![Imbarazzato [:I]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/oops.gif)
Lion ha scritto:Scusate, mi spiegate quali differenze ci sono tra tra un hard disk configurato in Fat 32 o NTSF?
kpaolo ha scritto:io invece ti direi che dipende dagli usi che ne fai...
se l'HD esterno è un'appendice del tuo WinXP allora può andar bene NTFS, ma usi l'HD esterno per la sua portabilità allora ti conviene usare il FAT32 che è compatibile con TUTTI i sistemi operativi esistenti (sia in lettura che in scrittura)
kpaolo ha scritto:io invece ti direi che dipende dagli usi che ne fai...
se l'HD esterno è un'appendice del tuo WinXP allora può andar bene NTFS, ma usi l'HD esterno per la sua portabilità allora ti conviene usare il FAT32 che è compatibile con TUTTI i sistemi operativi esistenti (sia in lettura che in scrittura)
Anche se, per quanto mi riguarda, il passaggio da FAT32 a NTFS si è fatto sì sentire, ma ne ho ricavato talmente tanti vantaggi che poco me ne è fregato della maggiore (e sostanziale) lentezza....
Lion ha scritto:Anche se, per quanto mi riguarda, il passaggio da FAT32 a NTFS si è fatto sì sentire, ma ne ho ricavato talmente tanti vantaggi che poco me ne è fregato della maggiore (e sostanziale) lentezza....
Ciao. Scusa ci dici gli altri vantaggi quali sono?
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising