Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

le tab di internet explorer 7

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Messaggioda St. Alex » sab mar 10, 2007 10:01 pm

Pacopas ha scritto:
St. Alex ha scritto:comunque mi sapresti spiegare perché con mozilla le gif sono moooooooolto più veloci che con ie?


onestamente non saprei io non noto nessuna differenza e non credo dipendi dal browser una cosa del genere (qualunque esso sia), ma ti succede sempre o con gif particolari?

le emoticons animate del sito per esempio le vedi diverse?


Strano, adesso che vedo, su alcuni siti (con mozilla) le gif proprio pazze, invece su altri siti (anche qui) le gif sono normali [uhm] a cosa potrebbe essere dovuto questo fatto? [uhm] ma adesso che vedo ancora meglio, vedo che anche qui alcune sono + veloci che con ie... per esempio: [wff] [wo]
Avatar utente
St. Alex
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 257
Iscritto il: mer feb 28, 2007 12:22 am
Località: Napoli

Messaggioda St. Alex » sab mar 10, 2007 10:12 pm

Slevin86 ha scritto:
Pacopas ha scritto:
Slevin86 ha scritto:chiedo scusa se vado un po' off topic.... [fischio]
quando da msn vado a controllare la posta, me la apre con IE.... come faccio a farmi aprire la pagina con firefox??


devi usare una estensione ietabnon so se si puo fare altrimenti non ho quell'account


pare non si possa fare.. vabbè ho risolto creando un segnalibro per la posta in arrivo così la apro direttamente dal browser.. ho dovuto salvare la password ma se voi dite che firefox sia sicuro... [:)] [std]


penso che dovresti impostare firefox come browser predefinito... cosi anche da msn ti apre con firefox
Avatar utente
St. Alex
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 257
Iscritto il: mer feb 28, 2007 12:22 am
Località: Napoli

Messaggioda gialloporpora » sab mar 10, 2007 10:24 pm

penso che dovresti impostare firefox come browser predefinito... cosi anche da msn ti apre con firefox


Purtroppo MSN Messenger (Windows Live) è stato scritto da una mente superiore e se ne frega del browser predefinito
Albert Einstein: « 10 cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi »
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm


Messaggioda Mr.TFM » sab mar 10, 2007 10:29 pm

St. Alex ha scritto:
Pacopas ha scritto:
St. Alex ha scritto:comunque mi sapresti spiegare perché con mozilla le gif sono moooooooolto più veloci che con ie?


onestamente non saprei io non noto nessuna differenza e non credo dipendi dal browser una cosa del genere (qualunque esso sia), ma ti succede sempre o con gif particolari?

le emoticons animate del sito per esempio le vedi diverse?


Strano, adesso che vedo, su alcuni siti (con mozilla) le gif proprio pazze, invece su altri siti (anche qui) le gif sono normali [uhm] a cosa potrebbe essere dovuto questo fatto? [uhm] ma adesso che vedo ancora meglio, vedo che anche qui alcune sono + veloci che con ie... per esempio: [wff] [wo]
Guarda che le gif non dipendono dal browser, ma da chi le fa......
Se sono fatte con il fondoschiena, facilmente iE le vedrà bene...
Del resto a parte Jpeg, gif è l'unico formato con trasparenze supportato da iE nei secoli dei secoli....

Gli altri visualizzavano i png e i tiff già ai tempi degli assiri babilonesi, Microsoft le ha scoperte all'alba del tardo 2006..................................................... [:p]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda NickelGrey » sab mar 10, 2007 10:33 pm

Opera ok posso capirlo... ma Firefox...
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD ... Myths.html

comunque si parlava di Internet Explorer 7.
Chiaro che se si critica perché "è microsoft e quindi fa c@g@re" allora non postateli nemmeno sti commenti.

1) Per quanto riguarda l'interfaccia grafica a me CHE SONO GRAFICO, piace e piace nella stessa misura in cui trovavo bruttarella l'interfaccia della versione precedente e cioè la 6. L'interfaccia attuale la trovo intuitiva e rapida e i freccioni sono molto meglio tondi che squadrati. IE7 ha anche fatto pulizia della barra di menù standard spingendo l'utente a utilizzare le icone che sono molto più intuitive e che nella fattispecie hanno spazzato via tutta la farraginosità della gestione delle versioni precedenti;

2) Gli add-ons esistono anche per IE7. Ce ne sono tantissimi. Inoltre funziona molto bene di default e insisto nel dire che come browser è più completo se parliamo di browser SENZA add-ons.
Se no anche una fiat ritmo del 1981 rivoltata come un calzino diventa na figata immensa. Non trovo un modo di ragionare corretto.
I browser (come i sistemi operativi del resto) vanno confrontati con le impostazioni di default e non con gli imbellettamenti di terze parti;

3) Se si parla di originalità allora magari mettiamo in cima Opera e mettiamocelo però anche come stabilità, compatibilità e leggerezza magari. perché Firefox non regge il confronto;

4) La sicurezza sul web è solo un fatto ideologico. IE7 si deve scrollare di dosso molte falle delle versioni precedenti, ma a me pare che regga tranquillamente il confronto con gli altri browser ora come ora. Le piccole falle si sono rilevati insignificanti rispetto alle voragini delle versioni 4, 5 e 6;

5) tornando alle schede è anche possibile chiudere il browser e, nella finestra che compare per confermare la chiusura di tutte le schede, scegliendo "mostra opzioni", si può scegliere di aprirle tutte al riavvio del browser. Queste sono impostazioni di default.
Avatar utente
NickelGrey
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom feb 18, 2007 8:43 am
Località: Torino

Messaggioda St. Alex » sab mar 10, 2007 10:50 pm

NickelGrey ha scritto:1) Per quanto riguarda l'interfaccia grafica a me CHE SONO GRAFICO, piace e piace nella stessa misura in cui trovavo bruttarella l'interfaccia della versione precedente e cioè la 6. L'interfaccia attuale la trovo intuitiva e rapida e i freccioni sono molto meglio tondi che squadrati. IE7 ha anche fatto pulizia della barra di menù standard spingendo l'utente a utilizzare le icone che sono molto più intuitive e che nella fattispecie hanno spazzato via tutta la farraginosità della gestione delle versioni precedenti

bravo, xciò mi piace ie [8D]
Avatar utente
St. Alex
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 257
Iscritto il: mer feb 28, 2007 12:22 am
Località: Napoli

Messaggioda gialloporpora » sab mar 10, 2007 11:02 pm

NickelGrey ha scritto:Opera ok posso capirlo... ma Firefox...
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD ... Myths.html

comunque si parlava di Internet Explorer 7.
Chiaro che se si critica perché "è microsoft e quindi fa c@g@re" allora non postateli nemmeno sti commenti.

1) Per quanto riguarda l'interfaccia grafica a me CHE SONO GRAFICO, piace e piace nella stessa misura in cui trovavo bruttarella l'interfaccia della versione precedente e cioè la 6. L'interfaccia attuale la trovo intuitiva e rapida e i freccioni sono molto meglio tondi che squadrati. IE7 ha anche fatto pulizia della barra di menù standard spingendo l'utente a utilizzare le icone che sono molto più intuitive e che nella fattispecie hanno spazzato via tutta la farraginosità della gestione delle versioni precedenti;



Concesso per IE7

2) Gli add-ons esistono anche per IE7. Ce ne sono tantissimi. Inoltre funziona molto bene di default e insisto nel dire che come browser è più completo se parliamo di browser SENZA add-ons.


Gli addons di FF sono molto diffusi perché sono facili da fare perché il codice è aperto, se uno volesse se li può fare, non credo la stessa cosa valga per IE.
Se parliamo di browser senza addons il minimo che dovrebbe fare è rispettare gli standard e non andare per i fatti suoi.Con IE7 qualcosa si è migliorato il minimo indispensabile per non cadere nel ridicolo come faceva il 6. Un browser che arriva anni dopo nel supporto a tecnologie minime come RSS non è un buon browser, interfaccia a parte.
I browser (come i sistemi operativi del resto) vanno confrontati con le impostazioni di default e non con gli imbellettamenti di terze parti;


Infatti (secondo me) Firefox di default è migliore di IE7

Prova a confrontare Windows di default senza alcune applicazioni di terze parte che girnao solo li e vedi che tanto di più ad altri OS non ha.

3) Se si parla di originalità allora magari mettiamo in cima Opera e mettiamocelo però anche come stabilità, compatibilità e leggerezza magari. perché Firefox non regge il confronto;


Con Opera forse no con IE sicuramente

4) La sicurezza sul web è solo un fatto ideologico. IE7 si deve scrollare di dosso molte falle delle versioni precedenti, ma a me pare che regga tranquillamente il confronto con gli altri browser ora come ora. Le piccole falle si sono rilevati insignificanti rispetto alle voragini delle versioni 4, 5 e 6;


Ok la sicurezza è una cosa delicata lasciamo stare che è un argomento minato e si rischia di dire cose che vengono smentite subito

Ciao

PS: Io avevo criticato MSN non IE7
L'avata è un Firefox [:-D]
Albert Einstein: « 10 cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi »
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm

Messaggioda Pacopas » sab mar 10, 2007 11:45 pm

[:D]

gialloporpora ha scritto:Concesso per IE7

come sei buono gialloporpora, concesso. L'interfaccia grafica può piacere o meno, e se a me non piace?, come la cambio? con FF mi scarico l'interfaccia che più mi piace e se non esiste me la creo, ma sai forse questo non va considerato perché io non sono un grafico?.

gialloporpora ha scritto:Gli addons di FF sono molto diffusi perché sono facili da fare perché il codice è aperto, se uno volesse se li può fare, non credo la stessa cosa valga per IE. Se parliamo di browser senza addons il minimo che dovrebbe fare è rispettare gli standard e non andare per i fatti suoi.Con IE7 qualcosa si è migliorato il minimo indispensabile per non cadere nel ridicolo come faceva il 6. Un browser che arriva anni dopo nel supporto a tecnologie minime come RSS non è un buon browser, interfaccia a parte.


anche qui, hai dimenticato i formati delle immagini come png (solo in minima parte supportate) e le trasparenze i grafici queste cose dovrebbero apprezzarle

gialloporpora ha scritto:Infatti (secondo me) Firefox di default è migliore di IE7

senza considerare che ie7 è integrato nel sistema e già per questo non si dovrebbe fare un paragone.

gialloporpora ha scritto:Con Opera forse no con IE sicuramente

Opera, originale al 100% ma ie7, originale non direi proprio.

gialloporpora ha scritto:Ok la sicurezza è una cosa delicata lasciamo stare che è un argomento minato e si rischia di dire cose che vengono smentite subito

ok lasciamola stare ma chiedete ai nostri guru del reparto sicurezza.

NickelGrey ha scritto:Chiaro che se si critica perché "è microsoft e quindi fa c@g@re" allora non postateli nemmeno sti commenti.

questa te la potevi risparmiare.

[nota] [size=0]tra queste due icone c'è un testo di size zero che non dovrebbe essere visibile [/size][nota]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda gialloporpora » dom mar 11, 2007 12:22 am

Pacopas ha scritto:come sei buono gialloporpora, concesso. L'interfaccia grafica può piacere o meno, e se a me non piace?, come la cambio? con FF mi scarico l'interfaccia che più mi piace e se non esiste me la creo, ma sai forse questo non va considerato perché io non sono un grafico?.


Si forse sono stato troppo buono [:-D]
A me personalmente non piace IE7 graficamente (sono di parte ho fatto un blog su Firefox [:-D]) ma devo dire che il tentativo dei grafici di Microsoft di proporre qualcosa di innovativo non è da criticare, lo sforzo che hanno fatto è da lodare, anche se, a mio parere l'accessibilità ne perde parecchio. Personalmente comunque ho provato a settare FF senza barra dei menu e dopo qualche imbarazzo iniziale non è poi così male.

anche qui, hai dimenticato i formati delle immagini come png (solo in minima parte supportate) e le trasparenze i grafici queste cose dovrebbero apprezzarle
gialloporpora ha scritto:Infatti (secondo me) Firefox di default è migliore di IE7


Sono tre anni che non uso più IE, raramente per qualche scan online, non so nemmeno se IE7 fa delle cose che le versioni precedenti non facevano e che mi facevano incazzare, esempio:
- mostrare la barra dei menu in fondo perché non capisce cosa siano i CSS
- non supportava MathMl e quando lo usavo non capivo il perché alcune pagine con testi matematici mi erano incomprensibili.




ok lasciamola stare ma chiedete ai nostri guru del reparto sicurezza.


Mah IE6 e versioni precedenti lasciamole perdere comunque sembra che con la nuova versione si siano fatti passi in avanti notevoli. Firefox non è perfetto (nessun browser lo è e lo sarà mai) e ora che è un po' più famoso ha qualche attenzione in più da parte degli hacker, purtroppo :-(. Comunque sta di fatto che le vulnerabilità di IE sono durate per secoli e quando le hanno risolte ?
Quando hanno iniziato a perdere quote di mercato. Prima cosa gliene fregava di risolvere i bug ? Chi se ne fregava se i loro clienti che avevano pagato le license dovevano formattare o perdere i dati ?
Questo è il principale motivo per cui sono contrario a IE, un browser web 1.0 (anche se è arrivato alla versione 7) assolutamente fermo su posizioni che riguardano solamente le quote di mercato e gli interessi personali.

PS: Ah il responsabile (anzia la responsabile) della sicurezza Mozilla è una ex dipendente M$ e per la nuova gestione dei cookie di FF 3.0 hanno ripreso di sana pianta un'idea di Microsoft quindi vuol dire che alla fin fine tutti si sforzano e su questo campo lo sforzo a volte è condiviso (almeno dagli sviluppatori), poi c'è sempre chi riesce a trovare il barba trucco.


Ciao
Albert Einstein: « 10 cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi »
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm

Messaggioda NickelGrey » dom mar 11, 2007 12:31 am

--- inizio OT---
Non sono uno che risparmia, specie quando vedo atteggiamenti infantili o ancora peggio fondamentalismi.
Un esempio? Me ne invento uno ma giusto per far capire di che parlo:

"vorrei sapere come eliminare la navigazione di default a schede da IE7"

risposta che prima o poi compare...

"Su Firefox è più intuitivo e basta che fai così (omissis), quindi ti conviene non usare IE7"

esempio stupido ma piuttosto calzante dell'andazzo.

Io non vado mai nelle sezioni di Linux e di Mac (e di cosucce da dire ne avrei parecchie...) a "ecumenizzare" chi la pensa diversamente, anche se di quei due sistemi operativi ne penso poco bene per motivi diversi.
Un conto è il sacrosanto diritto ad esprimere pareri differenti, un altro è esprimerlo sempre e comunque anche quando non richiesto...
Chi è convinto di essere al riparo dalla qualsiasi e di avere dei SO favolosi e fighi li usi senza polemizzare sempre come dischi rotti.
Questo per spiegare come mi pongo su queste questioni e perché mi irrita vedere certe considerazioni basate anche poi su fatti del tutto opinabili

--- fine OT ---

L'interfaccia grafica può piacere o meno, e se a me non piace?, come la cambio? con FF mi scarico l'interfaccia che più mi piace e se non esiste me la creo, ma sai forse questo non va considerato perché io non sono un grafico?


Anche qui mi permetto di dissentire sul dare importanza a fattori estetici che dal punto di vista dell'usabilità e dell'intuibilità dei comandi poco sono rilevanti. IE7 è riuscito perfettamente in questo senso, che piaccia o meno. La gestione per gli user di IE è MEGLIO ora che prima (e a mio avviso è meglio rispetto ad altri). Questo sfugge: chi ha sempre usato IE e se ne è sbattuto allegramente di Opere e Volpi, vuole sapere alcune cose in più sulla nuova versione di IE e su come funziona da chi, magari come me, l'ha già testata fin dalla beta.

anche qui, hai dimenticato i formati delle immagini come png (solo in minima parte supportate) e le trasparenze i grafici queste cose dovrebbero apprezzarle


Anche qui... forse non sai che le trasparenze delle png sono supportate ottimamente da IE7 e le png medesime erano supportate anche da IE6 (senza trasparenze ahimè) dopo le ultime patch.

Opera, originale al 100% ma ie7, originale non direi proprio.


Quindi la nuova fiat panda fa pena perché ha in se molte cose della fiat multipla e quindi non si compra? Ma ci rendiamo conto del "due pesi due misure" che adottiamo nei ragionamenti?
IE7 si è GIUSTAMENTE adeguato a uno standard che si è creato DA SE per motivi diversi tra loro (volendo anche della SANA concorrenza). Microsoft ha fatto il calcolo che per riguadagnare quote di mercato doveva adeguare il suo browser vetusto ai nuovi standard. E' un crimine? No, anzi è un merito. Meglio tardi che mai, no?

Gli addons di FF sono molto diffusi perché sono facili da fare perché il codice è aperto, se uno volesse se li può fare, non credo la stessa cosa valga per IE.


Io vado al ristorante, assaggio una torta, e mi faccio dare dallo Chef la ricetta dandogli dei suggerimenti su come migliorarla e lui prende nota? Se fate questo anche in queste situazioni bene, altrimenti l'open source è solo un giochino per pochi, un'ideologia, avulsa completamente dalla realtà (commerciale) dell'informatica. Deve essere come un'auto che funziona di suo. Al limite posso sciegliere se montargli l'autoradio e il climatizzatore, ma non suggerire al costruttore magari di farla più bombata perché è più topina...

Infatti (secondo me) Firefox di default è migliore di IE7


Questo non è un dato di fatto ma una convinzione affettiva. Io ho usato entrambi e dissento (anche come impiego di ram, ebbene si, IE7 ciuccia meno risorse). Firefox non ha una buona gestione delle schede. IE7 si. Basta cliccare sulla linguetta vuota. Apre i bookmars o nella stessa scheda o in una nuova, tramite una chiara e limpida freccetta blu che si attiva a fianco del link tra i preferiti. Inoltre la barra degli indirizzi occupa solo due colonne orizzontali di default: barra indirizzi web e barra schede e icone (n.b. lelinguette delle schede di IE sono più corte e ci stanno più pagine in una sola finestra senza ricorrere alle doppie freccie per visualizzare le altre).

Un browser che arriva anni dopo nel supporto a tecnologie minime come RSS non è un buon browser, interfaccia a parte.


Si, l'allievo ripetente che però si mette al pari degli altri anche se alla fine dell'anno viene tacciato come non valido? Ancora due pesi e due misure...

Vorrei chiudere dicendo semplicemente che non sto rispondendo sul personale a uno o all'altro (potesse sembrare), ma sto solo puntualizzando le cose su cui sono in disaccordo o almeno un tentativo per spingere a fare dei ragionamenti diversi e un po più ampi sulle cose che ci piacciono per cui siam qui a scrivere, è una confutazione di un modo di (non) ragionare diffuso tra gli informatici.
Quando mi dicono: IE7 è pesante ma pincopallo no, io vado a verificare in task manager e guardo se è vero, ci apro le stesse pagine ecc.
Quando mi si dice che un sistema fa una cosa e l'altro no, vado a verificare di persona e se trovo che sia diverso da quanto mi si dice, lo dico.
Avatar utente
NickelGrey
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom feb 18, 2007 8:43 am
Località: Torino

Messaggioda gialloporpora » dom mar 11, 2007 1:04 am

NickelGrey ha scritto:esempio stupido ma piuttosto calzante dell'andazzo.

vai su swzone e fanno esattamente il contrario, anzi, li ti bannano se solo nomini Firefox !!!
Un conto è il sacrosanto diritto ad esprimere pareri differenti, un altro è esprimerlo sempre e comunque anche quando non richiesto...


Io ho polemizzato solo sul messenger, che conrderai su questo, non rispetta l'impostazione di browser predefinito che è di sistema.

Anche qui mi permetto di dissentire sul dare importanza a fattori estetici che dal punto di vista dell'usabilità e dell'intuibilità dei comandi poco sono rilevanti. IE7 è riuscito perfettamente in questo senso, che piaccia o meno. La gestione per gli user di IE è MEGLIO ora che prima (e a mio avviso è meglio rispetto ad altri). Questo sfugge: chi ha sempre usato IE e se ne è sbattuto allegramente di Opere e Volpi, vuole sapere alcune cose in più sulla nuova versione di IE e su come funziona da chi, magari come me, l'ha già testata fin dalla beta.


Io l'interfaccia grafica non la critico anzi (vedi sopra). Comunque vedi responso dell'associazione americana per i diversamente abili Firefox 1.5 è il primo browser compatibile con gli standard da loro definiti, IE7 non mi pare (ma potrei sbagliarmi).

IE7 si è GIUSTAMENTE adeguato a uno standard che si è creato DA SE per motivi diversi tra loro (volendo anche della SANA concorrenza). Microsoft ha fatto il calcolo che per riguadagnare quote di mercato doveva adeguare il suo browser vetusto ai nuovi standard. E' un crimine? No, anzi è un merito. Meglio tardi che mai, no?


No, il web è una cosa in continuo sviluppo non si può aspettare di perdere quote di mercato per adeguarsi !!!
Se IE7 crasherà quando apre un documento scritto con Frontpage, allora , cambierò idea, fino ad allora su questo tema 0 assoluto.

Io vado al ristorante, assaggio una torta, e mi faccio dare dallo Chef la ricetta dandogli dei suggerimenti su come migliorarla e lui prende nota? Se fate questo anche in queste situazioni bene, altrimenti l'open source è solo un giochino per pochi, un'ideologia, avulsa completamente dalla realtà (commerciale) dell'informatica. Deve essere come un'auto che funziona di suo. Al limite posso sciegliere se montargli l'autoradio e il climatizzatore, ma non suggerire al costruttore magari di farla più bombata perché è più topina...


Io ti posso raccontare la mia esperienza:
Ho messo due commenti su Mozilla Addons e uno su eXtenZilla per delle personalizzazioni che volevo a delle estensioni. Dopo due giorni me le hanno fatte, anzi, due mi hanno contattato privatamente e mi hanno dato una versione modificata personale dell'estensione [:-D]. A me questo basta e avanza per rimanere affezionato all'opensource [:-D]


Questo non è un dato di fatto ma una convinzione affettiva. Io ho usato entrambi e dissento (anche come impiego di ram, ebbene si, IE7 ciuccia meno risorse). Firefox non ha una buona gestione delle schede. IE7 si. Basta cliccare sulla linguetta vuota. Apre i bookmars o nella stessa scheda o in una nuova, tramite una chiara e limpida freccetta blu che si attiva a fianco del link tra i preferiti. Inoltre la barra degli indirizzi occupa solo due colonne orizzontali di default: barra indirizzi web e barra schede e icone (n.b. lelinguette delle schede di IE sono più corte e ci stanno più pagine in una sola finestra senza ricorrere alle doppie freccie per visualizzare le altre).


Il problema della RAM è un problema noto, qualcosa stanno già facendo e sembra con successo per la 3.0 con l'introduzione del Garbage Collector. IE7 ha il vantaggio di dover funzionare solo su Windows e sfruttare librerie di sistema. Se tu provi K-Meleon che è un browser basato su Gecko (core Mozilla) sviluppato solo su piattaforma Win32 vedrai che il consumo è molto minore.
Per le schede a me sembra che molte cose si possono fare anche con FF agendo sulle configurazioni avanzate ma dovrei controllare.
Vorrei chiudere dicendo semplicemente che non sto rispondendo sul personale a uno o all'altro (potesse sembrare), ma sto solo puntualizzando le cose su cui sono in disaccordo o almeno un tentativo per spingere a fare dei ragionamenti diversi e un po più ampi sulle cose che ci piacciono per cui siam qui a scrivere, è una confutazione di un modo di (non) ragionare diffuso tra gli informatici.


Nessun problema sei stato molto corretto e anzi è bello parlare anche con chi la pensa div4ersamente da te (almeno per me). Poi io sono totalmente in disaccordo col tuo pensiero [:-D]
Albert Einstein: « 10 cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi »
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm

Messaggioda Pacopas » dom mar 11, 2007 1:06 am

NickelGrey ha scritto:"vorrei sapere come eliminare la navigazione di default a schede da IE7"

risposta che prima o poi compare...

"Su Firefox è più intuitivo e basta che fai così (omissis), quindi ti conviene non usare IE7"

esempio stupido ma piuttosto calzante dell'andazzo.

potrei essere daccordo con te, ma la vedi nel modo sbagliato. io se leggo la domanda uso paint per modificare le immagini, consiglio un software per me migliore. non è "ecumenizzare", poi ognuno la vede come vuole.

NickelGrey ha scritto:Io non vado mai nelle sezioni di Linux e di Mac (e di cosucce da dire ne avrei parecchie...)


se lo fai con rispetto e senza uscire OT puoi dire ciò che vuoi, io su questo furum trovo molta libertà di espressione


per il resto io usavo le innovazioni di ie7 già nel 2004 con FF. è vero ed è insindacabile.

NickelGrey ha scritto:Non sono uno che risparmia, specie quando vedo atteggiamenti infantili o ancora peggio fondamentalismi.


queste affermazioni non le capisco proprio. usa ie7, opera, safari o cosa gradisci cosa devo dirti, hai ragione.

Vorrei chiudere dicendo semplicemente che non sto rispondendo sul personale a uno o all'altro (potesse sembrare), ma sto solo puntualizzando le cose su cui sono in disaccordo o almeno un tentativo per spingere a fare dei ragionamenti diversi e un po più ampi sulle cose che ci piacciono per cui siam qui a scrivere, è una confutazione di un modo di (non) ragionare diffuso tra gli informatici.

io sono una persona a cui piace discutere ma per non essere polemici non basta dirlo.
per quanto mi riguarda io sono libero al confronto, spece se un moderatore taglia la discussione e la mette in discussioni e attualità ma per favore evita termini soggetti a interpretazione. per il resto troverai in me sempre un civile interlocutore, a me fa sempre piacere parlare.
Ultima modifica di Pacopas il dom mar 11, 2007 1:16 am, modificato 2 volte in totale.
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda St. Alex » dom mar 11, 2007 1:15 am

comunque l'argomento si chiama "le tab di internet explorer 7", e siete finiti a litigare quale browser è meglio [:D]
Avatar utente
St. Alex
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 257
Iscritto il: mer feb 28, 2007 12:22 am
Località: Napoli

Messaggioda St. Alex » dom mar 11, 2007 1:17 am

gialloporpora ha scritto:
penso che dovresti impostare firefox come browser predefinito... cosi anche da msn ti apre con firefox


Purtroppo MSN Messenger (Windows Live) è stato scritto da una mente superiore e se ne frega del browser predefinito

e se disinstallassi ie? [sh]
Avatar utente
St. Alex
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 257
Iscritto il: mer feb 28, 2007 12:22 am
Località: Napoli

Messaggioda gialloporpora » dom mar 11, 2007 1:34 am

St. Alex ha scritto:[quote="gialloporpora"
e se disinstallassi ie? [sh]


Disinstallare IE è una pessima idea è integrato nel sistema e serve per gli update (a meno di crack e cavolate che non si possono fare o giri astronomiici che funzionano a random).

Non sono sicuro ma secondo me ti dà un errore di file non trovato o componente non trovato perché è nel codice interno di MSN di cercare IE.
Ciao
Albert Einstein: « 10 cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi »
Avatar utente
gialloporpora
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 11:55 pm

Messaggioda Ices_Eyes » dom mar 11, 2007 11:00 am

St. Alex ha scritto:comunque l'argomento si chiama "le tab di internet explorer 7", e siete finiti a litigare quale browser è meglio [:D]


[crylol] [rotfl] [crylol] Non avevo dubbi che sarebbe finita così [rotfl] [crylol] [rotolo]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda ssjx » dom mar 11, 2007 4:02 pm

Io stavolta non c'entro [:-D]

[sh]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda St. Alex » dom mar 11, 2007 5:53 pm

vista che parliamo di tutto - vi piace mio avatar? [:D]
Avatar utente
St. Alex
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 257
Iscritto il: mer feb 28, 2007 12:22 am
Località: Napoli

Messaggioda Pacopas » dom mar 11, 2007 6:10 pm

St. Alex ha scritto:vista che parliamo di tutto - vi piace mio avatar? [:D]


gia Ices e gli a ltri modratori hanno chiuso un occhio, vuoi farla proprio chiudere questa discussione? [:)]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Messaggioda Ices_Eyes » dom mar 11, 2007 6:20 pm

St. Alex ha scritto:vista che parliamo di tutto - vi piace mio avatar? [:D]

[NHP] [banned?]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

PrecedenteProssimo

Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising