da The King of GnG » dom nov 05, 2006 7:15 pm
Sondaggio banale e privo di senso.
Nessuno, immagino, sia favorevole a vendere la propria libertà di utilizzo del sistema alle megacorporazioni. L'informatica a quel punto non sarebbe più "personale".
Si può discutere all'infinito sulla reale portata di simili schifezze e su quando esse verrano realmente implementate nella loro forma definitiva, ma chiedere se si è contrari o meno a questo obbrobbrio è una cosa fuorviante.
Ricordo, inoltre, che per avere un sistema completamente "Trusted" occorre la convergenza di un apparato hardware realizzato secondo le specifiche del Trusted Computing, e un ambiente software che sia in grado di sfruttare le presunte funzionalità di sicurezza e blindatura del sistema.
Per ora c'è solo il chip "Fritz", il Trusted Platform Module di Infineon implementato su un po' di portatili a caso (Apple lo ha recentemente eliminato dalla circuiteria perché gli utenti non erano interessati, pare, anche se non ci vuole molto a reintrodurre un chip nel layout dell'hardware una volta che stò schifo sarà diventato standard). Presto, con le schede madri basate sulla tecnologia Intel chiamata LaGrande, avremo in un sol botto TPM implementato direttamente nelle CPU, BIOS con funzionalità Trusted eccetera.
Il software: la release iniziale di Vista non includerà tutte le feature del progetto Microsoft Next-Generation Secure Computing Base (NGSCB, o Palladium in salsa "fine-ti-monto"-Microsoft), che si prospetta verranno introdotte con successivi service pack del nuovo sistemone operativo (che spero tanto faccia la fine di Windows Millennium Edition.....).
In archivio (sul sito, non sul forum) ci sono un po' di cose interessanti da leggere, chi vuole vada che c'è pure il nuovo motorino di ricerca a disposizione.....
“People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")