Suggerimenti, commenti, segnalazione errori, critiche, lodi e quant'altro riguardi strettamente MegaLab.it e i suoi contenuti.
da Mr.TFM » mer set 26, 2007 11:44 am
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
-

Mr.TFM
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 23387
- Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
- Località: Livorno Ferraris (Vercelli)
-
-

ballacoilupi72
- Silver Member

-
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
- Località: Savignano Sul Rubicone
da crazy.cat » gio set 27, 2007 6:28 pm
ballacoilupi72 ha scritto:se la volete vi passo il file di setup o il link!
Ormai è tardi, avevo girato tanto ma non ero riuscito a trovare niente.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
-

crazy.cat
- MLI Hero

-
- Messaggi: 30959
- Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
- Località: Mestre
da ballacoilupi72 » dom nov 04, 2007 2:34 pm
Volevo fare una domanda a Crazy soprattutto: pensi che la differenza tra la versione free e quella pro di alcuni prodotti antivirus ( mi riferisco ad AVG e Avast ) e, se vogliamo anche dei firewall (tipo ZoneAlarm) possa cambiare i risultati dei test? in che modo? rilevante oppure insignificante?
Non ho mai usato Avast, ma mi sembra di aver capito che la versione pro offra delle opzioni, ma soprattutto dei settaggi più approfonditi della versione free, che potrebbero cambiare l'efficacia della scansione o della protezione in real time! o sbaglio?
( cosi come la versione pro di Avira che offre anche la protezione da spyware e malware, non presente nella free! non è cosa di poco conto avere la scansione da spyware, visto che è un pericolo più diffuso dei virus puri e semplici! )
In AVG la differenza tra le due versioni non influisce tanto sull'efficacia del motore di scansione; in Avast come è la situazione?
( Altro esempio un po' fuori topic: la differenza tra la versione free e quella pro, come efficacia, di ZoneAlarm è notevole! ma è giusto che sia cosi visto che una è gratis e una no! ).
Ma la mia curiosità è su Avast free vs. Avast pro...c'è differenza notevole di efficacia oppure no?
Grazie!
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
-

ballacoilupi72
- Silver Member

-
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
- Località: Savignano Sul Rubicone
da crazy.cat » dom nov 04, 2007 4:07 pm
Non ho mai provato avast pro, ma la differenza in termini di risultato ci sarebbe eccome.
per i motivi che dici qui.
- Codice: Seleziona tutto
ma mi sembra di aver capito che la versione pro offra delle opzioni, ma soprattutto dei settaggi più approfonditi della versione free, che potrebbero cambiare l'efficacia della scansione o della protezione in real time! o sbaglio?
Ho visto la differenza in termini di settaggio in nod32 in configurazione standard e in quella tirata al massimo, c'erano circa 40 virus non visti.
figuriamoci in una versione di avast dove le opzioni non ci sono proprio.
Avg pro e free, l'anno scorso, mi sembra di ricordare che fecero più o meno lo stesso risultato, quest'anno non li avevo riprovati proprio per questo motivo.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
-

crazy.cat
- MLI Hero

-
- Messaggi: 30959
- Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
- Località: Mestre
da Pct » dom nov 04, 2007 4:13 pm
crazy.cat ha scritto:Ho visto la differenza in termini di settaggio in nod32 in configurazione standard e in quella tirata al massimo, c'erano circa 40 virus non visti.
Bello l'articolo su nod32, mi è piaciuto molto... in quell'articolo, lo hai testato anche in protezione in tempo reale,che è molto importante per vedere quanto protegge un antivirus.
Quest'anno non hai messo nel test degli antivirus del 2007 il test sulla protezione in tempo reale.. in quello del 2008 hai già qualche idea se testerai gli antivirus anche nella protezione in tempo reale?
-

Pct
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm
da crazy.cat » dom nov 04, 2007 4:20 pm
Pct ha scritto:Bello l'articolo su nod32, mi è piaciuto molto...
Facciamolo leggere anche ad altri visto che sta per uscire la versione nuova di nod.
http://www.MegaLab.it/2775
Pct ha scritto:in quello del 2008 hai già qualche idea se testerai gli antivirus anche nella protezione in tempo reale?
Manca troppo tempo, non ho neanche idea se riuscirò a farlo il test.
Sicuramente dovrò cambiare qualcosa rispetto a quello di quest'anno, ma forse avrò un aiutante con cui dividere il lavoro.
Vedremo, è presto.
-

crazy.cat
- MLI Hero

-
- Messaggi: 30959
- Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
- Località: Mestre
da ballacoilupi72 » dom nov 04, 2007 4:47 pm
Infatti la mia curiosità su Avast pro mi è venuta leggendo l'articolo sulle impostazioni di Nod32, che conoscevo già e avevo avuto modo di verificarle! notevole le differenze soprattutto nella protezione in tempo reale ( che secondo me è la cosa più importante per un antivirus!).
Nod32 3 è uscito in versione definitiva! aspettiamo la versione italiana! Penso che prometta bene! migliorato molto la funzionalità e cambiato interfaccia grafica!
Uscita anche ESET SMART SECURITY!
Tornando ad Avast, mi sembra di aver capito (non l'ho mai usato ) che comunque offre diverse moduli di protezione con relativi settaggi anche abb. specifici, e che estenda la protezione su un ampio spettro di azione! Soprattutto nella versione pro! bella anche l'idea dell'interfaccia! peccato che come già detto più volte qui sia calata la sua potenzialità nella rilevazione!
Avira sarà anche efficace, ma il fatto che neanche nella versione a pagamento ci sia l'italiano, me lo rende antipatico!
Poi nei test secondo me andrebbero anche valutate ( visto che al giorno d'oggi il semplice e solo antivirus non esiste più, ma passiamo a soluzioni sempre più complete ) le reali capacità di rilevamento e pulizia da spyware e adware, cose pericolose e diffuse tanto se non di più dei virus veri e propri! in questro caso parliamo quindi solo di antivirus a pagamento, e solo pochi di loro otterrebbero risultato soddisfacente!
...con reale azione antispyware direi Panda, F-Secure, in parte Kaspersky, e ad es. AVG che nella versione antimalware
( antivirus + antipyware ex Ewido ) batte il solo antivirus free di gran lunga!
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
-

ballacoilupi72
- Silver Member

-
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
- Località: Savignano Sul Rubicone
da ballacoilupi72 » dom nov 04, 2007 5:38 pm
Pct ha scritto:Una volta avevo visto (test di febbraio 2006 mi sembra..) un test di virus.gr(non so se è molto attendibile), in cui avast free e avast pro, avevano la stessa rilevazione virus, quindi è possibile che la rilevazione non cambi molto tra free e home..
é possibile che non cambi molto, ma forse (dico forse xchè non lo conosco) avere a disposizione diverse configurazioni o moduli più o meno settabili, forse non influiscono sulla rilevazione ( il database o il motore di scansione e sempre quello ), ma forse offrono una linea di difesa in real time un pelino più precisa ed efficace! Nod32 ad es. nella configurazione ottimale dell'articolo migliora non tanto il rilevamento di virus presenti nel pc ma la protezione in real time! il database di nod32 rimane sempre lo stesso! e sappiamo che nod32 non ha fatto del database in suo punto di forza, anzi il contrario perché basa tutto sull'euristica avanzata!.
me non interessa sapere se in un computer con 100 virus, quale antivirus ne trova di più; interessa che neanche uno di quei virus ci arrivi nel mio pc! se ci arriva allora io in primis ho sbagliato qualcosa, e l'antivirus non ha corretto il mio errore o non ha impedito che lo facessi! apprezzo molto che alcune case produttrici di antivirus, studino e migliorino tecniche preventive come difesa proattiva, euristica avanzata, controllo del registro e delle applicazioni, controllo aree critiche ecc.
Avere solo un database aggiornato poteva andare bene anni fa, quando non c'era tutta questa varietà di pericoli informatici! ora non basta dire "è un virus" solo perché è nel database di qualche azienda! i virus sono sempre e comunque "più aggiornati" degli antivirus!
Di F-Secure e AVG Antimalware apprezzo il fatto che hanno adottato motori di scansione spyware diversi da quello dell'antivirus! questo è un bene xchè, ad essere pignoli, è giusto che tutto ciò che non è vero e proprio virus, vada trattato e studiato a parte con mezzi diversi da quelli usati per i virus!
Io sono per avere meno programmi possibili attivi nel sistema; antivirus con anche dimostrata azione antimalware, li considero un passo avanti agli altri! soprattutto se in italiano! vorrei evitare di dover usare SpywareTerminator, SuperAntispyware, A-Squared ecc. ecc., e le software house si stanno muovendo in questo! chi più chi meno!
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
-

ballacoilupi72
- Silver Member

-
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
- Località: Savignano Sul Rubicone
da Dam » lun nov 05, 2007 4:10 pm
Francamente posso dire solo una cosa su questo eccellente articolo che non sia già stata detta e stradetta (in primis i complimenti a Crazy!
).
E' stato semplicemente la manna dal cielo.
Proprio quella settimana infatti mi scadeva la licenza GData - Internet Security Suite che mi ha deluso parecchio, a dirla tutta- e, proprio attenendomi ai test di Crazy, ho infine deciso per Antivir, che mi sta dando notevoli soddisfazioni, devo dirlo, sopratutto a livello di prestazioni.
L'unico piccolo appunto riguarderebbe la tabella riassuntiva di tutti i prodotti, in modo da avere il "colpo d'occhio" sullo sterminato lavoro che Crazy ha fatto, ma ovviamente questa cosa è già stata detta, quindi non mi dilungo.
Per il resto, devo dire che l'ho trovata veramente accurata e realmente utile. Niente sofisticherie ne inutilità, ma semplicemente quello che serve. Complimenti per l'ottimo lavoro!
<<Come i boschi, segreta come brezza che, senza frasi, agita gli alberi più superbi>>
E. Dickinson
-

Dam
- Senior Member

-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 12:23 pm
da ballacoilupi72 » lun nov 05, 2007 7:55 pm
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
-

ballacoilupi72
- Silver Member

-
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
- Località: Savignano Sul Rubicone
da ballacoilupi72 » sab nov 10, 2007 8:06 am
Secondo voi, visto che al giorno d'oggi il solo e semplice antivirus non esiste più, ma abbiamo prodotti sempre più complessi, è possibile fare valutazioni, anche sommarie, sulla reale azione antimalware - antispyware degli antivirus (visto che oramai tutti, piu o meno, hanno incorporato questa funzione, chi come estensione del proprio database chi invece come motore di scansione esterno) ? aggiungere test di rilevazione antispyware antimalware a quelli antivirus?
Oppure ancora è una questione troppo spinosa e conviene lasciarla a programmi studiati apposta per questo ( A-Squared, SuperAntispyware. AVG ex Ewido ecc.)?
Io ad es. ho notato che dopo l'utilizzo di alcuni antivirus, la scansione con i suddetti programmi antimalware, qualcosina anche se non pericolosa mi trova! mentre con altri antivirus, la scansione antispyware da risultati nulli!
Cosa ne pensate dell'azione antispyware degli antivirus? è giusto valutarla ? come ? separatamente dall'azione antivirus? oppure non è significativa perché pensate che a ognuno il suo lavoro: antivirus - contro virus vs antispyware - contro spyware?
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
-

ballacoilupi72
- Silver Member

-
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
- Località: Savignano Sul Rubicone
da Pct » sab nov 10, 2007 1:19 pm
ballacoilupi72 ha scritto:Secondo voi, visto che al giorno d'oggi il solo e semplice antivirus non esiste più, ma abbiamo prodotti sempre più complessi, è possibile fare valutazioni, anche sommarie, sulla reale azione antimalware - antispyware degli antivirus (visto che oramai tutti, piu o meno, hanno incorporato questa funzione, chi come estensione del proprio database chi invece come motore di scansione esterno) ? aggiungere test di rilevazione antispyware antimalware a quelli antivirus?
Oppure ancora è una questione troppo spinosa e conviene lasciarla a programmi studiati apposta per questo ( A-Squared, SuperAntispyware. AVG ex Ewido ecc.)?
Io ad es. ho notato che dopo l'utilizzo di alcuni antivirus, la scansione con i suddetti programmi antimalware, qualcosina anche se non pericolosa mi trova! mentre con altri antivirus, la scansione antispyware da risultati nulli!
Cosa ne pensate dell'azione antispyware degli antivirus? è giusto valutarla ? come ? separatamente dall'azione antivirus? oppure non è significativa perché pensate che a ognuno il suo lavoro: antivirus - contro virus vs antispyware - contro spyware?
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Senz'altro è importante come funzione,ma credo che i programmi antivirus che utilizzano anche un motore antispyware, non siano efficaci quanto i programmi antispyware che svolgono solo quella funzione,e che quindi , si sono sviluppati per quella.
Credo che sarà sempre essenziale avere un ''superantispyware'' o un ''a squared''(due nomi per dire), che affiancheremo al nostro antivirus(anche senza protezione in tempo reale),anche se quest'ultimo avrà la sua funzione...
-

Pct
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm
Torna a Benvenuto in MegaLab.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti