The King of GnG ha scritto:...ninjabionico ha scritto:... visto che è un progetto libero... manca dell'integrazione che hanno gli altri commerciali, quelli che hanno stretto accordi con mamma M$, la quale ha fornito loro le conoscenze per effettuare determinate operazioni (vedi McAfee e Norton che installano codice proprio sostituendo quello M$ per migliorare ed aggiungere nuove funzioni al sistema operativo).
Questo è puro FUD. A parte Kaspersky che è partner Microsoft, TUTTE le società di antivirus si sono lamentate delle tecnologie di protezione integrate in Vista! E poi, quali sarebbero i file sostituiti per aggiungere nuove funzioni eccetera? Nel dettaglio intendo, che in generale ipotizzare di aggiungere una DLL nella cartella System32 non ci vuole un granché ad immaginarselo....
...
Scusa, mi sono dimenticato di citare la mia prima fonte... quella da cui avevo letto in principio la notizia poi riletta altrove...
"PC PROFESSIONALE" n° 191 febbraio 2007
Pag. 42
Articolo "Sicurezza con contorno di polemiche" della sezione "Per saperne di più"
2° colonna, riga 27, dalla 3° parola:
"Molti software di sicurezza prodotti da terze parti modificano il kernel, a un livello molto basso, per aggiungere proprie funzioni e offrire un grado di protezione più elevato. PatchGuard tiene tutti lontani dal kernel: i buoni, i cattivi, persino le applicazioni della stessa Microsoft."
Se anche tu hai acquistato questo numero (oppure alcune biblioteche li hanno), controlla pure l'articolo.
by Ninja
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)