Zane ha scritto:Il primo consiglio è di mettere il TAG , come da regolamento![]()
Il secondo... trovati un buon manuale: io ad esempio ho acquistato Java Gently, testo consigliato dal docente del corso di Java all'università.
Buon divertimento! personalmente è il mio linguaggio preferito in assoluto.
Silver Black ha scritto:Il linguaggio perfetto non esiste. Dipende tutto da COSA ti prefiggi come scopo.
Vuoi sviluppare interfacce web? Beh, PHP, Ajax, Ruby On Rails, attualmente vanno per la maggiore (insieme a ASP/ASP.NET).
Vuoi sviluppare applicazioni distribuite magari multipiattaforma? Allora JAVA è quello che fa per te.
Vuoi sviluppare driver o utility di sistema a basso livello, oppure motori di gioco particolarmente specializzati (intelligenza artificiale o routine grafiche)? Allora C++ è l'unica scelta.
Vuoi fare applicazioni desktop anche molto complesse ma solo per Windows? Allora Delphi è quello giusto.
Sta a te.
dav16 ha scritto:voglio creare piccoli programmi
dav16 ha scritto:cosa vuol dire desktop per Win?
Silver Black ha scritto:dav16 ha scritto:cosa vuol dire desktop per Win?
Significa "applicazione che gira in locale, senza necessità di connettersi in rete, sotto Windows". In altre parole: un'applicazione per Windows che non è distribuita (non ha database condivisi in rete).
Ah, dimenticavo: se sviluppi sotto Windows dovresti poter scegliere tra applicazioni in nativo (Win32/64) o managed (.Net). Ma, per non farti fare troppa confusione, puoi anche posticipare questa decisione, tanto dipende per lo più dal linguaggio che intenderai utilizzare.
Es.: se vuoi per forza (per motivi vari tuoi) sviluppare applicazioni in codice nativo Windows, allora la scelta si restringe per forza maggiore a un'unica scelta, Delphi.
dav16 ha scritto:mi dai informazioni su delphi...
Silver Black ha scritto:dav16 ha scritto:mi dai informazioni su delphi...
Prima di tutto scarica "TurboDelphi Explorer" (gratuito anche per applicazioni commerciali), gli eventuali updates che trovi sul sito CodeGear (comunque quando installi TurboDelphi c'è la pagina updates che te li mostra automaticamente).
Intanto che installi, scarica i libri "Essentials" gratuiti di Marco Cantù, sul suo sito (www.macrocantu.com), così potrai avere una panoramica del linguaggio Object Pascal e sull'ambiente Delphi, che ti metteranno immediatamente in carreggiata.
Per il resto chiedi pure qua!
Ciao e buona programmazione con il mitico Delphi.![]()
![]()
dav16 ha scritto:finalmente ho avuto un del tempo libero e ho guardato per scaricare turbo delphi....io sono andato su questa pagina http://www.turboexplorer.com/downloads
ma non so cosa scaricare...mi potete dire cosa devo scaricare?
bsogna registrarsi prima o dopo averlo scaricato?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising