Ora mi sono fatta coraggio di nuovo ed ho deciso di installare Kubuntu che, da quanto ho letto in questo forum, è più simile a Win (è giusta questa cosa?).
Ok, allora creo un backup del mio disco, mi scarico il live CD, anzi DVD, lo metto, riavvio il pc e poi... la partizione me la crea da solo, giusto? Ma per lo swap? Come lo imposto? Di che dimensioni?
Ho paura...
Altra domandina: se io installo Kubuntu e poi non trovo i driver delle periferiche? Ma esiste un modo per scaricarle direttamente con Kubuntu oppure devo andare su tutti i siti e scaricarli da me a mano? Ma comunque, anche se per caso Kubuntu non dovesse avere tutti i drivers, le periferiche funzioneranno correttamente in ambiente Win, giusto?
Help me, please, datemi un po' di conforto...


), e al tuo ritorno ti trovi Kubuntu installato in dualboot assieme a Windows XP che avevi già installato precedentemente (suppongo sia XP). All'avvio del tuo PC ci sarà il buon Grub che ti chiederâ quale dei due OS deve avviare (ev. cerca un mio post qui sul forum che spiega come impostarne uno predefinito, ecc.).
non comportano nessun cambiamento su xp, quindi qualsiasi cosa tu fai, il tuo xp continua a funzionare come in questo preciso momento che stai leggendo questo messaggio...![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)


![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
Lo so che il mio nick incute terrore (
) ma sono una bimba ![Grande applauso [applauso+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigclap.gif)