da ninjabionico » lun set 24, 2007 7:53 pm
kpaolo ha scritto:sì scusate..ovviamente intendevo / e non /root..
/boot è utile perché si evita il rischio di corrompere i file necessari all'avvio durante l'uso normale del pc...tutto qui..
per 30MB si può anche fare,no?
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Certo, in /boot l'unico in grado di scrivere è l'utente amministratore...
... senza i permessi di root non si può scrivere niente in quel percorso.
Logicamente, l'altra possibilità è corruzione del FS per un bug... in quel sfortunato caso, nessun filesystem dello stesso tipo è al sicuro... quindi nemmeno /boot
L'unica volta che mi è successo un fatto simile, fu con il ReiserFs molti anni fa (penso siano passati fra i 7 ed i 9)... ho perso completamente l'intero contenuto della partizione /, c'è da dire che ero anche molto più inesperto, ma da allora ne è passata di acqua sotto i ponti e molte versioni si Gnu/Linux si sono susseguite, il problema non mi si è più riproposto.
Ciao.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux