Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.
da crazy.cat » lun nov 05, 2007 2:58 pm
Secondo i canadesi, il P2P aiuta le vendite di dischi
Il download non autorizzato di brani musicali da Internet non ha effetti negativi sulle vendite di cd. Anzi, chi scarica musica online potrebbe avere una propensione maggiore all’acquisto di dischi. Nel complesso, comunque, non esistono relazioni dirette e provate tra i due fenomeni. Sono questi alcuni tra i risultati più interessanti di una ricerca commissionata dalla commissione governativa Industry Canada e condotta su un campione di circa duemila cittadini canadesi.
Lo studio è stato pubblicato la scorsa settimana sul sito di Industry Canada (lo trovate qui) e farà di sicuro storcere il naso ai rappresentanti dell’industria discografica, che da sempre indicano nella pirateria multimediale la causa principale del crollo delle vendite di dischi. Secondo lo studio, in realtà i download online funzionerebbero da traino per l’acquisto dei cd, in una misura che viene anche quantificata: per ogni download mensile l’utente avrebbe una propensione all’acquisto di 0,44 cd in più all’anno.
Quella proveniente dal Canada non è certo la prima ricerca sull’argomento. Dai tempi di Napster, studi del genere vengono proposti con frequenza e distribuzione geografica regolare (ne abbiamo anche diversi esempi in Italia). Semmai, è interessante la natura indipendente della commissione che ha promosso l’iniziativa. Di solito i sondaggi vengono sponsorizzati dall’industria discografica o dalle associazioni sostenitrici del filesharing: puntualmente, i primi criminalizzano il P2P e i secondi lo scagionano. In questo caso non sembrano esserci doppi fini.
Un altro aspetto significativo della ricerca canadese lo si trova nell’elenco dei risultati. Se gli autori non vedono correlazioni tra il download di musica online e la crisi del mercato discografico, suggeriscono invece che i proprietari di lettori MP3 portatili potrebbero essere tendenzialmente meno portati all’acquisto di cd. A tenere lontani gli appassionati di musica dai negozi di dischi, insomma, potrebbe essere il successo di gadget come l’iPod, che stanno costruendo e diffondendo un’esperienza d’ascolto completamente diversa rispetto al passato: l’unica conosciuta dalle giovani generazioni, che magari di dischi non ne hanno mai comprato uno.
La stampa
http://strategis.ic.gc.ca/epic/site/ipp ... 1456e.html
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
-

crazy.cat
- MLI Hero

-
- Messaggi: 30959
- Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
- Località: Mestre
da Andy94 » lun nov 05, 2007 3:15 pm
Bah, non so cosa dire...
-

Andy94
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 9998
- Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm
da The King of GnG » lun nov 05, 2007 3:23 pm
Che hanno scoperto l'acqua calda....
“People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
-

The King of GnG
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
- Località: La Biblioteca di Babele
-
da Andy94 » lun nov 05, 2007 3:25 pm
Io non sono comunque propenso ad acquistarla perciò....
-

Andy94
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 9998
- Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm
da The King of GnG » lun nov 05, 2007 4:43 pm
Andy94 ha scritto:Io non sono comunque propenso ad acquistarla perciò....
Perciò non fai testo. Se già non la compri, che la scarichi o meno cambia di molto le cose? No. E' pirateria? No. E' illegale? Si. Le leggi sono sempre giuste o eque nei confronti dell'interesse generale? No.
“People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
-

The King of GnG
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
- Località: La Biblioteca di Babele
-
da winman » lun nov 12, 2007 11:12 pm
che ciò piace in particolar modo prima o poi lo si compra!
Proibizionismo e censura non fanno parte di una società libera
digito ergo sum : la proiezione dell' io intellettuale sulla tasteria !
-

winman
- Silver Member

-
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: gio mar 31, 2005 5:23 pm
- Località: pisa
-
da Andy94 » mar nov 13, 2007 7:21 am
Infatti, per chi compra i cd legalmente, sono delle vere e proprie salattate....
P.S. Parola dialettale che sta per salasso.
-

Andy94
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 9998
- Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm
Torna a Attualità Tecnologica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti