Tu comincia a non scriverle, poi se ne riparla senza dubbio!The King of GnG ha scritto:Oh insomma, non prendete alla lettera tutte le bischerate che scrivo
Tu comincia a non scriverle, poi se ne riparla senza dubbio!The King of GnG ha scritto:Oh insomma, non prendete alla lettera tutte le bischerate che scrivo

Mr.TFM ha scritto:Secondo me, no.piergiu10 ha scritto:Forse sono stato io a beccare quel canale dove ne parlavano dettagliatamente (nel senso che spiegavano anche come funzionava)![]()
comunque la TV lo ha fatto conoscere, poi chi era interessato avrebbe fatto ricerche su internet per approfondire....
Ciauzzzz
La TV ne ha parlato, perché era già diffuso.
Perché fa ascolti, eccecceccecc.....


10 e lode.EntropheaR ha scritto:La TV raramente ha parlato del fenomeno p2p in maniera descrittiva e dettagliata, l'ha sempre bollata minimo come attività illegale (i più epici sono stati i tentativi di abbinare p2p e pirateria al terrorismo) ... per quel che mi riguarda la tv ha fatto, e continua a fare, più danni che altro ogni volta che sforna un qualche servizio di (dis)informazione informatica.

piergiu10 ha scritto:io ricordo di sentirne parlare come un fenomeno, nei termini come dici se ne è sentito parlare solo recentemente......


kap ha scritto:Io ho conosciuto eMule perché me ne aveva parlato bene la mia prof di chimica
. Io invece, ne ho sentito parlare dapprima su internet, affinando l'esperienza su mulo&affini, poi in TV quando sponsorizzavano le adsl e le fibre ottiche in modo pressante (cit. "scaricate i vostri files ad una velocità sempre più incredibile"), ed infine per passaparola ho diffuso il progetto, e dato consigli a chi lo usava già
.
.


Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising