![Grande Sorriso [:-D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Bigsmile.gif)
Allora, ho un portatile HP Pavilione ed un mesetto fa ho deciso di togliere il Suse dal computer fisso ed installarlo sul portatile. Al inizio andava tutto bene, a parte la maledetta scheda wifi di broadcom ma questa è un altra storia. Poi per i problemi della suddetta scheda ho dovuto reinstallare il Suse per provare con le altre distro... e qui che sono iniziati i problemi: non riesco più a digitare la password nella console. Scrivo su mi apre il campo per inserire la password e si blocca li, non riesco ad inserire nessun carattere nè tantomeno fare un copia/incolla. Finche si trattava della Suse potevo cambiare l'utenza ed entrare come amministratore, però adesso mi sono dovuta soffermare su Kubuntu (sembra che almeno con questa distro si riesce a far funzionare la mia scheda wifi) e mi sono imbattuta in un altro problema. Non posso entrare come amministratore perche qui al posto suo c'è il comando sudo e non posso nemmeno fare sudo (nome comando) perche mi da il permesso negato. A volte riesco ad entrare come root scrivendo sudo -s e allora la sessione di root dura sensa il limite, però appunto succede a volte e se scrivo semplicemente sudo e poi invio mi richiede la password
![Piangere a dirotto [cry+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cry.gif)
Se può essere utile tutte le distro erano per i processori a 64 bit.
Secondo voi da cosa può dipendere questo problema?