1) Creare una pagina ASP residente su questo server che inserisca/modifichi i dati passati come argomento nel webdb che verrebbe richiamata da codice VB ogni volta che i dati devono essee aggiornati.
2) Tenere un semplice database locale MDB in cui vengono aggiornati i dati il quale viene trasferito via FTP sul server web in questione. Su questo server girerebbe un servizio che trasferirebbe i dati dell'mdb al webdb ogni volta che risulta modificato.
Premetto che il server web è proprietario, quindi posso farci girare quello che voglio. Inoltre questo aggiornamento deve essere eseguito da più punti che confluiscono tutti allo stesso web server e quindi allo stesso webdb
Nessuna delle due soluzioni mi convince in pieno, la prima perché non credo di avere molte possibilità di intercettare eventuali errori e soprattutto in alcuni casi dovrei passare una stringa lunghissima o in alternativa richiamare molte volte la pagina asp, con un grande spreco di tempo. La seconda perché richiede un accesso FTP esterno per ogni punto di aggiornamento e perché richiede un servizio in più che deve girare sul server web.
Suggerimenti alternativi? Il massimo della vita sarebbe poter accedere al webdb direttamente dalla rete locale, ma chiedendo un po' in giro mi sembra di aver capito che non c'è proprio modo se non tramite servizi lato server
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)