Diego166 ha scritto:Carissimo mofo e bravo per la news che hai scritto perché si vede che ne sai molto e di piu
Diego166 ha scritto:io sono un figlio del DOS ma mi rendo conto che la shell Bash di linux (se cosi si chiama) è diversa..mi ricorda giusto qualcosa del DOS.Iniziai nel 92 il mio primo pc 486 sx25 Mhz con dos 5.0 e win 3.1..avevo 10 anni..e mi divertivo x la maggior parte a giocare con GP moto comic e arkanoid..ti rendi conto? però mi ha sempre attratto quella schermata nera con l'interprete dei comandi che lampeggia e ti dice C:\
e poi la dosshell era già un passo avanti..mi son fatto una bella esperienza con dos e poi piu avanti a fare i programmi scolastici con turbo pascal 7 nativo dos...xo mi sveglio adesso e dico ma perché non cambiamo orizzonte..che tanto ormai con microsoft non si arriverà piu da nessuna parte ma solo reduci di un qualcosa che non potra piu essere nostro..perche non passare a Unix..questa è la mia filosofia....x essere liberi di noi stessi prima di tutto...
Diego166 ha scritto:io sono alle basi di linux ho impazzito con la suse perché sul mio pentium 3 550 da battaglia che è quello che gli faccio di tutto non riesco a caricare l'interfaccia grafica di suse x un problema di driver incompatibile..
beh... il mio primo contatto con la piattaforma pc l'ho avuto che avevo neanche 6 anni, mio fratello stava facendo il dottorato di ricerca in ingegneria elettronica e ha portato a casa un catafalco con schermo a fosforescenza verde...
Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising