Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il miglior antivirus?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Messaggioda crazy.cat » lun ago 06, 2007 8:18 pm

Riverside ha scritto:Queste sono le affermazioni che non riesco a comprendere; far ricadere tutte le responsabilità per ciò che si becca in rete, sul browser di casa Microsoft, mi appare non solo eccessivo ma, totalmente fuori luogo.

Tutti i clienti che ho passato in quel periodo navigavano con ie e si scaricavano beatamente il virus, con firefox, come si vede nell'articolo ti scaricavi il file .com di turno e dovevi lanciare quello per poi andare a prenderti il virus.
Se permetti in quel caso era meglio navigare con altri browser,
Il problema del largamente configurabile è che il 95% degli utenti non è in grado di farlo, i rischi con altri browser non si riducono a zero ma quasi.

Un altro aspetto, invece, desta la mia curiosità, Crazy, in relazione a questa affermazione:

Solo al terzo giro di scansioni di pulizia sono riuscito a trovare le impostazioni giuste per fargli eliminare i virus.
Nod non mi piace, voglio un antivirus semplice da configurare, che pulisca bene, che non mi stressi di domande, e nod non lo è secondo me.

Adesso non scateniamo una guerra di religione su quale antivirus è meglio.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda Riverside » lun ago 06, 2007 8:23 pm

Poi, a proposito di Gromozon = Internet Explorer (e Gromozon NO Firefox),
ecco qui un curioso articolo:
sulla questione firefoxurl
Ultima modifica di Riverside il mar ago 07, 2007 12:12 am, modificato 1 volta in totale.
Al computer, utilizziamo una scrittura per icone, paragonabile agli antichi geroglifici. Siamo tornati indietro di 2000 anni.
Avatar utente
Riverside
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 195
Iscritto il: ven ago 03, 2007 4:49 pm
Località: Riverside House

Messaggioda wulma » lun ago 06, 2007 8:24 pm

infondo se su IE e Windows ci sono cosi tante vignette ironiche, ci sarà un motivo... [rolleyes]
I mali che fuggi sono in te. (Seneca) La passione è una fiamma, che se è incustodita, brucia fino alla sua distruzione. (K.Gibran)
Avatar utente
wulma
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2184
Iscritto il: lun feb 05, 2007 3:01 am


Messaggioda Riverside » lun ago 06, 2007 8:47 pm

crazy.cat ha scritto:Il problema del largamente configurabile è che il 95% degli utenti non è in grado di farlo.

Quindi, concordi come me sul fatto che il problema non sia il browser, ma l’incapacità degli utenti.
Eppure, per configurare Internet Explorer come si deve, non occorre possedere una un laurea in ingegneria informatica: basta cercare in Rete.
crazy.cat ha scritto:Adesso non scateniamo una guerra di religione su quale antivirus è meglio.

Ma figurati … le guerre di religione non mi interessano (anche se fanno danni come i virus): mi incuriosiva, invece, su quale fondamento basi quella affermazione su Nod32.
crazy.cat ha scritto:Solo al terzo giro di scansioni di pulizia sono riuscito a trovare le impostazioni giuste per fargli eliminare i virus.

Il fatto è che, mi incuriosisce ancora (ti avevo posto una domanda ben precisa) e ti sei tenuto sul vago.
La configurazione manuale di Nod32 (su tutti i 5 moduli) prevedere il set di, circa, una cinquantina di regole, complessivamente.
Potresti, per cortesia, inviarmi le tue impostazioni, tramite PM, per confrontarle con le mie?.
Credo sia inutile precisare come, io usi Nod da circa 4 anni ed, in tutto questo tempo, non abbia mai preso un virus [cool].
Ultima modifica di Riverside il lun ago 06, 2007 8:52 pm, modificato 2 volte in totale.
Al computer, utilizziamo una scrittura per icone, paragonabile agli antichi geroglifici. Siamo tornati indietro di 2000 anni.
Avatar utente
Riverside
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 195
Iscritto il: ven ago 03, 2007 4:49 pm
Località: Riverside House

Messaggioda Riverside » lun ago 06, 2007 8:50 pm

wulma ha scritto:infondo se su IE e Windows ci sono cosi tante vignette ironiche, ci sarà un motivo... [rolleyes]

Se è per quello, anche sul Papa, Maometto, Berlusconi, Prodi, Bill Gates, ecc., ecc. -
Le vogliamo chiamare per nome, ovvero: luogo comune?.
Ultima modifica di Riverside il lun ago 06, 2007 9:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Al computer, utilizziamo una scrittura per icone, paragonabile agli antichi geroglifici. Siamo tornati indietro di 2000 anni.
Avatar utente
Riverside
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 195
Iscritto il: ven ago 03, 2007 4:49 pm
Località: Riverside House

Messaggioda crazy.cat » lun ago 06, 2007 8:53 pm

Riverside ha scritto:La configurazione manuale di Nod32 (su tutti i 5 moduli) prevedere il set di, circa, una cinquantina di regole, complessivamente.
Potresti, per cortesia, inviarmi le tue impostazioni, tramite PM, per confrontarle con le mie?.

Ho fatto la prova di pulizia a giugno, non me le ricordo.
50 regole!!!!!!! Non fa per me......
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda Riverside » lun ago 06, 2007 8:58 pm

crazy.cat ha scritto:Ho fatto la prova di pulizia a giugno, non me le ricordo.
50 regole!!!!!!! Non fa per me......

Lo avevo capito [:)]
Mai avventurarsi in giudizi affrettati, che non possono, poi, essere corroborati, con fatti certi.
In ogni caso, la configurazione manuale di quella cinquantina di regole, te le linko, io, in PM, così puoi ripetere il test ed avere una idea più precisa in merito [^]
Al computer, utilizziamo una scrittura per icone, paragonabile agli antichi geroglifici. Siamo tornati indietro di 2000 anni.
Avatar utente
Riverside
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 195
Iscritto il: ven ago 03, 2007 4:49 pm
Località: Riverside House

Messaggioda ssjx » lun ago 06, 2007 9:25 pm

Non voglio in nessun modo entrare nel merito di questa diatriba (anche se mi permetto di farti notare che l'utente medio (=99% degli utenti) non ha nessunissima intenzione, oltre che capacità, di configurare a dovere browser e antivirus... specie se mi parli di 50 regole!!! [;)] )

comunque riguardo alla tua affermazione

Riverside ha scritto:
The King of GnG ha scritto:Che poi tu consideri una cosa di poco conto il fatto che usando Firefox i rischi si riducono enormemente, piuttosto che annullarsi, beh è quantomeno illogico per non dire bizzarro

equivoco di fondo: io considero Opera e Firefox alla stessa stregua di qualsiasi altro browser, compreso IE; se utilizzati male, rendono gli stessi problemi; se configurati male, rendono gli stessi problemi; e poi, smentiamo, una volta per tutte, questo luogo comune: bug in Firefox e Opera, vengono scoperti, praticamente ogni giorno.


Direi che sei in grossissimo errore se poni sullo stesso piano la sicurezza di questi browser (lasciamo perdere le altre caratteristiche qui)... i bollettini di sicurezza parlano chiaro...

Opera: ha costantemente 0 falle non patchate con una velocità di rilascio a dir poco eccelsa (Bollettino Secunia)
Firefox: Difetta un po' nella velocità di risposta alle nuoive minaccie ma nel complesso si attesta su buoni livelli di sicurezza in virtù del fatto che solo falle non critiche restano ancora irrisolte (Bollettino Secunia)
Internet explorer: Storicamente un vero colabrodo anche questa nuova versione 7, pur migliorando la situazione, resta ancora la peggiore dei concorrenti (notare, oltre al numero, anche la gravità delle falle [fischio] ) (Bollettino Secunia)


Allora.... ora che abbiamo dati alla mano ne vogliamo discutere meglio? [sh] ................ Il fatto poi che configurandolo meglio si possano evitare tanti pericoli è verissimo.... peccato però che questo significhi rinunciare a molti dei suoi punti di forza (ActiveX BHO ecc...) e ad un uso minimale delle sue potenzialità (tanto per dire... bisognerebbe assolutamente imporre pesanti limitazioni al motore js... sai che bello...)

resta il fatto poi che ognuno fa la sua scelta e si può trovare + o - bene con un software però, per favore, cerchiamo di evitare di dire boiate [;)]

Un salutone a tutti
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda ballacoilupi72 » lun ago 06, 2007 10:16 pm

io per Nod32 seguo queste indicazioni!
mi sono sempre trovato bene! alla grande!
[^] [;)]
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=37509
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Messaggioda Riverside » lun ago 06, 2007 10:35 pm

ssjx ha scritto:Non voglio in nessun modo entrare nel merito di questa diatriba

Lo hai appena fatto.
E, pensa che non è neppure una diatriba, ma più semplicemente un vivace scambio di informazioni, cosi come si conviene, all’interno di un luogo di condivisione quale può essere un forum.
ssjx ha scritto:(anche se mi permetto di farti notare che l'utente medio (=99% degli utenti) non ha nessunissima intenzione, oltre che capacità, di configurare a dovere browser e antivirus... specie se mi parli di 50 regole!!!

E’ un po’ come la storiella della volpe e l’uva.
Con un po' di buona volontà, avendo a disposizione le giuste informazioni, ci è riuscito anche mio nipote, che ha 13 anni.
E guarda, che la mia osservazione, si è basata su una affermazione ben precisa in relazione a Nod32.
Quando si testa un programma (e sono certo che tu lo sappia) lo si fa nella sua configurazione migliore, non certo con le configurazioni di default.
Un esempio stupido: Ccleaner, con le impostazioni di default si comporta in un modo, configurato in maniera corretta, si comporta diversamente (ed ho preso, ad esempio, il “meno” complesso tra i software free di pulizia).
Per quanto riguarda, la sicurezza dei browser:
ssjx ha scritto:Direi che sei in grossissimo errore se poni sullo stesso piano la sicurezza di questi browser (lasciamo perdere le altre caratteristiche qui)... i bollettini di sicurezza parlano chiaro

Ciò che penso è, chiaramente esplicitato nei miei reply precedenti.
ssjx ha scritto:Allora.... ora che abbiamo dati alla mano ne vogliamo discutere meglio?

Certamente: da dove iniziamo? da come si configurano, manualmente, le regole per utilizzare, al meglio, un qualsiasi antivirus o un Firewall (compreso quello implementato in XP), oppure, come si configura Internet Explorer?.
Perché vedi, discussioni come queste, affrontate in questo modo, se non si concretizzano, non portano a nulla.
ssjx ha scritto:…… cerchiamo di evitare di dire boiate

esatto, cerchiamo di evitare [rolleyes].
ballacoilupi72 ha scritto:io per Nod32 seguo queste indicazioni!
mi sono sempre trovato bene! alla grande!

E’, esattamente, la configurazione di cui stavo parlando (e che ho segnalato, via PM, a Crazy, in maniera che ripeta il suo test su Nod32).
Una sola domanda: hai trovato particolari difficoltà nel configurare quella cinquantina di regole?
Al computer, utilizziamo una scrittura per icone, paragonabile agli antichi geroglifici. Siamo tornati indietro di 2000 anni.
Avatar utente
Riverside
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 195
Iscritto il: ven ago 03, 2007 4:49 pm
Località: Riverside House

Messaggioda ballacoilupi72 » lun ago 06, 2007 10:49 pm

Riverside ha scritto:E’, esattamente, la configurazione di cui stavo parlando (e che ho segnalato, via PM, a Crazy, in maniera che ripeta il suo test su Nod32).
Una sola domanda: hai trovato particolari difficoltà nel configurare quella cinquantina di regole?


direi proprio di no! anche se la guida è in inglese, le figure tolgono ogni dubbio! logicamente ci vuole un po' di tempo, ma la differenza tra nod32 prima e dopo il settaggio l'ho notata subito anche durante la navigazione!
é da un po' che conosco quell indicazioni di Wilder Security Forums! tra l'altro ci sono guide anche per LnS! che rimane ostico da configurare ma altrettanto validissimo!
[^] [;)]
la MUSICA è l'unica promessa mantenuta!
Avatar utente
ballacoilupi72
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: lun gen 02, 2006 6:56 pm
Località: Savignano Sul Rubicone

Messaggioda Riverside » lun ago 06, 2007 10:55 pm

ballacoilupi72 ha scritto:direi proprio di no! anche se la guida è in inglese, le figure tolgono ogni dubbio! logicamente ci vuole un po' di tempo, ma la differenza tra nod32 prima e dopo il settaggio l'ho notata subito anche durante la navigazione!

E non credo tu sia laureato in fisica nucleare [rolleyes]
Come dicevo prima, con un po' di buona volontà (e ci vuole anche curiosità nelle cose) si possono ottenere risultanti sorprendenti, anche se non si è dei "maghi" in informatica ........

o, magari, si pensa di esserlo:
ssjx ha scritto: ....... anche se mi permetto di farti notare che l'utente medio (=99% degli utenti) non ha nessunissima intenzione, oltre che capacità, di configurare a dovere browser e antivirus... specie se mi parli di 50 regole!!!
[fischio]
Al computer, utilizziamo una scrittura per icone, paragonabile agli antichi geroglifici. Siamo tornati indietro di 2000 anni.
Avatar utente
Riverside
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 195
Iscritto il: ven ago 03, 2007 4:49 pm
Località: Riverside House

Messaggioda ste_95 » mar ago 07, 2007 9:55 am

io voto kaspersky...
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Messaggioda crazy.cat » mar ago 07, 2007 10:09 am

Riverside ha scritto:Mai avventurarsi in giudizi affrettati, che non possono, poi, essere corroborati, con fatti certi.

E' tre anni che il mio giudizio su nod non cambia, i fatti certi sono che non riesce a togliere tutti i virus da un pc infetto.
Magari li può prevenire, ma non rimuovere e non solo durante le mie prove ma da tanti altri pc infetti di gente che si lamenta nei forum.
Ho detto più volte che Nod o lo si ama, o lo si odia, io non lo amo di sicuro e se me lo chiedono io non lo consiglio.

Non ho modo di ripetere le identiche condizioni della prova di giugno ma i file infetti li ho ancora tutti, quindi la prossima settimana che sono a casa dal lavoro, una nuova prova di pulizia la posso fare.
Dopo vediamo la differenza.

Mi è arrivata la segnalazione di un PM ma non ho nessun messaggio nella casella.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Messaggioda EntropheaR » mar ago 07, 2007 11:25 am

Riverside ha scritto:Quando si testa un programma (e sono certo che tu lo sappia) lo si fa nella sua configurazione migliore, non certo con le configurazioni di default.

Permettimi di dissentire: mai come nei sw di sicurezza è essenziale che la configurazione di default sia solida ed efficace, proprio perché la maggior parte degli utenti (non parlo di tuo nipote di 13 anni, ma di 40enni svogliati) non ha voglia di perdere il tempo che noi potremmo perdere nel tentativo di ottimizzare le impostazioni di un sw.
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda NickelGrey » mar ago 07, 2007 12:32 pm

Quoto EntropheaR

Personalmente mi trovo bene con AVG.
Ultimamente ricevo molte finte mail di cartoline virtuali (inviatemi ovviamente da "Mary" piuttosto che "Ursula" o "Tommy" o "Richard") con un link web.
Apro volutamente sapendo che o è un phishing site (che comunque segnalo con IE7) o contiene un link a qualche schifezza autoinstallante.

In effetti AVG mi segnala puntualmente il file infetto che tenta di autoscaricarsi.
Tutto questo nella configurazione di default.
Athlon64X2 2.6Ghz, 5Gb Ram, ASUS M2A-Vm HDMI, 8600GT 512, HD 160+320Gb, LCD HPw2207, Windows 7 Ultimate x64
Avatar utente
NickelGrey
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom feb 18, 2007 8:43 am
Località: Torino

Messaggioda ssjx » mar ago 07, 2007 1:32 pm

Uff.... io non volevo entrarci in questa diatriba [cry] .... ma a questo punto è giusto continuare

Riverside ha scritto:
ssjx ha scritto:(anche se mi permetto di farti notare che l'utente medio (=99% degli utenti) non ha nessunissima intenzione, oltre che capacità, di configurare a dovere browser e antivirus... specie se mi parli di 50 regole!!!

E’ un po’ come la storiella della volpe e l’uva.
Con un po' di buona volontà, avendo a disposizione le giuste informazioni, ci è riuscito anche mio nipote, che ha 13 anni.
E guarda, che la mia osservazione, si è basata su una affermazione ben precisa in relazione a Nod32.


Riverside ha scritto:Come dicevo prima, con un po' di buona volontà (e ci vuole anche curiosità nelle cose) si possono ottenere risultanti sorprendenti, anche se non si è dei "maghi" in informatica ........

o, magari, si pensa di esserlo:
ssjx ha scritto: ....... anche se mi permetto di farti notare che l'utente medio (=99% degli utenti) non ha nessunissima intenzione, oltre che capacità, di configurare a dovere browser e antivirus... specie se mi parli di 50 regole!!!
[fischio]


.... il discorso che fai non sta in piedi se mi permetti... verissimo... configurare a dovere un software non richiede alcuna laurea... sai cosa richiede però?

1 - giusta informazione in merito alla faccenda (dai per scontato che la gente pensi che un software vada configuarto... ti assicuro che NON è così... mi basta vedere il pensiero di mio fratello in merito... )

2 - pazienza nella ricerca su internet e nelle prove .... ti assicuro che anche qui le cose sono meno rosee di quel che pensi... è ovvio che se chiedi ad un utente di MLI (sito di informatica) come ballacoilupi72 questi problemi non esistono... credi davvero che tutti gli utenti frequentino siti di informatica? .... ti rispondo io.. NON è così

Si potrebbe aggiungere dell'altro ma già questo basta a farti capire che le cose non sono affatto come le dipingi tu (lasciando stare la volontà anche se correttamente informati)


Riverside ha scritto:Quando si testa un programma (e sono certo che tu lo sappia) lo si fa nella sua configurazione migliore, non certo con le configurazioni di default.


EntropheaR ha scritto:Permettimi di dissentire: mai come nei sw di sicurezza è essenziale che la configurazione di default sia solida ed efficace, proprio perché la maggior parte degli utenti (non parlo di tuo nipote di 13 anni, ma di 40enni svogliati) non ha voglia di perdere il tempo che noi potremmo perdere nel tentativo di ottimizzare le impostazioni di un sw.


La risposta di Entrop, integrata di quanto ho scritto sopra, è molto più che sufficiente a farti capire che le cose stanno diversamente da come pensi

Infatti io lo so.... la prox stagione dovrei stilare una comparativa fra i vari browser x MLI.... ma configurazioni particolari verranno analizzate solo DOPO aver analizzato la situazione standard, come è giusto che sia... più che mai in sicurezza


Riverside ha scritto:Per quanto riguarda, la sicurezza dei browser:
ssjx ha scritto:Direi che sei in grossissimo errore se poni sullo stesso piano la sicurezza di questi browser (lasciamo perdere le altre caratteristiche qui)... i bollettini di sicurezza parlano chiaro

Ciò che penso è, chiaramente esplicitato nei miei reply precedenti.


Cioè? .... che configurando a dovere IE ottieni una maggiore sicurezza? .... ho già esposto nel messaggio precedente come stanno realmente le cose (necessità porre pesanti limitazioni a questo browser con grossissimi svantaggi sulla navigazione) ed ho anche messo i link per renderti conto da solo della quantità e, soprattutto, della gravità delle falle nei vari browser... le falle di IE sono classificate come ALTAMENTE PERICOLOSE, in FF come POCO pericolose e in Opera... ah già in Opera non ce ne sono [fischio]

se vuoi continuare a dire che hanno la stessa sicurezza fai pure, ignora pure quanto ho scirtto sostenendo di aver esposto prima le tue ragioni... credo che comunque chi legge questo 3D si è già fatto una chiara idea di come stanno le cose in merito


Riverside ha scritto:
ssjx ha scritto:Allora.... ora che abbiamo dati alla mano ne vogliamo discutere meglio?

Certamente: da dove iniziamo? da come si configurano, manualmente, le regole per utilizzare, al meglio, un qualsiasi antivirus o un Firewall (compreso quello implementato in XP), oppure, come si configura Internet Explorer?.
Perché vedi, discussioni come queste, affrontate in questo modo, se non si concretizzano, non portano a nulla.


... Un po' tutto quello scritto finora.... la stragrande maggioranza degli utenti non configurerà un bel niente e la sicurezza la devi valutare anche e soprattutto in queste condizioni... poi è ovvio che tu ed io andiamo a cercare i migliori parametri in assoluto... ma ti ricordo che siamo meno dell'1% [;)]

Non ho capito bene il discorso del concretizzarsi.... comunque la discussione a qualcosa ha portato di sicuro... una maggiore informazione sull'argomento per quanti stanno leggendo... con tanto di link per analizzare da soli i dati e non lasciarsi inculcare le parole di altri [;)]


Riverside ha scritto:
ssjx ha scritto:…… cerchiamo di evitare di dire boiate

esatto, cerchiamo di evitare [rolleyes].


Perfetto... allora siamo daccordo [rolleyes]


PS
nonostante il tono possa sembrare polemico ti assicuro che non è certo una crociata contro di te... ma è assolutamente doveroso dire le cose per come sono e non per come non pensiamo che gli altri dovrebbero pensare [;)]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

RISPONDO IN MERITO

Messaggioda SILVELLO10 » mar ago 07, 2007 6:41 pm

Devo dire ne ho provati quelli antivirus free ma......uno funziona ma...senza il controllo e-mail poi per gli aggiornamenti!!!! e parlo di ANTIVIRUS P.E. il secondo un certo CYBEDEFENDER buono ma la scansione sui file appena scaricati non ce l'ha ,terzo AVG trova e non i file infetti ,per non parlare di AVAST una frana sui virus , ora sto sperimentando BIT DEFENDER FREE , ogni antivirus free manca qualcosa di importante.
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

alla fiera del web

Messaggioda SILVELLO10 » mar ago 07, 2007 10:33 pm

ultimamente per dare un tocco di informatica divertente:Alla fiera del web
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.

E venne IL browser, che scaricò IL file, che DA un sito mio padre comprò.
E venne IL browser, che scaricò IL file, che DA un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.

E venne IL bug, che piantò IL browser, che scaricò IL file,
Che DA un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.

E venne la patch, che tolse IL bug, che piantò IL browser,
Che scaricò IL file, che DA un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.

E venne IL crash, che bloccò la patch, che tolse IL bug,
Che piantò IL browser, che scaricò IL file, che DA un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.

E venne IL driver, che sistemò IL crash, che bloccò la patch, che tolse IL bug,
Che piantò IL browser, che scaricò IL file, che DA un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.

E venne IL virus, che guastò IL driver, che sistemò IL crash,
Che bloccò la patch, che tolse IL bug, che piantò IL browser,
Che scaricò IL file, che DA un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.

E venne l'antivirus, che levò IL virus, che guastò IL driver,
Che sistemò IL crash, che bloccò la patch, che tolse IL bug,
Che piantò IL browser, che scaricò IL file, che DA un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.

E l'update di Windows, sull'antivirus, che levò IL virus, che guastò IL driver,
Che sistemò IL crash, che bloccò la patch, che tolse IL bug,
Che piantò IL browser, che scaricò IL file, che DA un sito mio padre comprò.
Alla fiera del Web, per due soldi un programmino mio padre comprò.

E infine l’ENEL, sull'update di Windows, sull'antivirus,
Che levò IL virus, che guastò IL driver, che sistemò IL crash,
Che bloccò la patch, che tolse IL bug, che piantò IL browser,
Che scaricò IL file, che DA un sito mio padre comprò.
Avatar utente
SILVELLO10
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mer lug 13, 2005 12:05 am
Località: CITTADELLA

Messaggioda sleeping » mar ago 07, 2007 10:39 pm

[:D] [rotolo]

Bella [std]
Avatar utente
sleeping
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: sab ago 26, 2006 1:16 pm
Località: Verona & Trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising