da skoovitz » lun ago 06, 2007 3:00 pm
Se mai si dovesse raggiungere una soluzione di tipo politico (cosa che credo impossibile) dovrebbe essere largamente condivisa in Parlamento, mentre già oggi assistiamo alla strumentalizzazione di tutta la faccenda, e per favore almeno su questi forum non nascondiamoci dietro un dito e diciamo le cose come stanno:
- ad oggi una blanda disciplina del diritto d'autore in nome della libertà d'espressione è un pungolo di alcuni deputati della SINISTRA MASSIMALISTA, che rinnova in questo modo (furbescamente a mio dire) la sua vicinanza al mondo giovanile e contestatario, che più sente l'urgenza di questi temi.
- il precedente governo di centrodestra è visto come portabandiera di interessi econimici e di lobby "oscurantiste", e ha prodotto cose deprecabili come il decreto Urbani e la gabella pro-SIAE su ogni CD e DVD vergine, che certo non fa onore al nostro Paese in tema di diritti civili.
Come elettore di centrodestra mi sento deluso da questo atteggiamento ma capisco che quando una forza politica massimalista e contestataria fa propri temi da "viva la mamma" come l'ambientalismo e la pura libertà d'espressione, arrogandosi per ciò sua sponte un PRIMATO MORALE, questo non può che esasperare le opposte posizioni, a danno di tutti.
Le lobbies poi sono sempre esistite, forse a destra c'è la SIAE e Confindustria, a sinistra la CGIL, Magistratura Democratica e le COOP... e il povero Cristo che si trova tra l'incudine e il martello (con tanto di falce) che fa? Scarica da Emule schivando i colpi e spera in un futuro migliore che non arriverà mai.