Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il miglior unistaller

Vuoi porre una domanda a tutti gli utenti di MegaLab.it? Apri un sondaggio in questa sezione e otterrai le risposte che cercavi!
Attenzione: solo sondaggi hi-tech!

Il miglior unistaller

Messaggioda andy » ven set 01, 2006 6:01 pm

Ragazzi ne ho provati un paio in passato (non ricordo quali) ma non mi sono sembrati granchè.
qual è oggi la situazione?
(Neppure utilizzare il ripristino elimina tutto dal registro.....)
Avatar utente
andy
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
Località: Rimini

Messaggioda Xero » sab set 02, 2006 2:46 am

disinstallare il programma tramite il pannello di xp e pulizia con ccleaner...in genere faccio così
come programmi alternativi alla funzione di xp uso advanced uninstaller
twitter → http://twitter.com/Maurizio_D

«L'innovazione è una questione di priscio.» A. D'elia
Avatar utente
Xero
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5145
Iscritto il: mar giu 27, 2006 8:37 pm
Località: Provincia Di Matera / Bari

Messaggioda Mr.TFM » sab set 02, 2006 11:32 am

Il miglior uninstaller è il cestino....
Prendo il pacchetto applicativo e lo metto nel cestino.
Svuoto il cestino et voilà....








Ah scusa.... Questo lo fa solo Mac.... [devil]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Messaggioda The King of GnG » sab set 02, 2006 2:50 pm

Mr.TFM ha scritto:Il miglior uninstaller è il cestino....
Prendo il pacchetto applicativo e lo metto nel cestino.
Svuoto il cestino et voilà....


Ah scusa.... Questo lo fa solo Mac.... [devil]


[dry] Il Mac un giorno me lo comprerò per la disperazione! [:D]

Anyway, dopo la disinstallazione con l'uninstaller del programma, faccio un'ulteriore verifica con Norton CleanSweep/Norton SystemWorks (che è una delle due uniche utility che ho in pianta stabile sul sistema di Norton, assieme a Norton Unerase, che mi ha salvato le p@@@e più di una volta.....), ripulendo eventuali residui rimasti.....

In caso di disinstallazioni pesanti, di solito pulisco pure il registro con jv16 PowerTools.....
People should just buy a cd and rip it. You are legal then" - William Henry Gates III (detto "Bill")
Avatar utente
The King of GnG
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 11144
Iscritto il: mer mar 02, 2005 8:24 pm
Località: La Biblioteca di Babele

Messaggioda andy » ven set 15, 2006 11:16 pm

Mr.TFM ha scritto:Il miglior uninstaller è il cestino....
Prendo il pacchetto applicativo e lo metto nel cestino.
Svuoto il cestino et voilà....








Ah scusa.... Questo lo fa solo Mac.... [devil]


Aspettavo il tuo commento mentre stavo scrivendo: basta che non mi risponde un mac/user [devil]
Avatar utente
andy
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
Località: Rimini

Messaggioda Amantide » sab set 16, 2006 10:16 am

Mah... io prima disinstallo il programma dal pannello di controllo, poi manualmente elimino le cartelle rimaste in giro (con l'aiuto di Cerca) e pulisco, sempre manualmente, il registro (con l'aiuto di Trova di regedit), alla fine riavvio e do una ripassatina con CCleaner.
Dall' esperienza personale posso affermare che praticamente nessun programma riesce eliminare tutte le tracce del programma desinstallato, tanto meno lo può fare CCleaner o i programmi simili. Basta frugare fra le voci di registro per trovare i residui dei programmi che sono già stati desinstallati con la successiva "pulizia" con i programmi vari.
Ovviamente la pulizia manuale può essere effettuata solo se si è sicuri al 100% di ciò che state per eliminare.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda andy » dom set 17, 2006 9:48 pm

Dall' esperienza personale posso affermare che praticamente nessun programma riesce eliminare tutte le tracce del programma desinstallato

Neppure il ripristino di sistema [:p]
Avatar utente
andy
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer mar 30, 2005 9:27 pm
Località: Rimini

Messaggioda ba_61 » lun set 18, 2006 1:27 am

Occorre fare una considerazione.

Un conto è rimuovere un'applicazione di pochi MB o qualche KB, un altro è rimuovere programmi (che definirei pseudo-SO) quali Nero 7, Office 2003, Corel e Photoshop, Antivirus, sp2 ed anche altri minori (tanti pochi, fanno assai ed i "fronzoli" restano).

Si può pulire, ottimizzare, scansionare, deframmentare, ma mai si avrà un sistema performante come in precedenza.

Il punto di ripristino, senza dilungarsi, crea spesso più danno che utile.

Alla fine (mi rivolgo soprattutto agli "smanettoni") ai quali piacciono le novità e gli approfondimenti di programmi, opzioni, modifiche: installano e rimuovono frequentemente di tutto un po', oserei dire senza ritegno e rispetto per il proprio PC.

Una nota di sicuro merito, chiaramente a chi testa a proprie spese per potere asserire con certezza ciò che poi sarà pubblicato (da un semplice file reg ad una voluta catastrofe irrimediabile).

Si arriva ad un punto che non è più possibile (basta un attimo di logica senza essere dei geni informatici), avere un sistema stabile e performante.

L'unica soluzione è il ripristino di un'immagine pulita (per cui organizzarsi per procedere) o la classica formattazione, reinstallando il tutto con le idee ben chiare di come si opterà per il futuro uso della macchina.

Il tutto per dare la mia personale risposta:

andy ha scritto:qual è oggi la situazione?
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Messaggioda paperoga » gio mar 08, 2007 9:02 am

Advanced Uninstaller e Total Uninstall.
Avatar utente
paperoga
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer gen 10, 2007 7:32 am
Località: venezia

Messaggioda djlino » sab mar 10, 2007 12:26 am

ba_61 ha scritto:Occorre fare una considerazione.

Un conto è rimuovere un'applicazione di pochi MB o qualche KB, un altro è rimuovere programmi (che definirei pseudo-SO) quali Nero 7, Office 2003, Corel e Photoshop, Antivirus, sp2 ed anche altri minori (tanti pochi, fanno assai ed i "fronzoli" restano).

Si può pulire, ottimizzare, scansionare, deframmentare, ma mai si avrà un sistema performante come in precedenza.

Il punto di ripristino, senza dilungarsi, crea spesso più danno che utile.

Alla fine (mi rivolgo soprattutto agli "smanettoni") ai quali piacciono le novità e gli approfondimenti di programmi, opzioni, modifiche: installano e rimuovono frequentemente di tutto un po', oserei dire senza ritegno e rispetto per il proprio PC.

Una nota di sicuro merito, chiaramente a chi testa a proprie spese per potere asserire con certezza ciò che poi sarà pubblicato (da un semplice file reg ad una voluta catastrofe irrimediabile).

Si arriva ad un punto che non è più possibile (basta un attimo di logica senza essere dei geni informatici), avere un sistema stabile e performante.

L'unica soluzione è il ripristino di un'immagine pulita (per cui organizzarsi per procedere) o la classica formattazione, reinstallando il tutto con le idee ben chiare di come si opterà per il futuro uso della macchina.

Il tutto per dare la mia personale risposta:

andy ha scritto:qual è oggi la situazione?


wow...descrizione perfetta di come ero io (inesperto e fissato col nuovo programma)...ora cerco di non "smanettare" troppo con troppi programmi...anche se le "ultime versioni o update" a volte tentano [:-H] [fischio] solo per il fatto della curiosità del sapere cosa hanno aggiunto-migliorato (e non sempre migliorano [V] [nonono] )

comunque devo assolutamente decidermi a fare un bel backup e formattare come suggerisci...se no il passato da puro "smanettone" incomincia a pesare troppo sul mio amico notebook [:-H]
Avatar utente
djlino
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 995
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:59 pm
Località: Madonna di Campiglio

Messaggioda djlino » sab mar 10, 2007 12:29 am

comunque io ho your uninstaller + ccleaner
Avatar utente
djlino
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 995
Iscritto il: gio gen 25, 2007 7:59 pm
Località: Madonna di Campiglio


Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising