Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Partizioni e Hard Disk esterno

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

Partizioni e Hard Disk esterno

Messaggioda caralu » sab feb 03, 2007 5:22 pm

Salve a tutti..Vorrei esporvi il mio problema:
Ho acquistato da poco un nuovo hard Disk per il mio portatile (un toshiba da 120 GB). Ho sostituito questo HD nel portatile con il vecchio (un Hitachi da 30 GB), montando quest'ultimo su un'adattatore USB in modo da fungere come HD esterno..
Il problema è che ho inizialmente l'HD veniva scritto con una velocità lentissima e mi dava problemi in scrittura..Ho pensato fosse il filesystem e ho formattato tutta l'unità in FAT32.
Adesso addirittura nemmeno me lo monta!
Vi mostro il mio file fstab magari c'è qualche problema di partizionamento:
Codice: Seleziona tutto
/dev/hda1        /mnt/windows     ntfs        ro                     1   0
/dev/hda3        swap                     swap      defaults          0   0
/dev/hda2        /                             reiserfs   defaults          1   1
/dev/sda1        /mnt/pendrive    vfat        noauto,users,rw  1   1
/dev/sdb1        /mnt/archivio      vfat         noauto,users,rw  0   0
/dev/hda5       /mnt/condivisione  vfat       users,rw               1   1
/dev/cdrom     /mnt/cdrom       auto        noauto,owner,ro  0   0
devpts           /dev/pts         devpts      gid=5,mode=620   0   0
proc             /proc            proc        defaults         0   0

Il mio HD esterno è l'sda1, mentre sdb1 lo utilizzo per il pendrive.. hda5 è una partizione estesa che contiene una partizione di scambio FAT32 (che sto utilizzando provvisoriamente al posto dell'hard disk esterno) per scambiare e scrivere dati da linux a windows e una partizione ext3 con un altro sistema operativo installato.
In tutto ho 2 partizioni primarie:
Codice: Seleziona tutto
hda1           Avvio          Primaria     NTFS                 
hda5                           Logica       W95 FAT32                       
hda6                           Logica       Linux ext3                               
hda7                           Logica       Linux swap                               
hda2           Avvio      Primaria     Linux ReiserFS                       

HDA5 e HDA6 (sono contenuta in una partizione estesa).
Come mai l'HD non viene riconosciuto o se va bene viene riconosciuto ma mi da problemi sia in scrittura che in lettura?
Slackware 11 - Kernel 2.6
Avatar utente
caralu
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mer dic 28, 2005 4:13 pm

Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising