contenuto del file .dmg.

E' a pagamento perciò non avrete a disposizione tutte le funzioni del programma(come la masterizzazione del file su cd) ma se volete solamente constatare il contenuto del file è più che sufficiente; potrete visualizzare i file nascosti e spostare qualsiasi file nel vostro disco fisso
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Spero di aver fatto risparmiare del tempo a qualcuno che sta diventando scemo come me.
bai bai
kap