in questo forum) alla
ricerca di una soluzione per il solito problema
del file nltr danneggiato.... (o mancante premere
crtl + alt + canc per riavviare). Tante soluzioni
ma nessuna è riuscita a risolvermi il problema
(molto probabilmente perché ho grandi lacune in
materia). Insomma ho sempre e solo risolto con
la formattazione del pc.
Poi ho provato a fare così:
1)Qualcuno ha consigliato di premere f8 all'avvio
del PC per avviare il computer con l'ultima
configurazione funzionante... Premo f8 e non
succede nulla, se non il solito messaggio...
2)Metto il cd di XP pro lascio che abbia inizio la
prima parte della procedura di setup quindi
premo R per avviare la procedura di riparazione
nell'installazione di Win XP già presente
sul sistema.
ometto di descrivere tutti i passaggi e
dopo aver messo 1 che sta a indicare la
partizione principale e do l'invio
mi esce:
C:\Windows>
ho provato quindi a copiare i file
COPY E:i386NTLDR C:
COPY E:i386NTDETECT.COM C:
Fin qui tutto bene, sono stati copiati
poi ho riavviato (visto che non succedeva
nulla) il pc ma niente...
Allora ho fatto la stessa operazione con
un floppy dove era presente anche
il file boot.ini
-------------------
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Microsoft Windows XP" /fastdetect
-------------------
Cosa è successo??? Il PC si riavvia in continuazione...
(anche senza floppy)
Sicuramente mi sono "incartata" da qualche parte...
Visto che basterebbe procedere in questo modo per risolvere..
Penso che il boot.ini non vada bene visto che ho su solo SO su un hard disk
con due partizioni...
il problema... Ma dove??
Qualcuno potrebbe chiarirmi le idee? Grazie e a presto.
Ciao.
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)