Boo ha scritto:Con NTFS non servono partizioni ed è il file system che ti consiglio, più stabile e più veloce.
rossana2 ha scritto:il problema è se veramente con fat32,devo necessariamente creare partizioni non superiori a 32 Gb.E' questo che ancora non mi è chiaro.....
kap ha scritto:rossana2 ha scritto:il problema è se veramente con fat32,devo necessariamente creare partizioni non superiori a 32 Gb.E' questo che ancora non mi è chiaro.....
ho un HD in fat32 da 250giga...non partizionato ;-)
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising