Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Linux su un pc con dual-boot?

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

Messaggioda ninjabionico » mer ago 22, 2007 4:35 pm

mofo ha scritto:non per contraddirti... ma questo dipende da monitor a monitor... e di solito invece di provare ad aumentare la frequenza e' piu conveniente provare ad abbassarla (sarebbe come provare a ridurre i problemi di surriscaldamento di un motore aumentandone i giri...)


Direi che è sconveniente farlo... con 60 Hz io dopo 10' ho un mal di testa da kilo!!!

Meglio diminuire la risoluzione dello schermo ed aumentare la frequenza ad almeno 75 Hz, su questo non ci piove, non sono solo io a dirlo, ma gli occhi di chi usa i monitor per ore!!

Inoltre, i monitor sono fatti per funzionare a quelle frequenze... se le superi, vanno in protezione...

mofo ha scritto:ti sto scrivendo da un ottimo monitor 14" del 1997, con frequenza 60Hz in risoluzione 1024x768... se il monitor e' piu vecchio del mio si tratta probabilmente di monitor a fosforescenza [rotfl]


Quelli a fosforescenza, quelli monocromatici verdi, li usavamo a scuola ed erano già vecchi nel 1990...
...mi ricordo che una volta, dopo 4 ore di laboratorio a programmare in assembler, guardai verso le finestre e vedi tutto viola... come attraverso di un filtro colorato.

Anch'io ho un vecchio monitor simile al tuo (me l'ha regalato un amico che l'aveva comprato alla Vobis), però io preferisco usarlo a 800x600 a 75 Hz, ti assicuro che la differenza la vedo (immagine più stabile) e la sento (minore stanchezza agli occhi).

by Ninja [:)]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda usag » gio ago 23, 2007 2:16 pm

Ok, perfetto, appena riavrò il computer, seguirò questa procedure;
ah, per il monitor, dovrei aver risolto...ho semplicemente invertito i monitor; sul pc di mio padre, ho messo il mio, e sul mio ho messo il monitor dell'Olidata; se il pc lo supporta, come credo, sono a cavallo.
Grazie davvero per il supporto tecnico [^] .
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am

Messaggioda usag » sab ago 25, 2007 12:54 pm

Ciao,
allora, come avevo detto, ho invertito i monitor sui pc, perché feci la prova del samsung di mio padre, sul suo pc, ed avviando Ubuntu Linux, partiva tutto ok, mentre, sul mio Packard Bell, si piantava, adoperando il monitor Packard Bell.
Allora, fatta questa operazione, ho avviato, usando il Samsung, ma sul MIO pc, e...siamo alle solite un'altra volta, ma d'altra parte mi sarei meravigliato se almeno una cosa fosse andata per il verso giusto; tra l'altro, il secondo sistema operativo che ho su (Millenium), non riesce più a caricarsi, ma questa è un'altra storia, penso sia dovuto al fatto che il vecchio sistema operativo non supporti i nuovi driver di questo monitor.
Tornando al discorso principale, il messaggio che mi da' è: "Not optimal resolution 1024x768 60 Htz", con un punto interrogativo sotto; solo che non è possibile farci niente, neanche dandogli il ctrl+alt+f1, perché va proprio in blocco; le ho provate di tutte, anche rileggendo ed attuando i consigli di Ninja, ma appena si avvia, si blocca subito il monitor, e l'unico modo per ripartire (in xp, ovviamente...non c'è altra soluzione per ora), è staccare fisicamente la spina. Non so proprio che pesci prendere, forse dovrò cambiare monitor, anche se l'idea, viste le spese che ho avuto, mi sconcerta, che ne dite?
Ma quello che non capisco, è perché sul pc di mio padre (Olidata del 2006), parte regolarmente tutto, mentre sul mio (Packard Bell, del 2004), si pianta regolarmente tutto?

P.S. Riguardo al Millenium, potrei disinstallare totalmente le 2 partizioni a lui relative (partizione so Millenium + partizione dati Millenium), magari usando Partition Magic, senza fare danni, tornando così ad avere le 2 partizioni principali (una per Xp, e l'altra per Dati Xp, aggiungendone poi, eventualmente, un'altra per Linux?
Grazie per eventuali risposte, e scusate la lunghezza del messaggio...so che rompo parecchio [fischio] , ma sono un neofita di Linux [^] .
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am


Messaggioda ninjabionico » sab ago 25, 2007 5:59 pm

Scusami...
... quindi sul tuo Pc, Ubuntu non l'hai ancora installato?

Hai provato ad avviare in modalità grafica protetta?

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica

Quando si avvia il Live-cd, premendo F6 si vedranno apparire le opzioni passate per l'avvio del sistema... nel tuo caso io cancellerei le scritte splash e quiet. Questo ti dà la possibilità di leggere eventuali errori.

Hai in realtà anche la possibilità di installare Ubuntu in modalità testuale (versione alternate), la quale risolve anche molti di questi problemi...

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Generale

Fammi sapere.

by Ninja [:)]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda usag » sab ago 25, 2007 7:55 pm

Infatti, non ho potuto installarlo, dato che si blocca subito il monitor, dopo che mi da' le opzioni di avvio; ho avviato...o meglio...tentato di avviare in modalità grafica sicura, con i risultati prima citati, domani proverò ad avviare come hai detto tu.
Ok, ti farò sapere.
Grazie, e scusa se rompo... [grazie]
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am

Messaggioda usag » dom ago 26, 2007 2:00 pm

Ciao,
allora ti dico cos'è successo; ho voluto fare una specie di prova del 9, col monitor. Come avevo detto, avevo invertito i monitor, solamente che la situazione è rimasta praticamente identica, nel senso che prima di questa operazione, io avevo il pc Packard Bell, col suo monitor omonimo, il quale andava puntualmente in blocco, all'avvio di Linux, mentre mio padre aveva il pc Olidata, col relativo monitor Samsung (più recente di 2 anni, 2006), sul quale Linux girava bene. Allora, pensando che fosse solo un problema di monitor, li ho invertiti; ma la situazione si è rivelata la solita di prima, cioè sul pc di mio padre (che ora ha il suo pc Olidata, con monitor Packard Bell), Linux continua a girare, mentre sul mio (che ho sempre il pc Packard Bell, ma col monitor Samsung), continua ad andare in blocco, dandomi il messaggio che ho riportato nel precedente post.
Ma com'è possibile!!? [boh] . Allora il problema non è il monitor?
Potrebbe essere la scheda video? O sto dicendo uno sfondone?

Ah, un'altra cosa, visto che ero sul pc di mio padre, e quindi ho potuto accedere a Linux, ho provato ad impostare la connessione per l'allacciamento ad Internet, ma, dopo avergli fornito i parametri (ho un router), non riesce comunque a connettersi, eppure son sicuro che i parametri siano giusti, sono i soliti che adopero anche per Windows (uso l'ip statico), comunque la connessione via cavo (wired), riesce a vederla, nel senso che "si rende conto" che l'allacciamento "fisico" alla rete esiste, anche se continua a tenermi disconnesso...già qualcosa... [rolleyes] .
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am

Messaggioda mofo » dom ago 26, 2007 4:35 pm

ok... cominciamo dalle cose semplici... la connessione

il router pinga adeguatamente? (il comando ping si interrompe con ctrl+c come immagino tu gia' sappia)

Codice: Seleziona tutto
mofo@dubliners:~$ ping 192.168.1.1
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=254 time=0.977 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=254 time=0.964 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=254 time=0.978 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=4 ttl=254 time=0.973 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=5 ttl=254 time=0.964 ms

--- 192.168.1.1 ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 received, 0% packet loss, time 4007ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.964/0.971/0.978/0.020 ms
mofo@dubliners:~$


poi ci sta di vedere anche l'output di lspci, ifconfig... dimentico qualcosa? [uhm]

ah gia'... che scheda video hai?
Ubuntu is an ancient african word that means "I cannot install Debian"
Avatar utente
mofo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 250
Iscritto il: ven nov 25, 2005 11:32 am

Messaggioda ninjabionico » dom ago 26, 2007 5:06 pm

Se hai una Ati abbastanza recente...
si capisce da dove derivano i tuoi problemi con il monitor... e la stabilità di sistema.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda usag » dom ago 26, 2007 7:44 pm

La scheda video è una Ati 9200 SE.
Il ping è ok.
Però ho visto (con Everest), che questo monitor supporta anche la frequenza a 75 Htz, anche se a questo punto, credo proprio che il problema non sia della frequenza, o del monitor, ma della scheda video.
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am

Messaggioda usag » dom ago 26, 2007 7:45 pm

Più precisamente...la scheda video è una Ati Radeon 9200 SE.
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am

Messaggioda ninjabionico » dom ago 26, 2007 11:16 pm

usag ha scritto:Più precisamente...la scheda video è una Ati Radeon 9200 SE.


Probabilmente risolvi il problema installazione con la versione alternate, mediante l'installazione testuale...

... mi ricordo che alcuni hanno avuto il tuo stesso problema nel forum di Ubuntu e che l'hanno risolto così.

Il problema successivo potrebbe essere quali driver usare...
...intanto con l'installazione testuale dovrebbe funzionare con quelli generici, che ti permettono l'uso della grafica 2D ma non di quella 3D.

A quello però ci puoi pensare dopo.

by Ninja [:)]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda usag » dom ago 26, 2007 11:45 pm

Ah, con l'installazione testuale?
E questa opzione va scelta all'avvio, giusto?
Scusa l'ignoranza, ma sono proprio alle prime armi, con Linux [:-H] .
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am

Messaggioda ninjabionico » lun ago 27, 2007 12:01 am

usag ha scritto:Ah, con l'installazione testuale?
E questa opzione va scelta all'avvio, giusto?
Scusa l'ignoranza, ma sono proprio alle prime armi, con Linux [:-H] .


Come ti ho già scritto, devi scaricare la versione alternate...

http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-relea ... e-i386.iso

oppure con il file bittorrent

http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-relea ... so.torrent

by Ninja [:)]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Messaggioda usag » lun ago 27, 2007 10:53 pm

Ah, scusa, non l'avevo letto, ok, farò così, e menomale che l'immagine di Ubuntu che avevo masterizzato, l'avevo messo su un cd-rw, altrimenti avrei perso un cd;
ok, proverò così.
Grazie del consiglio [^] .
Avatar utente
usag
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 03, 2006 4:40 am

Messaggioda ninjabionico » mar ago 28, 2007 11:23 am

usag ha scritto:... menomale che l'immagine di Ubuntu che avevo masterizzato, l'avevo messo su un cd-rw, altrimenti avrei perso un cd...


Beh, visto il costo di un cd-r... li trovi a circa o,25€... non sarebbe stata una così grande perdita.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Precedente

Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising