Occhio che magari ti si brucia prima qualcosaltro.......................................................................................................Gio87 ha scritto:adesso capisci perché ho detto che v brucio tutti![]()
![]()
Gio87 ha scritto:pistoni stampati
bielle alleggerite albero motore cambiato
testata modificata
collettore scarico in acciaio con turbina garrett
pop-off regolabile
iltro aria conico bmc
centralina rimappata da circa 220 cv
scarico supersport
![]()
![]()
![]()
adesso capisci perché ho detto che v brucio tutti![]()
![]()
Gio87 ha scritto:ah si.. simpatico
e cosa??
Gio87 ha scritto:con la m davanti..se mi dici una m5 ancora ancora..e t dico pure di si grazie al xxx ha anche molta più cilindrata e cavalli di serie..non per niente costa anche un casino di più..
ma se mi dici una m3 allora cè da vedere...
Nata per disputare il campionato American Le Mans Series, la M3 GTR, spinta da un V8 4 litri da 350 CV (la versione ALMS ne eroga 450 ma per rientrare in Euro 3 si è dovuto “normalizzare” la belva), si è presa il lusso di “bastonare” sonoramente nientemeno che la Porsche 911 GT3 R, che ha dovuto alzare “bandiera bianca” di fronte a questa compatta bavarese letteralmente incollata sulla strada e con una progressione ed una maneggevolezza insuperabili.
monta lo stesso motore della M3, un sei cilindri in linea di 3.246 cmc, capace di 343 CV a 7.900 giri, con una coppia massima di 365 Nm a 4.900 giri. Per questa versione high-performance, al momento, c'e' a disposizione soltanto un cambio manuale a 6 marce di taratura sportiva. Grazie anche ad un rapporto peso/potenza di 4,1 chilogrammi/CV, la Z4 M Roadster accelera da 0 a 100 in 5 secondi netti, stesso tempo impiegato per l'accelerazione 80-120, la velocita' massima e' autolimitata a ''soli'' 250 km/h.
BMW ha quindi voluto colpire al cuore i tuner più aggressivi ottimizzando ulteriormente la già perfetta M3. Presentata al Salone di Francoforte la M3 CSL è ora una grintosa realtà. Una “belva” che, rispetto alla M3 “standard” vanta una riduzione del peso di circa 200 chilogrammi che porta il rapporto peso/potenza sotto di 3,5 kg per CV. Questa dieta è stata voluta per coprire il percorso del circuito Nordschleife del Nürburgring in meno di otto minuti e soprattutto far rabbrividire la concorrenza.
Per alleggerire la vettura si è ricorsi all’esperienza ed alla tecnologia della Formula 1 attraverso l’uso di vetroresina al carbonio (CFK) e fibre sempre di carbonio (CFRP). Opportunamente migliorato e limato, il cuore è salito a ben 350 CV che vengono gestiti dal cambio sequenziale M con Drivelogic (SMG), che assicura cambiate velocissime senza interruzione del tiro. Questo gruppo cambio a gestione elettroidraulica della frizione comandata da microprocessore si aziona attraverso due levette ai lati del al volante.
Gio87 ha scritto:pistoni stampati
bielle alleggerite albero motore cambiato
testata modificata
collettore scarico in acciaio con turbina garrett
pop-off regolabile
iltro aria conico bmc
centralina rimappata da circa 220 cv
scarico supersport
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising