De esplora risorse noto che su questo HD formattato ci sono le cartelle Documents and Settings (vuota) e Windows (piena): magari sono i residui di un'installazione incompleta.. comunque le elimino manualmente (il cestino le elimina con calma estrema).
Poi tasto destro,proprietà, strumenti, esegui scandisk. Essendo inagibile, mi chiede se eseguirlo all'avvio come operazione pianificata. Confermo e spunto le caselline:
Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino
Correggi automaticamente gli errori del file system.
Riavvio il pc. Dopo la prima schermata con il check sugli HD (entrambi letti), prima che compaia il caricamento di Windows, il sistema si blocca con una schermata nera e un cursore lampeggiante in alto a sinistra.
Ora il problema: ricollegando il mio HD da 120 Gb il sistema si blocca sempre lì.
Ho anche cambiato la batteria CMOS ieri per evitare che abbia salvato una configurazione errata.
Collegando solo il 1°HD (master) tutto funziona, e non vedo operazioni pianificate.
Cosa succede secondo voi?