Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Overclock! AMD 3000 su Asrock

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Messaggioda EntropheaR » sab mar 11, 2006 10:53 am

Considerato che @3GHz ad aria durerà 1 anno (non più di due) ... direi che già 2600MHz sono più che ottimi!
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda kpaolo » sab mar 11, 2006 6:48 pm

sono ovviamente solo tentativi di record...
nella realtà io non comprerei una CPU da 90um per poi farle sprecare 180W solo per divertimento...
e comunque si tratta di configurazioni fortunate...tenendo presente che un Venice3000+@3000MHz è l'equivalente di un Pentium5000MHz!!!!
secondo me anche a liquido non durerebbe più di tanto perché comunque l'aumento dell'ampiezza del segnale tende a "scavare" le piste della MoBo...
2600MHz - 2400MHz - 2200MHz - sono risultati di tutto rispetto per questo gioiello di processore...
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda Zane » dom mar 12, 2006 12:52 pm

EntropheaR ha scritto:Su che mobo?

Ho tradito MSI per una volta: Asus A8V (evviva! finalmente ho una scheda madre con un nome corto, che riesco a ricordarmi a memoria!!).

kpaolo ha scritto:insomma..è inutile vantarsi di aver un procio potente se tutto il resto fa cag***...

Mi sono ripromesso di fare qualche benchmark prestazionale prima e dopo everclock, per vedere quali possano essere i reali benefici.

Spero di preparare qualcosa nelle prossime settimane (see, dico sempre così [cry+])

l'aumento dell'ampiezza del segnale tende a "scavare" le piste della MoBo...

Mah, sinceramente questa mi sembra un po' una leggenda metropolitana..

2600MHz - 2400MHz - 2200MHz - sono risultati di tutto rispetto per questo gioiello di processore...

Al momento sono a 2250MHz e temperatura e stabilità sono perfetti.

La mia idea sarebbe di arrivare a 2600 (sempre se sia possibile farlo senza compromettere la stabilità...)... cioè l'equivalente di un 4200+!
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara


Messaggioda EntropheaR » dom mar 12, 2006 4:18 pm

Zane ha scritto:Asus A8V (evviva! finalmente ho una scheda madre con un nome corto, che riesco a ricordarmi a memoria!!).

Bella [^]

Zane ha scritto:Al momento sono a 2250MHz e temperatura e stabilità sono perfetti.

Che dissipatore ci hai messo? Quello che ti danno loro o qualcosa di più sfizioso?

Zane ha scritto:La mia idea sarebbe di arrivare a 2600 (sempre se sia possibile farlo senza compromettere la stabilità...)... cioè l'equivalente di un 4200+!


A me bastano 4000+ [;)]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Zane » dom mar 12, 2006 5:35 pm

EntropheaR ha scritto:Che dissipatore ci hai messo? Quello che ti danno loro o qualcosa di più sfizioso?

Ho la faccia di uno che spende dei $$ in una ventola?!

Quello AMD che mi hanno dato con il procio..

A me bastano 4000+ [;)]

Beh, 4000+ è il top di gamma AMD attuale... 4200+ è over the top [:-D]
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda EntropheaR » dom mar 12, 2006 5:43 pm

Zane ha scritto:Ho la faccia di uno che spende dei $$ in una ventola?!

Quello AMD che mi hanno dato con il procio..


Ma a 2600MHz dici che basta la ventola di default? [sbigot]

Zane ha scritto:
A me bastano 4000+ [;)]

Beh, 4000+ è il top di gamma AMD attuale... 4200+ è over the top [:-D]


Sborone [^]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Zane » dom mar 12, 2006 6:52 pm

EntropheaR ha scritto:Ma a 2600MHz dici che basta la ventola di default? [sbigot]

Mah, non saprei proprio. Al momento il processore è molto fresco, nonostante il leggero overvolt a 1,550.. ti saprò dire prossimamente le mie esperienze... per il momento raccomando questo eccellente articolo!
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda EntropheaR » dom mar 12, 2006 7:25 pm

Zane ha scritto:
EntropheaR ha scritto:Ma a 2600MHz dici che basta la ventola di default? [sbigot]

Mah, non saprei proprio. Al momento il processore è molto fresco


All'incirca quanti gradi?
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Zane » dom mar 12, 2006 9:23 pm

Anche sotto pesante sfrorzo non supera i 45°. Impressionante, l'Athlon XP 3000+ (Barton, non-64!) che avevo sulla configurazione precedente era fisso, anche a riposo, attorno ai 52°..

Tieni presente comunque che la soglia massima per il Venice è di 70°... e che con il mio processore precedente in talune occasioni d'estate avevo superato i 75°...
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda EntropheaR » lun mar 13, 2006 12:28 pm

Zane ha scritto:Tieni presente comunque che la soglia massima per il Venice è di 70°


E io che mi preoccuavo dei miei 41° sotto sforzo! [:-D]

Soglia massima = inizia a diventare instabile oppure sta per esplodere ?
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Zane » mer mar 15, 2006 5:59 pm

Da specifiche attorno a quella soglia sta cominciando a cuocersi.

In altre parole, da lì in su se non stacchi tutto velocemente e cominci a soffiare ci sono buone possibilità che si danneggi fisicamente..
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda EntropheaR » mer mar 15, 2006 6:24 pm

Direi che i problemi non sono nella CPU: sotto sforzo viaggia a 42°.

La mobo invece non è fatta per l'OC ... l'audio integrato, dopo un giorno di FSB @250MHz, è saltato completamente ed ha iniziato a sfrigolare ... eppure dovrebbe avere i separatori di frequenza ... mah!

Dite che risolvo comprando una scheda audio?
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Zane » mer mar 15, 2006 8:50 pm

Non saprei proprio [boxed] Prova, al max butti via 15€...

Io sono @275 MHz da ormai qualche giorno, e viaggio a 2.475 senza problemi (anche se il fisso lo sto usando pochissimo, mi sono trasferito quasi completamente sul portatile...).

Probabilmente si potrebbe arrivare a 2.600 come speravo, ma con la mia configurazione sono costretto a fermarmi qui: purtroppo la mia scheda madre non ha i memory divider impostabili manualmente, e quindi la RAM (forse non di ottima qualità) mi gira a 225mhz.

Alzando ulteriormente il clock il sistema mi si pianta in fase di boot, molto probabilmente proprio a causa della RAM.

Vabbeh, diciamo che non è il massimo... ma pur sempre meglio 2400 di 1800 [:-D]
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda fantomax » mar mar 28, 2006 8:02 pm

Zane ha scritto:Beh, 4000+ è il top di gamma AMD attuale... 4200+ è over the top [:-D]


il top della gamma amd è l'x2 4800+ con due core che girano a 2400 mhz l'uno con 1mb di cache per ogni core quindi 2 mb.
Avatar utente
fantomax
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven dic 30, 2005 9:44 pm

Messaggioda kpaolo » mer mar 29, 2006 5:13 am

Zane un overvolt leggero dici??1,550V???
mi pare che tu stia dando 0,150V in più per 600MHz...quando di solito se ne danno 0,025 per 500MHz...
Stai attento...sono sicuro che la causa di quelle temperature (relativamente basse ma non in linea con quella mia e di EntropheaR - e non paragonare l'AthlonXP all' Athlon64) sia proprio l'eccessivo overvolt...
io non andrei oltre i 1,450V
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda fantomax » mer mar 29, 2006 8:42 pm

kpaolo ha scritto:non paragonare l'AthlonXP all' Athlon64

quoto!

se vi interessa ecco la formuletta per calcolare i consumi della vostra cpu:

wattdefault*(freqeffettiva/freqdefault)*(vcoreeffettivo/vcoredefault)^2

praticamente io ora sono a frequenza di default con 1,15 di vcore. la formuletta verrebbe così:

67*(2000/2000)*(1,15/1,4)^2= 45 watt con un venice 3200+.
Avatar utente
fantomax
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven dic 30, 2005 9:44 pm

Messaggioda Zane » ven giu 16, 2006 11:07 pm

Ciao ragazzi, stressatissimo per la sessione di studio odierna ho dedicato il mio dopocena a capire quale possa essere il limite di miglioramento per questa configurazione (Asus A8V e Athlon 64 3000+ "Venice") (si, c'è chi si rilassa così...).

Questo processore è davvero un mostro come overcloccabilità: smanenettando un po' sono arrivato ad un FSB (opss, si chiama HTT adesso [:-D] ) di 285 MHz, che porta il sistema a 2.565 MHz.

Immagine

Ho già fatto anche alcuni stresstest della macchina, e con mio grande stupore sia la stabilità che la temperatura (mai più di 53° dopo alcune ore di massimo sforzo) sono assolutamente ottime.

Immagine

Impressionante, visto che monto ancora la ventola originale fornita da AMD, e ho dovuto alzare parecchio la tensione...


Per quanto mi riguarda questo è il limite raggiungibile: ho provato anche a 290MHz e superiori, ma i test di stabilità si falliscono dopo qualche minuto (magari alzando ulteriormente la tensione si può arrivare anche a 295, ma non me la sento di rischiare).

Niente male comunque: un miglioramento del 42,5%. In altre parole, acquistando un 3000+ si può ottenere un processore performante come un 3800+...

Immagine
Ultima modifica di Zane il sab giu 17, 2006 7:36 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Messaggioda kpaolo » sab giu 17, 2006 5:45 am

i Venice 3000+ arrivano tranquilli a 300x9 @ 1,55V col dissi originale (e difficilemente superano i 50°C in full-charge)
inoltre sembra che tutta la serie Venice sia fortemente overcloccabile (ovviamente il 3000+ lo sarà di più del 3800+) senza distinzione di modello o singolo processore...

il limite di Zane è la scheda madre, troppo economica per raggiungere OC alti e con un BIOS povero di impostazioni (i divisori della RAM li ha per certo comunque...io l'ho avuta 3gg quella mobo e li aveva)

Altro collo di bottiglia può essere la RAM..se monti una normale PC3200 puoi avere dei problemi a superare i 220MHz anche con timings piuttosto rilassati...basta provare con le PC3500 o le PC4000 (ma credo che costino un bel po')

Per la RAM si può fare questo tentativo...usare il metodo del Burn-in.
e' un metodo che Zane mi ha criticato definendolo leggenda metropolitana e che fatto con imperizia può danneggiare i moduli di memoria, ma che con me e altri 3 PC ha dato dei risultati..quindi io lo prendo per buono:
si lascia la RAM @default ma con vDIMM di 3V per circa una settimana, cercando di stressarla il più possibile.
dopo questo periodo la memoria sarà in grado di reggere frequenze più alte con voltaggi più bassi.
Avatar utente
kpaolo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 996
Iscritto il: mar nov 08, 2005 8:11 am

Messaggioda peppeilgrosso » dom lug 09, 2006 12:30 pm

Beh io sono nuovo... [fischio]

Diciamo che anche io possiedo questo procio overcloccato e quindi volevo postare qualcosina anche io per darmi il benvenuto...

[afro]
Avatar utente
peppeilgrosso
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom lug 09, 2006 12:23 pm

Messaggioda peppeilgrosso » dom lug 09, 2006 12:32 pm

Avatar utente
peppeilgrosso
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom lug 09, 2006 12:23 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising