Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Oggetto misterioso: cos'è?

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Messaggioda morfeus1288 » sab ago 19, 2006 8:30 am

Grazie mille ragazzi....mi sa che nn lo utilizzo lo stesso ma almeno so cosa è!!! [8D] avevo pensato anche ad una pistola lasciata dagli alieni!!! [:-D]
comunque v ringrazio ancora
Avatar utente
morfeus1288
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 20
Iscritto il: sab set 24, 2005 12:42 pm

Messaggioda ba_61 » sab ago 19, 2006 10:31 am

Mr.TFM ha scritto:
Gio87 ha scritto:ok allora vedendo il tuo che ha molti tasti posso dire che forse si tratta di un PLANIMETRO ELETTRONICO.

cioè uno strumento che serve per misurare l'area di un'appezzamento.. tu con quella lente percorri tutto il perimetro della figura.. e lui ti da l'area..
Robaccia da geometra insomma..... [:-D]

[sedia]
Avatar utente
ba_61
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6290
Iscritto il: lun gen 10, 2005 11:36 pm

Digitalizzatore per CAD

Messaggioda The_Mod » sab ago 19, 2006 8:47 pm

"L'oggetto misterioso" è l'equivalente del mouse da usare sulla tavoletta (coordinatografo) a cui va associato. A volte viene anche sostituito da uno stilus che ha la stesa funzione di rilevamento coordinate.
I pulsanti sono associabili a delle macroistruzioni che funzionano all'interno del CAD.
Era praticamente indispensabile con i CAD in ambiente DOS (fino ad AutoCAD 12).
Conosco alcuni architetti e geometri che continuano ad usarlo preferendolo di gran lunga alla serie di icone che ora si trovano sulla barra degli strumenti.
E' comunque un oggetto ormai obsoleto ed inutilizzabile in ambiente Windows.
Cordialità e saluti a tutti.
Avatar utente
The_Mod
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio ago 17, 2006 4:48 pm
Località: Mortara PV


Messaggioda Amantide » sab ago 19, 2006 9:35 pm

Nella mia totale ignoranza nella materia, a quanto pare, sono riuscita a capire perfettamente la destinazione di questo aggeggio. [:-D] [8D]
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Gio87 » dom ago 20, 2006 12:03 pm

Mr.TFM ha scritto:
Gio87 ha scritto:
ok allora vedendo il tuo che ha molti tasti posso dire che forse si tratta di un PLANIMETRO ELETTRONICO.

cioè uno strumento che serve per misurare l'area di un'appezzamento.. tu con quella lente percorri tutto il perimetro della figura.. e lui ti da l'area..
Robaccia da geometra insomma..... [:-D]



appunto azz hai contro i geometri tu ? [sedia] [sedia] [sedia]
....La Prima Necessità Dell'uomo è Il Superfluo....
Avatar utente
Gio87
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1053
Iscritto il: dom giu 12, 2005 8:20 pm
Località: Lombardia, Prov Milano

Messaggioda Mr.TFM » dom ago 20, 2006 8:27 pm

Gio87 ha scritto:appunto azz hai contro i geometri tu ? [sedia] [sedia] [sedia]


Niente....


O tutto.......



Dipende dal punto di vista! [devil]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Precedente

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising