Dire solo "grafica" vuol dire poco: ti serve 2D o 3D? Devi disegnare semplici linee e poligoni colorati, oppure vuoi generare grafici complessi, curve o mondi virtuali? Devi fare un videogioco di quale complessità? Ti bastano menu e finestre grafiche anziché a caratteri?
E infine: che compilatore utilizzi?
Rispondi a queste domande e dicci cosa vuoi ottenere e potremo aiutarti.
vale461mito ha scritto:grazie per i link ...devo dire che ci sono tante cose da imparare per quel che riguarda il c e la grafica è sostanziosa!insomma è veramente una cosa che richiede tanto tempo...noi facciamo cose di base ma a quanto ho capito con la grafica del c si possono anche fare videogiochi!
ma peccato che sia tt in inglese!qualcosina in italiano ?
comunque mi attiverò per farti avere un posto nella mia scuola magari al posto di qualche scellerato 'professore', si fa per dire professore, che nn sa cosa sia l'informatica e ruba soldi allo stato!lol lol lol anzi lollissimo!
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising