E' poi bastato cancellare, sempre a mano, la voce nel registro che puntava al suddetto e il PC è ritornato alla piena operatività.....Nessuna traccia ulteriore di chiavi sospette nel registro.
Mah, a parte che mi aspettavo di dover faticare di più (diciamo che lo speravo, per vedere a che razza di livello era capace di intrufolarsi la "bestia" sul PC), non si saprà mai cosa è successo, quando il padre del mio amico ha usato il PC+IE (il 7, il 7eeeee! poi dice che è più sicuro, col caspio che lo è
) e ha fatto entrare il malware.....
La mia tesi è che SpywareTerminator+AVS+ZoneAlarm abbiano fatto contrasto efficacemente, impedendo la piena presa di possesso del sistema da parte di Gromozon.....e pensare che il mio amico ha deciso di disinstallare SpywareTerminator perché secondo lui era il motivo che rendeva instabile il sistema. E poi li aiuto pure, stì imbecilli


proprio ieri fra poco facevo a botte per convincere il padre di un mio amico a darmi la possibilità di ripulirgli il pc dal gromozon... era convinto che fosse tutto a posto... alla fine è stata la prima volta che ho rimosso il virus di persona, e non via forum...
dà molta più soddisfazione
.
. Vi speigo: da un po' di tempo notavo la presenza di un processo attivo sul mio pc (Toshiba-tool.exe), il quale è tuttora locato nella cartella system32. Ma non sono mai riuscito ad eliminarlo fino a quando.....ecco qui la folograzione.........in modalità provvisoria con il task manager mi è venuto in mente di disattivare questo processo e provare a lanciare i programmi

Non lo vedo
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)