da KillerBob » mer set 05, 2007 11:21 pm
mortal_kombat ha scritto:Ok, quindi, in pratica, se io avessi ipoteticamente installato prima Linux e poi Windows la partizione 1 sarebbe quella del Linux... giusto?
Linux lo puoi installare in qualsiasi partizione, anche estesa, quindi sarebbe nella partizione che tu hai voluto destinare a Linux ;)
Uhmmm.... questo ntfs-3g precisamente cos'è? Legge e scrive le partizioni, quindi non le crea, giusto?
Diciamo che è un "driver" che permette a Linux di gestire i file system ntfs
Quindi, se ho capito bene, la partizione 2 non posso modificarla così com'è, in pratica devo creare un'altra partizione, copiare tutto lì e poi eliminare la 2?
Se faccio partire il LiveCD in pratica faccio un'altra installazione, quindi a questo punto mi converrebbe spianare Linux ed installare da capo tutto... Uhmmmm....
Non sono stato spiegato :D
Linux è nella 2. Quando avvii Linux la partizione 2 non può essere modificata perché i file di sistema si trovano lì e sono in uso. Per cui devi fare queste operazioni con un Sistema Operativo Live, ad esempio il CD di installazione di K/Ubuntu o GParted Live.
Inoltre, avviare da LiveCd non significa installare di nuovo per forza, basta non cliccare sull'icona "install" ;) Il LiveCD è molto utile per fare questo tipo di operazioni.
GParted Live non l'ho provato se devo essere sincera, ho letto un po' di roba su internet ma fattivamente non ho provato. Però io non sto capendo molto... Se usassi GParted Live eviterei di smontare e rimontare Linux?
Siccome useresti un Sistema Operativo Live, che risiede temporaneamente in memoria RAM, potresti montare (per leggere e modificare i file) o smontare (per ridimensionare una partizione) a tuo piacere.
Ma se io facessi tutto da Windows con PartitionMagic devo comunque rifare tutta questa trafila?
Se lo fai con Partition Magic da Windows non dovrai smontare né riavviare un bel nulla, perché in quel caso la partizione 2 non sarebbe montata né in uso. Se invece vorrai modificare la Partizione 1, Partition Magic ti chiederà di riavviare il PC perché, come ho detto prima, la partizione sarebbe in uso (da Windows) e non può modificarla se prima non la smonta; il concetto è lo stesso ;)
Ovviamente prima fai un backup perché le operazioni di ridimensionamento delle partizioni non sono sicure al 100%. Inoltre se ridimensionerai con Partition Magic da Windows non ti assicuro che dopo Linux riparta, a me una volta non ha funzionato, ma non ho capito perché; al contrario, con GParted Live non ho mai avuto problemi.
Vivo nel terrore di non essere frainteso