
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
La domanda è semplicemente questa: prima di criticarlo, avete provato a provarlo? Oppure parlate semplicemente per sentito dire?
Io no dico che sia meglio o peggio di mac, che abbia o meno copiato da altri sistemi, o che so io altre cose, semplicemente non mi piace vengano giudicate le cose per sentito dire, tutto qui.
Sinceramente, e personalmente, appena avrò tempo di formattare migrerò a vista anche qui sul fisso, dove gira senza nessun problema (altro pc che ha compiuto due anni a Natale). Per cui non diciamo che ha bisogno di requisiti stratosferici per girare o chissà cosa...
ingmotty ha scritto:Vista io l'ho provato e ce l'ho tutt'ora installato sul secondo Hd.
dopo averlo provato dico semplicemente:
se vuoi fare funzionare la versione ultimate con tutta la funzione aero devi avere minimo questa configurazione:
processore Athlon 2500+
ram 512 mb
scheda video nvidia ge force 5500
HD da 80 giga installazione occupa la bellezza di 18 giga.
Questa almeno e il mio attuale pc e ti di di tanto in tanto per aprire non un' applicazione, ma una cartella mi appare la clessidra, pardon il cerchietto per dirmi "aspetta un attimo, mica è facile aprire una cartella!"
Per quel poco che capisco io se non hai almeno 1 giga di ram a corredo già un' applicazione come office 2007 difficilmente funzionerà a dovere senza incorre in qualche impallamento del pc.
E su questo ti do ragione, i 512 MB di ram effettivamente sono forse un po' troppo striminziti, ma IMHO, lo stesso problema ce l'ha XP, di qualche anno più vecchio...
ingmotty ha scritto:Consiglio a chi lo sta usando di passare in modalità amministratore.
gianni21031 ha scritto:ingmotty ha scritto:Consiglio a chi lo sta usando di passare in modalità amministratore.
a me (ho provato la versione rc1) anche in modalità amministratore mi informava che stavo tentando di collegarmi ad internet...
non è stato facile convincerlo che ero veramente io a volerlo..
secondo me hanno esagerato un po'...
cris 71 ha scritto: Macintosh ma mi sembrerebbe di appartenere a qualche setta segreta e poi....... Nebbia......
Sì.cris 71 ha scritto:Intendevo dire che so che lo usano poche persone e quindi trovare programmi e applicazioni magari è difficile, e poi quando ci sono problemi? A chi si chiede? Non è che tutti lo sanno usare, già con windows.....
Ho detto castronerie?
Ices_Eyes ha scritto:Nelle beta, e ancora anche nelle RC, i messaggi di avviso erano ancora molti. Nella versione finale sono stati notevolmente diminuiti
Pacopas ha scritto:Posso fare una domanda un pelino ot?
ma chi dice di averlo installata sono tutte rc o l'avete già comprato?
e per comprato intendo, comprato.
voglio dire, c'è già qualcuno che è passato a vista?
Pacopas ha scritto:Posso fare una domanda un pelino ot?
ma chi dice di averlo installata sono tutte rc o l'avete già comprato?
e per comprato intendo, comprato.
voglio dire, c'è già qualcuno che è passato a vista?
Ices_Eyes ha scritto: La mia università fa parte del programma MSDN-AA, per cui posso avere gratuitamente buona parte dei software microsoft, in licenza, tra cui anche Windows Vista RTM (versione business N)
ingmotty ha scritto:Ices_Eyes ha scritto: La mia università fa parte del programma MSDN-AA, per cui posso avere gratuitamente buona parte dei software microsoft, in licenza, tra cui anche Windows Vista RTM (versione business N)
perché la mia Federico II non le fa queste cose?
ingmotty ha scritto:Anche nella RTM non scherzano in quanto a intromissioni![]()
Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising