Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Temperatura CPU

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Messaggioda Sgracchioman » mer dic 06, 2006 2:08 pm

Ma io sapevo che gli AMD scaldavano + degli Intel perche' avevano i componenti + grossi... mi hanno male informato? comunque oggi vado a protestare dal negozio di PC e chiedo un nuovo dissipatore... che ne dici di un Artic cooling Freezer 7 Pro? Quanto costa un buon dissipatore? Il mio computeraio mi aveva sparato un modello da 60 euro...ma a me sembra un prezzo da ladri... [:p]
Processore: QuadCore Intel Core i5-2300, 3000MHz - GPU: RADEON XFX RX 580 GTS 8GB - RAM Corsair 2x2 GB DDR3-1600mhz e 2x4 GB HyperX Fury Black Series Memorie RAM, 1333 MHz, DDR3; MB: ASUS P8H77-V LE
Avatar utente
Sgracchioman
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar ago 31, 2004 11:19 pm
Località: Pisa

Messaggioda kpaolo » mer dic 06, 2006 4:58 pm

Sgracchioman ha scritto:Ma io sapevo che gli AMD scaldavano + degli Intel perche' avevano i componenti + grossi... mi hanno male informato? comunque oggi vado a protestare dal negozio di PC e chiedo un nuovo dissipatore... che ne dici di un Artic cooling Freezer 7 Pro? Quanto costa un buon dissipatore? Il mio computeraio mi aveva sparato un modello da 60 euro...ma a me sembra un prezzo da ladri... [:p]


mi sa che hai capito male...non lo dico perkè io ho un AMD ma fidati...gli Intel coetanei scaldano sempre di più...

di dissipatori ce ne sono per tutti i gustie tutte le tasche.
posso solo consigliarti di prenderne uno in rame o comunque uno con una ventola da 80mm.
soprattutto con ventola da 80mm.
mi raccomando, spendi altri 2€ e prendi anche della pasta siliconica argentea per l'installazione del dissipatore. troverai le istruzioni nella confezione.
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda Sgracchioman » mer dic 06, 2006 6:14 pm

Per tagliare la testa al toro, volevo metterci questo: http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc=
Che te ne pare? Ha una ventola appropriata? E' pure silenzioso a quanto leggo e dato che io dormo col PC acceso e' un requisito fondamentale!!

P.S. Per la pasta argentea non so che dirti...dato che lo faccio montare direttamente dal computeraio... devo dirlo a lui di procurarsela?

P.P.S. Il discorso sul calore degli AMD e degli Intel l'ho sentito 3 o 4 anni fa...in cui mi dicevano che gli Intel costavano di + perche' scaldavano )o consumavano meno). Forse oggi non e' + cosi', o era un ragionamento sbagliato anche allora?
Processore: QuadCore Intel Core i5-2300, 3000MHz - GPU: RADEON XFX RX 580 GTS 8GB - RAM Corsair 2x2 GB DDR3-1600mhz e 2x4 GB HyperX Fury Black Series Memorie RAM, 1333 MHz, DDR3; MB: ASUS P8H77-V LE
Avatar utente
Sgracchioman
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar ago 31, 2004 11:19 pm
Località: Pisa


Messaggioda Amantide » mer dic 06, 2006 7:05 pm

Sgracchioman ha scritto:P.P.S. Il discorso sul calore degli AMD e degli Intel l'ho sentito 3 o 4 anni fa...in cui mi dicevano che gli Intel costavano di + perche' scaldavano )o consumavano meno). Forse oggi non e' + cosi', o era un ragionamento sbagliato anche allora?

Forse avevi letto male. I processori AMD a parita di prestazioni funzionano (almeno quelli di 3-4 anni fa) a frequenze più basse e di conseguenza scaldano e consumano meno degli Intel.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Sgracchioman » mer dic 06, 2006 8:30 pm

Capisco...non si finisce mai di imparare qui dentro! [:-D] Allora come mai gli Intel costavano di piu'? Quali erano i vantaggi a prendere un processore che scalda di piu'?
Processore: QuadCore Intel Core i5-2300, 3000MHz - GPU: RADEON XFX RX 580 GTS 8GB - RAM Corsair 2x2 GB DDR3-1600mhz e 2x4 GB HyperX Fury Black Series Memorie RAM, 1333 MHz, DDR3; MB: ASUS P8H77-V LE
Avatar utente
Sgracchioman
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar ago 31, 2004 11:19 pm
Località: Pisa

Messaggioda kpaolo » mer dic 06, 2006 9:14 pm

comprare AMD piuttosto che Intel è una questione personale.tutto qui.

la ventola che hai indicato tu è PERFETTA. con un diametro di ben 92mm garantisce al dissipatore una portata d'aria uguale all'originale ma con meno velocità di rotazione, cioè con meno rumore.
se poi è possibile usare i Q-Fan (hai controllato??) allora stai proprio apposto.
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda Sgracchioman » mer dic 06, 2006 10:24 pm

Ho controllato nelle istruzioni e ci sono 2 opzioni per Q-fan:

1)CPU Q-fan control
2) Chassis Q-fan control

Suppongo che sia la prima da abilitare...e la seconda a cosa serve?
Processore: QuadCore Intel Core i5-2300, 3000MHz - GPU: RADEON XFX RX 580 GTS 8GB - RAM Corsair 2x2 GB DDR3-1600mhz e 2x4 GB HyperX Fury Black Series Memorie RAM, 1333 MHz, DDR3; MB: ASUS P8H77-V LE
Avatar utente
Sgracchioman
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar ago 31, 2004 11:19 pm
Località: Pisa

Messaggioda kpaolo » gio dic 07, 2006 1:38 am

il Q-FAn è la funzione che controlla la rotazione ventole in base alla temperatura.

CPU Q-Fan -> Q-Fan sulla ventola della CPU
Chassis Q-Fan -> Q-Fan sulla ventola della scheda madre

no??
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda Sgracchioman » gio dic 07, 2006 3:22 am

OK, allora le abilito tutt'e 2... [std]
Grazie ancora di tutto l'aiuto che mi hai dato... ti faro' sapere com'e' andata appena ho cambiato il dissipatore! [brindisi]
P.S. Cos'e' la pasta argentea?
Processore: QuadCore Intel Core i5-2300, 3000MHz - GPU: RADEON XFX RX 580 GTS 8GB - RAM Corsair 2x2 GB DDR3-1600mhz e 2x4 GB HyperX Fury Black Series Memorie RAM, 1333 MHz, DDR3; MB: ASUS P8H77-V LE
Avatar utente
Sgracchioman
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar ago 31, 2004 11:19 pm
Località: Pisa

Messaggioda kpaolo » gio dic 07, 2006 3:46 am

se te lo deve montare il negoziante sa già che deve mettere la pasta siliconica tra dissipatore e CPU invece di usare il solito PAD termico che forniscono con il dissi.
di solito il PAD è scarsissimo e nn conduce bene il calore quanto la pasta termica.la differenza è di anche 5-6°C
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda perseforo » mer dic 13, 2006 12:54 am

perdonate l'intrusione,
penso che se si è parlato di cpu e alte temperature,non si può escludere l'arctic silver5!
avevo problemi con un pentium4 640,da quando ho messo la pasta magica(max 10 euro spedizione compresa da ebay),la temperatura è scesa da 43 gradi al minimo a 33 gradi,e al massimo non superava i 50 gradi!
ma sopratutto sono risultati con la ventola intel boxata,che ha ridotto notevolmente il rumore.
tenendo conto che il P4 640 sviluppa sicuro più calore del conroe 6400,penso che sarebbe un gran passo avanti con l pasta termica giusta.
Ma soprattutto basta metterne pochissime gocce sul cpu,poi con l apressione si spalma da sè!
Ovvio il rumore non è scomparso,ma è davvero minimo,la settiman prossima dovrei ricevere la arctic cooling freezer pro7,ventola e dissipatore a soli 25 euro spese comprese......vi farò sapere se è davvero silenziosa!
Avatar utente
perseforo
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 90
Iscritto il: dom ott 03, 2004 8:51 pm

Messaggioda Sgracchioman » mer dic 13, 2006 2:17 am

Io ho ordinato la arctic cooling freezer pro7 e la faro' mettere con la pasta argentea! Appena e' pronto vi faccio sapere... Solo che di punto in bianco si e' messo a far rumore l'alimentatore...c'e' un sistema per silenziare anche quello?
Processore: QuadCore Intel Core i5-2300, 3000MHz - GPU: RADEON XFX RX 580 GTS 8GB - RAM Corsair 2x2 GB DDR3-1600mhz e 2x4 GB HyperX Fury Black Series Memorie RAM, 1333 MHz, DDR3; MB: ASUS P8H77-V LE
Avatar utente
Sgracchioman
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar ago 31, 2004 11:19 pm
Località: Pisa

Messaggioda perseforo » mer dic 13, 2006 2:44 am

attenzione,con quello schedone video è aumentato l'assorbimento di corrente elettrica,quindi potrebbe darsi che il rumore dell'alimentatore sia aumentato per sopperire il carico di lavoro necessario.
Da quanti watt è l'alimentatore?per silenziarlo non credo ci sia un modo diverso dal nuovo acuisto,cercane uno con ventola da 12cm,meglio se una sola............forse andrà bene,ma occhi ai prezzi! gira parecchio prima di fare acquisti.
P.S. fammi sapere come va la ventola freezer pro7,l'ho acquistata su ebay a 25 euro,ma deve ancora arrivare causa problemi logistici cronici del venditore..............speriamo!!!!!!
Avatar utente
perseforo
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 90
Iscritto il: dom ott 03, 2004 8:51 pm

Messaggioda Sgracchioman » mer dic 13, 2006 2:59 pm

L'alimentatore e' un Antec TruePower 2.0, 480 Watt, ATX12V v2.0... Delle ventole non so che dirti, non trovo niente nella desrizione della scatola!
Processore: QuadCore Intel Core i5-2300, 3000MHz - GPU: RADEON XFX RX 580 GTS 8GB - RAM Corsair 2x2 GB DDR3-1600mhz e 2x4 GB HyperX Fury Black Series Memorie RAM, 1333 MHz, DDR3; MB: ASUS P8H77-V LE
Avatar utente
Sgracchioman
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar ago 31, 2004 11:19 pm
Località: Pisa

Messaggioda jack.ese » mer dic 13, 2006 5:07 pm

Quell'alimentatore dovrebbe avere la ventola che gira sempre sui stessi regimi.
Tuttavia se ti pare che sia ruomoroso puoi sempre sostituire la ventola con una da 80cm della coolmaster. Io ho montato questa e facendola ruotare a 1000rpm mi tiene l'alimentatore a 29-30° con con una silenziosità incredibile.

Unica pecca è che facendo cosi esci di garanzia.. se pensi di cambiarla cerca di aprire l'alimentatore senza rompere i sigilli di garanzia, così se si guasta torni a mettere la ventola di serie e sei coperto.
Jack
Avatar utente
jack.ese
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1966
Iscritto il: sab mar 04, 2006 11:50 am
Località: San Donà di Piave (VE)

Messaggioda Sgracchioman » mer dic 13, 2006 7:01 pm

Ok, grazie... vi faro' sapere!
Processore: QuadCore Intel Core i5-2300, 3000MHz - GPU: RADEON XFX RX 580 GTS 8GB - RAM Corsair 2x2 GB DDR3-1600mhz e 2x4 GB HyperX Fury Black Series Memorie RAM, 1333 MHz, DDR3; MB: ASUS P8H77-V LE
Avatar utente
Sgracchioman
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar ago 31, 2004 11:19 pm
Località: Pisa

Precedente

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising