Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Lettere di unità

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda bis_2 » dom ago 13, 2006 9:55 pm

Amantide ha scritto:Non ti preoccupare, che nel tuo caso non farà nessun danno.
Quando vuoi rifiutare di eseguire un comando devi digitare N e poi dare Invio, per uscire completamente dalla console di ripristino devi digitare EXIT. Comunque lascia eseguire anche il comando FIXMBR che leggendo il messaggio ce ne proprio bisogno.

Amantide, mentre aspettavo la tua risposta ho eseguito, seguendo il tuo consiglio, il comando FIXMBR, e leggo quindi che è stato eseguito un nuovo record di avvio principale. Siccome sopra c'è l'avvertenza che la prosecuzione del processo era rischiosa per le partizioni del disco, che potrebbero risultare inaccessibili, mi sorge il TERRORE (!!!) di non poter più avere accesso ai dati salvati nelle due partizioni dopo prima che procedessi all'eliminazione di G!!!!! Che mi dici? [cry]
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda Amantide » dom ago 13, 2006 10:06 pm

Dopo i danni subiti dal tuo pc la formattazione totale sarebbe il rimedio migliore... e spero tanto non unico. Quindi non preoccuparti che peggio di prima difficilmente poteva andare. E poi i messaggi di windows hanno quel effetto di terrorizzare un po' [:-D]
Comunque MBR doveva essere ricostruito che come hai visto anche dal messaggio presentava dei problemi. Già che ci sei fai anche lo scandisk: CHKDSK /R, che il problema nell' installazione potrebbe essere dovuto a qualche errore di hdd.
Prova ad eseguire ora l'installazione di SO e vedi se va. Se non va dovrai proccedere prima con la formattazione dell' unità C e se non aiuta con l'eliminazione e ricreazione della partizione C....
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bis_2 » dom ago 13, 2006 10:13 pm

Amantide ha scritto:Dopo i danni subiti dal tuo pc la formattazione totale sarebbe il rimedio migliore... e spero tanto non unico. Quindi non preoccuparti che peggio di prima difficilmente poteva andare. E poi i messaggi di windows hanno quel effetto di terrorizzare un po' [:-D]
Comunque MBR doveva essere ricostruito che come hai visto anche dal messaggio presentava dei problemi. Già che ci sei fai anche lo scandisk: CHKDSK /R, che il problema nell' installazione potrebbe essere dovuto a qualche errore di hdd.
Prova ad eseguire ora l'installazione di SO e vedi se va. Se non va dovrai proccedere prima con la formattazione dell' unità C e se non aiuta con l'eliminazione e ricreazione della partizione C....

Forse hai saltato un passaggio... Ti dico che l'MBR non è stato ricostruito perché il comando FDISK /MBR non viene riconosciuto...!
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia


Messaggioda bis_2 » lun ago 14, 2006 3:14 am

No, non va, XP non si installa... Lo stesso messaggio di prima richiede dei file che erano in G.
Al punto in cui sono è bene formattare tutto, però prima devo conservare quei dati (poco meno di 20 Gb) che tenevo in G, e che, prima di eliminarlo, ho trasferito sia in C che in D (attuali C e D).
Come? Io, da inesperto, vedo queste soluzioni:
1) ripristinare G, renderlo primario attivo e installarvi momentaneamente il sistema operativo... Ma è possibile?
2) Tentare di installare in C WIN 98, visto che non mi fa installare XP;
3) ripristinare G con la speranza che l'installer di XP vi vada a trovare quei file che mancano in C... Ma questo è impossibile, visto che ormai G è formattato;
4) ripristinare G e copiarvi i dati (da C o da D) in DOS... ma è possibile? E come andare in DOS: dalla consolle di ripristino?
Che cosa mi consigli?

P.S.: toglimi un dubbio: FDISK è non il comando per partizionare l'hd? Abbinandolo ad altro comando cambia radicalmente significato?
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda Amantide » lun ago 14, 2006 11:23 am

bis_2 ha scritto:No, non va, XP non si installa... Lo stesso messaggio di prima richiede dei file che erano in G.

Normalmente non ti dovrebbe chiedere nessun file sul altra unità per continuare l'installazione, quindi questo mi fa pensare a qualche errore sul hd risolvibile solo con la completa formattazione e ricreazione delle partizioni.
Al punto in cui sono è bene formattare tutto,

La scelta migliore...
però prima devo conservare quei dati (poco meno di 20 Gb) che tenevo in G, e che, prima di eliminarlo, ho trasferito sia in C che in D (attuali C e D).

Ma non l'avevi fatto il backup sui DVD?
Come? Io, da inesperto, vedo queste soluzioni:
1) ripristinare G, renderlo primario attivo e installarvi momentaneamente il sistema operativo... Ma è possibile?

Non devi fare nient altro che scegliere il secondo hdd per l'installazione del XP, la partizione sara formattata e resa attiva automaticamente.

P.S.: toglimi un dubbio: FDISK è non il comando per partizionare l'hd? Abbinandolo ad altro comando cambia radicalmente significato?

Si, è cosi. Infatti con il comando FDISK /MBR abbiamo ricostruito MBR.

Dopo aver salvati i dati formatta tutto e ricrea le partizioni daccapo. Una volta reinstallato il SO ed il programma di video editing rimetti il tuo lavoro nelle stesse cartelle di prima e dovrebbe funzionare.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Amantide » lun ago 14, 2006 11:37 am

bis_2 ha scritto:Forse hai saltato un passaggio... Ti dico che l'MBR non è stato ricostruito perché il comando FDISK /MBR non viene riconosciuto...!

No, no... non mi sono persa nulla [:-D]
Non avevi fatto FIXMBR? O non l'hai finito?
Alla fine FIXMBR e FDISK /MBR svolgono lo stesso lavoro nei modi un po' diversi. Il primo sostituisce MBR con una coppia "pulita" e il secondo lo ricostruisce completamente.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bis_2 » mar ago 15, 2006 7:30 am

Sto masterizzando i dati, prima di iniziare il lavoro di ricreazione delle ripartizioni.
Nel frattempo, se non disturbo troppo..., vorrei chiederti tre cose:
1) non ti avevo detto che, dopo il crash di Drive Image e la reinstallazione del s.o. (con tutti i conseguenti problemi che ben sai), lo schermo non ha più funzionato bene. Precisamente, le finestre si aprono a scatti, come sfogliandosi dall'alto verso il basso (come certi effetti di transizione di pagina nei file video), e, soprattutto, la riproduzione dei video si svolge a effetto rallentatore e a scatti. Te ne intendi?
2) Nero (7) non mi fa masterizzare i file superiori a 2 Gb, perché - dice - incompatibili col sistema ISO e mi invita a usare l'UDF, che però mi ha già rovinato due dvd nuovi (il priomo, a operazione compiuta, è illegibile anche da Isobuster, il secondo l'ha espulso in fase di masterizzazione. Al di là della possibilità di splittare tali file, non capisco poi perché programmini semplicissimi come DeepBurner, che in questo momento sto utilizzando, non pongono invece il problema e masterizzano con successo...
3) Il famoso file di immagine del mio PC, che, appena la situazione sarà tornata alla normalità, dovrei ripristinare, funziona solo da MS DOS, perché così me l'ha dato il rivenditore (peraltro, apro D.I. non da questo file immagine, ma dal CD contenente il file immagine di un precedente PC, in quanto, rispetto a quello attuale, esso contiene anche il programma stesso, anche se non completo).
Domanda: come aprire MS DOS?
a) installando, prima di XP, WIN 98, in modo da potere scegliere, all'avvio, tale s.o. e quindi avere strada facile per il mio scopo?
b) sul WEB ho trovato un programmino della DATAPOL che si chiama NTFS4DOS, che sembra di semplicissimo utilizzo, ma che invece non consente tutte le funzioni di DOS, poiché non apre (non le riconosce) i lettori CD (periferiche E ed F, ma ho provato con tutte le lettere), nè alcuni comandi;
c) creando un "disco di avvio MS DOS" (risorse computer, floppy, click dx, comando "formatta"? Mi sembrerebbe troppo semplice; infatti ho provato, ma ho più o meno gòi stessi problemi di cui al punto 2;
d) altro?

Grazie per quello che hai già fatto per me. Ciao. [:-D]
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda bis_2 » mar ago 15, 2006 9:47 am

So che l'idea era di una bestialità unica, considera però che sono allo stremo delle mie forze, anche con la masterizzazione ho avuto problemi, la scheda audio (integrata alla scheda madre) non c'è, etc., quindi, per tagliare corto, avendo deciso di rifare subito l'immagine, ho pensato di andare in DOS utilizzando il disco d'avvio di WIN ME. Tutto liscio, ma, al comando di apertura, il computer è andato in crash! La schermata è questa: sfondo verde (quello di D.I.), scrittura bianca su sottofondo nero. Fra le varie cose, il messaggio più importnate mi è sembrato questo: CRASH ADDRESS (UNLOCATED) 1:0001DA09. Il crash può dipendere dalla maniera anomala in cui ho fatto accesso al programma?
Adesso ho riprovato, però non vede più i lettori CD e DVD... Caos!
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda Amantide » mar ago 15, 2006 10:47 am

bis_2 ha scritto:1) non ti avevo detto che, dopo il crash di Drive Image e la reinstallazione del s.o. (con tutti i conseguenti problemi che ben sai), lo schermo non ha più funzionato bene. Precisamente, le finestre si aprono a scatti, come sfogliandosi dall'alto verso il basso (come certi effetti di transizione di pagina nei file video), e, soprattutto, la riproduzione dei video si svolge a effetto rallentatore e a scatti. Te ne intendi?

Avevi installato i driver della scheda video? Se non dipende dai driver allora nn so aiutarti, hardware e masterizzazione non sono i miei punti forti [:-D]
2) Nero (7) non mi fa masterizzare i file superiori a 2 Gb, perché - dice - incompatibili col sistema ISO e mi invita a usare l'UDF, che però mi ha già rovinato due dvd nuovi (il priomo, a operazione compiuta, è illegibile anche da Isobuster, il secondo l'ha espulso in fase di masterizzazione. Al di là della possibilità di splittare tali file, non capisco poi perché programmini semplicissimi come DeepBurner, che in questo momento sto utilizzando, non pongono invece il problema e masterizzano con successo...

Con Nero ho antipatia a prima vista, proprio perche a volte i piccoli programmi anche gratuiti svolgono il loro lavoro meglio di questo mostricciatolo dal nome famoso.
3) Il famoso file di immagine del mio PC, che, appena la situazione sarà tornata alla normalità, dovrei ripristinare, funziona solo da MS DOS, perché così me l'ha dato il rivenditore (peraltro, apro D.I. non da questo file immagine, ma dal CD contenente il file immagine di un precedente PC, in quanto, rispetto a quello attuale, esso contiene anche il programma stesso, anche se non completo).
Domanda: come aprire MS DOS?

Non conosco D.I., ma visto che D.I. 7 e Norton Ghost 9 sono praticamente una cosa ti devo deludere a proposito di DOS. Non basta entrare in DOS in un modo qualsiasi per ripristinare l'immagine di D.I., devi creare i floppy di avvio con l'aiuto di programma stesso. Vedi se riesci a farlo con la versione di D.I. che ce l'hai oppure vedi se riesci a trovare in giro una versione demo di D.I. oppure di Norton Ghost 9 visto che sono compattibili.

P.S. Credo che il crash è dovuto proprio al modo anomalo di avviare il programma.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bis_2 » mar ago 15, 2006 5:19 pm

Ho eseguito le seguenti operazioni:
- eliminato con P.M. l'hd secondario, ma XP rifiuta di installarsi sulla partizione C del disco master, notificando il solito messaggio (vedi sopra, pagina 2): "Per installare Windows XP nella partizione selezionata è necessario poter aggiungere file di avvio nel seguente disco [e cita il disco necessario, che è quello secondario, il vecchio G oramai eliminato!].
Tuttavia, questo disco non contiene una partizione compatibile con Windows XP.
Per poter continuare l'installazione di Windows XP, tornare alla schermata di selezione della partizione e creare una partizione compatibile con Windows XP nel disco specificato. Se non è disponibile spazio libero nel disco, eliminare una partizione esistente, quindi crearne una nuova.
Premere invio per tornare alla schermata precedente".

- ho allora, seguendo il tuo consiglio (vedi sempre sopra, pagina 2), ho formattato con P.M. C, e, non ottenendo risultato, l'ho eliminata per poi ricrearla.
Qui sta la novità: appena do manualmente l'attributo di PRIMARIA (perché in automatico compare quello do logica), la voce "Information" che c'è vicino al bordo inferiore della finestra notifica questo messaggio: "Questa partizione oltrepassa il limite di 1024 cilindri e non può essere avviabile" (traduco - spero bene - dall'Inglese "This partition crosses the 1024 cylinder boundary and may not be bootable".
Amantide..... [cry+]
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda Amantide » mar ago 15, 2006 6:27 pm

Per capire il perche dell' errore di 1024-mo cilindro è meglio che leggi qui, che non sono molto brava a spiegare le cose. Il due parole è dovuto al fatto che il tuo settore MBR è stato danneggiato e per avviare il boot tutti i dati necessari devono trovarsi entro il 1024 -mo cilindro perche il BIOS non riesce a leggere oltre, ed è per questo che installer di windows va a cercare un altro MBR integro sul altro hdd.
Per prima cosa prova a vedere nel BIOS se questo supporta LBA (Logical Block Addressing, Indirizzamento Logico dei Blocchi) che permetterebbe di aggirare questo limite, altrimenti devi insistere con FDISK /MBR perche è l'unico modo a ripristinare MBR sensa dover formattare tutto primo hdd. Prova a farlo dal CD d'installazione di XP oppure dal floppy di avvio, sennò, se ricordi il marchio del hdd puoi cercare sul sito di produttore l'apposito tool perla diagnostica del hdd che permette anche il ripristino del MBR.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bis_2 » mar ago 15, 2006 7:19 pm

Farò quello che dici, ma prima vorrei capire... Tu dici che dovrei fare questo, altrimenti devo formattare l'intero hd... Ma l'hd è pronto per la formattazione e [b]questa è la soluzione che preferisco[/b]. Ho salvato tutti i file e posso formattarlo e ricrearlo per intero... quindi, credo che questa soluzione, se possibile, sarebbe per me quella più rapida, tanto più che evito di incanalarmi in strade per me buie... Mi dici come procedere: cioè, formattare da P.M. (ma l'ho già fatto...); formattare dallo stesso programma di installazione?; oppure, in P.M., riunire le partizioni, formattare, e poi ricreare il tutto?
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda Amantide » mar ago 15, 2006 8:28 pm

bis_2 ha scritto: formattare dallo stesso programma di installazione?; oppure, in P.M., riunire le partizioni, formattare, e poi ricreare il tutto?

Sarebbe un po' difficile riunire le 2 partizioni, visto che, se non sbaglio, una è in NTFS ed altra in FAT32. Li devi eliminare entrambi e dopo ricreare daccapo. Puoi farlo anche con P.M. ma ti consiglio FDISK, qui trovi una guida molto esauriente.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bis_2 » mer ago 16, 2006 5:56 pm

Ve bene, però , prima di tentare queste strade, ti vorrei dire che io ho già convertito in NTFS entrambe le partizioni (con P.M.) - operazione rapida - e quindi potrei benissimo riunirle sin d'ora. In ogni caso, meglio come dici tu, provare a rifare tutto con FDISK. MA COME USARE FDISK dal momento che non posso andare in DOS? Spero che ciò sia scritto nella Guida, che ho scaricato ma non ho ancora letto.
IMPORTANTE: la schermata all'accensione (sfonfo nero scritta bianca tipica dell'ambiente DOS) dice una cosa che mi stupisce... (ricorda che io ho eliminato il disco piccolo, cioè quello da 20 Gb):
PRI. Slave Disk: DVD-RW, ATA 66 (è normale? Attualmente il boot è configurato da Floppy);
Sec. Master Disk: None
Sec. Slave Disk: LBA, ATA 133, 20548 Mb Onboard etc. etc....!
Cioè, capisci? Non vede il disco grande, quello da 200 Gb (C e D), ma continua a vedere quello, eliminato, da 20 Gb!... Ci capisci qualcosa? Comunque, adesso vado a leggermi FDISK! Ciao, delucidami se puoi! Grazie.
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda bis_2 » mer ago 16, 2006 6:03 pm

Scusa, dimenticavo... Il mio file immagine ha estensione "PQI". Polichè vorrei comprare Norton Ghost 10.0 (ultima versione), prima di farlo vorrei sapere se il programma leggerà quell'estensione, che è quella utilizzata da D.I..
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda Amantide » mer ago 16, 2006 6:22 pm

Per entrare nella modalità DOS devi usare o il CD d'installazione di SO oppure il floppy DOS.
I file che crea Norton Ghost 9 hanno queste estensioni: v2i e sv2i, credo che questo vale anche per NG 10.

P.S. Il disco da 200 Gb per caso è SATA?
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Amantide » mer ago 16, 2006 6:39 pm

Ho controllato bene e puoi acquistare tranquillamente Norton Ghost 10, come puoi vedere su questo sito e sul screenshot che ho fatto io, supporta anche i file PQI (PowerQuest Image).
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bis_2 » mer ago 16, 2006 10:05 pm

Amantide ha scritto:Per entrare nella modalità DOS devi usare o il CD d'installazione di SO oppure il floppy DOS.
I file che crea Norton Ghost 9 hanno queste estensioni: v2i e sv2i, credo che questo vale anche per NG 10.

P.S. Il disco da 200 Gb per caso è SATA?


Sono entrambi MAXTOR (6L200MO e 6L020J1).
Tu mi dici che posso andare in DOS dal CD del s.o. o dal Floppy DOS: che cosa intendi?
1) Dal CD del s.o. forse attraverso la console di ripristino?
2) Dove posso procurarmi un Floppy DOS?
Grazie.
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

Messaggioda Amantide » gio ago 17, 2006 3:20 pm

bis_2 ha scritto:Tu mi dici che posso andare in DOS dal CD del s.o. o dal Floppy DOS: che cosa intendi?

Puoi andare in DOS per eseguire FDISK ma non per ripristinare l'immagine di D.I.
1) Dal CD del s.o. forse attraverso la console di ripristino?

Si.
2) Dove posso procurarmi un Floppy DOS?

Tasto destro sull' icona di floppy A: --> Crea un floppy d' avvio o di DOS o qualcosa di simile.
Avatar utente
Amantide
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 8126
Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda bis_2 » gio ago 17, 2006 6:28 pm

Ti voglio trasmettere il mio entusiasmo per essere alle porte della soluzione...
Poiché la console di ripristino dà FDISK come comando sconosciuto, e che l'ottima guida che mi hai consigliato esige la predisposizione di un disco di sistema o di boot creabile a PC in funzione (il mio è ormai formattato), avevo preso la disperata decisione di installare WIN 98 da un disco di ripristino che tengo conservato, per potere così finalmente accedere a DOS e usare FDISK, quando, nel cercare detto disco di ripristino, mi imbatto in un floppy di cui non ricordavo l'esistenza, etichettato come "Floppy Boot (per l'avvio di XP da CD)"!!! Bene, il dischetto, una volta caricato, porta alla schermata di DOS, che inaugura la sua lista di istruzioni proprio con il comando FDISK!!! . Ho provato e funziona! Essendo oramai fin troppo provato... rimando a domani il Grande Giorno! Pazienza, mi dorvrai sopportare un'ultima volta, ma sarà solo per relazionarti (te lo meriti!) sull'esito e relativo (succinto) excursus! Ad majora! Ciao.
Avatar utente
bis_2
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 636
Iscritto il: dom ott 09, 2005 7:38 am
Località: Sicilia

PrecedenteProssimo

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising