
Se per caso è una cosa iperconosciuta mi scuso, ma io l'ho letta oggi sul giornale e mi sono escrementato a terra... La Lenslet ha creato un processore (per ora 15cm*15cm*1.7cm, solo x usi difensivi, biotecnologici, ...) che, anziché usare gli elettroni che viaggiano portando informazioni sui fili di rame (non potendo per limiti fisici toccare velocità superiori alla metà dei 300000 km/sec della luce), bensì un fascio di fotoni (quindi laser) che viaggia in cavi (fibre) ottici, alla velocità effettiva della luce. Nell'articolo di parlava di oltre 8THz di velocità di clock (oltre 1000 volte quelli attuali...), e per farci schiattare tutti ha fatto il seguente esempio (verificato...). Una matrice (determinante x chi non mastica...) di 256 x 256 valori, cosa che a mano credo non riuscirei a calcolare in tutta la vita, lui la calcola 125 milioni di volte al secondo!!! (ma forse sono io che sono una caccaad eseguire 256! (fattoriale) moltiplicazioni + somma dei prodotti...).
Quelli della ditta dicono che arriverà all'uso domestico all'incirca fra 10 anni (campa cavallo...). Ulteriori info qui ed il filmatino del calcolo dell'enorme matrice qui!