Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

con Vista problemi alle condivisioni

Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.

Messaggioda NickelGrey » mer ott 10, 2007 11:13 pm

Probabilmente ti ha impostato la connessione di rete come "pubblica" e non come "privata".
La connessione pubblica impedisce certe operazioni.
In ogni caso elimina norton che oltre che essere pesante interferisce maldestramente con il software di sistema di Vista che è già sufficiente.
Un conto è avere un pc sicuro, un altro un carrarmato...

[;)]
Athlon64X2 2.6Ghz, 5Gb Ram, ASUS M2A-Vm HDMI, 8600GT 512, HD 160+320Gb, LCD HPw2207, Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
NickelGrey
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom feb 18, 2007 8:43 am
Località: Torino

Messaggioda arscas » mer ott 10, 2007 11:27 pm

ciao la rete e come pubblica
provero a chiamarlo e domandando poi ti dico
Avatar utente
arscas
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ott 09, 2007 4:49 pm

Messaggioda NickelGrey » gio ott 11, 2007 12:15 pm

Devi impostarla come "privata"
Se clicchi su "rete" e "centro configurazione rete", ti da le due opzioni.
Athlon64X2 2.6Ghz, 5Gb Ram, ASUS M2A-Vm HDMI, 8600GT 512, HD 160+320Gb, LCD HPw2207, Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
NickelGrey
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom feb 18, 2007 8:43 am
Località: Torino


Messaggioda arscas » gio ott 11, 2007 2:50 pm

lo impostata come privata clico su rete domestica mi si apre una finestra vuota
Avatar utente
arscas
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ott 09, 2007 4:49 pm

Messaggioda praseodimio » gio gen 03, 2008 4:09 pm

Non so se è tardi ormai o se qualcuno può essere interessato.
ECCO COMUNQUE LA SOLUZIONE per i problemi di condivisione dell'HD intero.

Innanzitutto una precisazione: Vista in effetti complica un pochino la procedura che di certo non è user friedly, tuttavia lo fa come conseguenza di una maggiore versatilità nella condivisione. Sebbene questo possa non interessare all'utente medio ad alcuni può far comodo avere una maggiore possibilità di controllo sulle condivione, il che ovviamente comporta obbligatoriamente una complicazione della procedura (rispetto ad XP per esempio).

In ogni modo:
Il problema della condivisione di un HD intero, fra ad esempio due macchine, una con XP e l'altra con Vista, nasce dal fatto che Vista NON inserisce automaticamente il gruppo di utenti "Everyone" fra coloro che avranno pieno accesso alla condivisione. In effetti anche condividendo una cartella bisogna dare l'accesso a "Eveyone"; nel caso della condisione di un HD la procedura è sostanzialmente simile nella teoria ma di più difficile intuizione...

Ecco allora come si fa:

1) Cliccare col DX sull'HD che si vuole condividere in rete
2) Scegliere "Proprietà"
3) Poi la linguetta "Protezione" in alto
4) Cliccare "Modifica" sotto la lista degli utenti e gruppi
5) Selezionare "Aggiungi"
6) "Avanzate"
7) "Trova"
8) Scorrere nell'elenco fintanto che non si trova "Everyone", quindi dare OK
9) Quindi dare sempre OK fintanto che Everyone non compare nella lista utenti e gruppi (la stessa del punto 4).

A questo punto condividere l'HD secondo la procedura base che alcuni di voi hanno già discusso e dare l'accesso al gruppo "Everyone"... e il gioco è fatto. Ovviamente rimane sempre valido la solita questione di disabilitare le password e via dicendo nel centro connessioni di rete e condivisione... ma di questo ne avete già parlato.

Spero di essere stato di aiuto.
Avatar utente
praseodimio
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio gen 03, 2008 3:49 pm

Messaggioda benzene » gio gen 03, 2008 4:30 pm

Ciao e grazie per l'interessamento!!!!!
Ho subito provato a fare come hai detto: adesso riesco a vedere le cartelle in c: però se provo ad entrare nella cartella Widows, User, Program files, mi da sempre il blocco che non ho i requisiti e che devo contattare l'amministratore del sistema... [cry]
Avatar utente
benzene
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 934
Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:28 am

Messaggioda praseodimio » ven gen 04, 2008 12:34 pm

ciao,

non sono sicuro che sia un problema di condivisione. Su C: alcune cartelle sono accessibili realmente solo dall'Amministratore perché contengono file del sistema operativo. Puoi provare a vedere se usando un altro account ma sempre sul pc con vista puoi accedere o ti nega l'accesso.

La procedura che ho illustrato è collaudata e funzionante al 100%, se ci sono dei problemi sono legati ai diritti di amministrazione e non alla condivisione.

Il mio consiglio è quello di NON condividere mai C: che è il disco dell'OS ma creare un partizione dove infilare tutti i dati (e spostarci in automatico la cartella documenti, sul web si trova la procedura) e poi condividere quella. La gestione del PC con Vista e dei relativi programmi è bene farla sempre e comunque solo da quel PC.

Altrimenti puoi provare con il desktop remoto.

ciao, marco
Avatar utente
praseodimio
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio gen 03, 2008 3:49 pm

Messaggioda benzene » ven gen 04, 2008 12:42 pm

Ciao.
In effetti riesco ad entrare in tutte le cartelle tranne quelle che ti ho detto (e per me è già sufficiente [:)] !)
Per quel che riguarda la ceazione di una nuova partizione, se fossi smanettone (sotto il punto di vista "partizioni") la creerei subito. Il fatto è che ho il terrore di crearne una perché se dovessi sbagliare qualche cosa andrebbe tutto in malora... e sono pieno di lavori nel mio pc... [V]
Grazie comunque del suggerimento molto apprezzato! [^]
Avatar utente
benzene
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 934
Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:28 am

Messaggioda praseodimio » ven gen 04, 2008 12:46 pm

Sono contento che ti sia stato di aiuto.
In ogni modo creare una partizione non è una procedura complicata, se cerchi sul web trovi delle guide dettagliate. Su vista puoi usare o il tool incorporato noto come Gestione dischi oppure Paragon Partition Manager che è completamente compatibile con Vista. In ogni modo prima di procedere assicurati sempre di fare un bel backup (anche se di solito grossi problemi non ce ne sono).

Ciao!
Avatar utente
praseodimio
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio gen 03, 2008 3:49 pm

Messaggioda benzene » ven gen 04, 2008 12:49 pm

Grazie ancora! [;)]
Avatar utente
benzene
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 934
Iscritto il: gio feb 22, 2007 7:28 am

Precedente

Torna a Reti e Internet

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising