Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

compressione file hard disk

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

compressione file hard disk

Messaggioda Focussino » mer nov 15, 2006 6:13 pm

Ciao ragazzi volevo sapere se esiste un programma che mi puo comprimere tutti i file su hard disk.... comunque devo recuperare spazio ho giaq usato ccleaner
pero volevo sapere se sis poteva far di + grazie
Acer 5652 Intel Centrino Duo GeForce Go 7600
Avatar utente
Focussino
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar ago 15, 2006 12:25 am

Messaggioda ba_61 » mer nov 15, 2006 6:50 pm

Dx sull' HD > Proprietà > Generale > Comprimi unità...

Puoi disattivare il Punto di ripristino, riavviare e crearne uno nuovo.
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda Rumez » mer nov 15, 2006 7:07 pm

per curiosità..questa procedura mi rallenta il sistema una volta eseguita?
ed è possibile tornare indietro?
[:-D]
Avatar utente
Rumez
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1783
Iscritto il: mar mag 13, 2003 2:08 pm


Messaggioda ba_61 » mer nov 15, 2006 9:46 pm

L'operazione velocizza il sistema ed è reversibile.
Codice: Seleziona tutto
Ntfs invece realizza una compressione singola per ogni file ed è estremamente efficace; è così efficace che spesso vedrete prestazioni migliori di un volume compresso di Ntfs che di uno non compresso, ciò è dovuto al fatto che i dati compressi posso essere letti in modo molto veloce, visto anche l'aiuto che il nuovo sistema operativo da a questa funzionalità.

Sempre nella stessa finestra si può eliminare l'indicizzazione del disco.
Codice: Seleziona tutto
tale impostazione, abilitata di default su volumi NTFS, occupa memoria preziosa. Se consideriamo superfluo guadagnare qualche manciata di secondi nella fase di ricerca di un file archiviato su disco, possiamo disabilitare tale voce.

Si può trasformare il disco indisco dinamico.
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda The King of GnG » mer nov 15, 2006 11:36 pm

L'unica compressione efficace dei dati è la riduzione delle dimensioni dei cluster, e l'acquisto di hard disk più capienti. Il resto sono soluzioni posticce che aborro sin dai tempi di Stacker sotto DOS (e chi se lo ricorda è bravo, molto bravo :-P).
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda alb » gio nov 16, 2006 10:33 am

Io avevo lo Stacker!!! A quei tempi mi faceva guadagnare un sacco di spazio ma ralentava tutto, quindi sono d'accordo con king, la compressione può solo rallentare il sistema.
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda EntropheaR » gio nov 16, 2006 12:00 pm

alb ha scritto:Io avevo lo Stacker!!! A quei tempi mi faceva guadagnare un sacco di spazio ma ralentava tutto, quindi sono d'accordo con king, la compressione può solo rallentare il sistema.


Mi aggiungo al coro dei contrari alla compressione.

Dal punto di vista delle prestazioni è meglio tenere sul pc solo i file maggiormente utilizzati e mettere gli altri su supporti ottici come cd o dvd, oppure (se proprio si vuole tenerli su hd) acquistare hd di dimensioni maggiori.
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda ba_61 » gio nov 16, 2006 2:01 pm

Rispondendo alla domanda, non ho accennato che sia l'ideale da farsi.

Chiaro che per es. personalmente ho qualche MB di dati sull'HD che anche nell'eventualità di perdita, non sono fondamentali.

Tutto su supporti (immagine inclusa).
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm


Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising