EntropheaR ha scritto:Su che mobo?
kpaolo ha scritto:insomma..è inutile vantarsi di aver un procio potente se tutto il resto fa cag***...
l'aumento dell'ampiezza del segnale tende a "scavare" le piste della MoBo...
2600MHz - 2400MHz - 2200MHz - sono risultati di tutto rispetto per questo gioiello di processore...
Zane ha scritto:Asus A8V (evviva! finalmente ho una scheda madre con un nome corto, che riesco a ricordarmi a memoria!!).
Zane ha scritto:Al momento sono a 2250MHz e temperatura e stabilità sono perfetti.
Zane ha scritto:La mia idea sarebbe di arrivare a 2600 (sempre se sia possibile farlo senza compromettere la stabilità...)... cioè l'equivalente di un 4200+!
EntropheaR ha scritto:Che dissipatore ci hai messo? Quello che ti danno loro o qualcosa di più sfizioso?
A me bastano 4000+
Zane ha scritto:Ho la faccia di uno che spende dei $$ in una ventola?!
Quello AMD che mi hanno dato con il procio..
Zane ha scritto:A me bastano 4000+
Beh, 4000+ è il top di gamma AMD attuale... 4200+ è over the top
EntropheaR ha scritto:Ma a 2600MHz dici che basta la ventola di default?![]()
Zane ha scritto:EntropheaR ha scritto:Ma a 2600MHz dici che basta la ventola di default?![]()
Mah, non saprei proprio. Al momento il processore è molto fresco
Zane ha scritto:Tieni presente comunque che la soglia massima per il Venice è di 70°
kpaolo ha scritto:non paragonare l'AthlonXP all' Athlon64
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising