Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Ecco come essere pagati per leggere le mail

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Ecco come essere pagati per leggere le mail

Messaggioda crazy.cat » gio nov 01, 2007 9:21 am

E' nato negli Usa Boxbe: un servizio che paga per ogni mail di pubblicità letta, basta fornire il proprio profilo

MILANO - Sembra il sogno di ogni utilizzatore del web. Essere pagati per leggere le email pubblicitarie. Quelle che normalmente non vengono mai aperte. E spesso vengono spazzate anticipatamente dai programmi antispam. In realtà quello sviluppato da Boxbe, una start-up americana, è solo un diverso e più efficace modo di fare marketing. Ma che può mettere d'accordo aziende e consumatori e mettere fine all'annoso problema della pubblicità indesiderata via mail.

IL SERVIZIO - Il meccanismo del servizio è semplice. In cambio della cessione a Boxbe dei propri dati personali (età, professione, guadagni annui ecc...) si potrà diventare oggetto di una pubblicità mirata via mail. Alla lettura di ogni mail ci si vedrà assegnare in media 25 centesimi di dollaro. Per guadagni che possono aggirarsi, sempre in media, intorno ai 400 dollari l'anno (circa 280 euro).
Come però spiegano dall'azienda Usa, top manager o figure di riferimento nel loro settore lavorativo possono anche fissare cifre più elevate ad email per rendersi disponibili ad utilizzare il sistema.
Boxbe provvederà a sua volta a rendere disponibili in forma anonima agli inserzionisti pubblicitari i profili da lei acquisiti e a spartire con l'utente finale parte dei guadagni acquisiti con le mail pubblicitarie.

COME FUNZIONA - Per utilizzare il servizio, bisogna iscriversi per ottenere un indirizzo e-mail Boxbe. L’iscrizione implica il conferimento alla società americana di una specie di proprio curriculum vitae. Più dettagli vengono forniti più si acquisisce valore per i pubblicitari. La casella di posta Boxbe non sostituisce quella preesistente, ma si affianca ad essa e funziona anche come e-mail pubblica da utilizzare sul proprio blog o su siti come MySpace. Le e-mail ricevute su Boxbe verranno poi inoltrate sul proprio indirizzo principale. Quando qualcuno che non è approvato dall’utente scrive sull’indirizzo Boxbe, l’e-mail viene respinta al mittente a meno che l'inserzionista pubblicitario non si sia preventivamente reso disponibile a pagare per la pubblicità.

MARKETING DIRETTO - L'idea alla base di Boxbe è quello di far incontrare in maniera dettagliata e verificata inserzionisti pubblicitari e clientela. Solo negli Stati Uniti si spendono infatti 40 miliardi di dollari l'anno nel direct marketing. Circa metà della spesa se ne va via in francobolli.
L'utilizzo di mail mirate può far risparmiare tempo e denaro alle aziende. Soprattutto l'entrare in possesso della collocazione geografica della propria clientela può permettere di rendere possibile l'invio di messaggi pubblicitari appetibili per determinati profili in una determinata località, una delle cose più difficili da fare attraverso il web.

http://www.corriere.it/economia/07_otto ... gate.shtml
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda ingmotty » gio nov 01, 2007 9:24 am

Crazy tu lo faresti?
Ridi, e il mondo riderà con te. Piangi, e piangerai da solo!
Avatar utente
ingmotty
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2386
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:29 pm
Località: Gricignano (CE)

Messaggioda The King of GnG » gio nov 01, 2007 11:40 am

Per utilizzare il servizio, bisogna iscriversi per ottenere un indirizzo e-mail Boxbe. L’iscrizione implica il conferimento alla società americana di una specie di proprio curriculum vitae


Altra mega-fesseria, il corriere ci si sta specializzando pare... Tanto vale dargli direttamente il qulo, a questo punto. Quanto vale l'identità di una persona? Sicuramente c'è chi darebbe via l'uno e l'altra per una moneta dorata, o per una birra.....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele


Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising