Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

MP3, AAC o WMA, quale sarà il futuro?

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Messaggioda ssjx » mar feb 21, 2006 12:13 pm

Skorpion3 ha scritto:Gli ultimi due post li abbiamo inseriti quasi contemporaneamente, leggi sopra e valuta pure le mie ultime considerazioni.


sinceramente anche alla luce di quelle considerazioni non cambia molto mi sembra e il discorso che ho fatto mi sembra rispecchi la situazione reale (e ripeto basandoci sui dati e le % che hai riportato tu, perché io non ho cercato nulla)

L'unica cosa è che hai aggiunto un'altra variabile che è i supporti che nn sono PC nè lettori portatili, ma su questo ti faccio notare che da quanto ho potuto constatare io è vero che i più recenti hanno tutti il supporto a WMA, ma se guardi bene lo danno anche ad AAC [;)]


Ti consiglio di dare una lettura al mio precedente messaggio ed in caso contesta pure quale punto non ti è chiaro o con cui sei in disaccordo


PS
e x favore leggi dove ho scritto del 95% di Windows [cry+]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 12:39 pm

ssjx ha scritto:come hai riportato tu stesso il 50% dei lettori portatili sono iPod con supporto a AAC e nn WMA

Veramente io ho scritto 43% [:-D]
Ma poco importa che sia 43, 45 o 50%, molto più utile sarebbe poter disporre dei trend delle vendite negli ultimi tre anni (se ricordi l'ho anche chiesto).
Questo ci permetterebbe di capire non solo qual è il trend delle vendite globali, ma anche il trend di iPod nel contesto del suo mercato.
Se ha qualche fondamento quell'80% di quote, indicato da alcuni fans di Apple, vorrebbe dire che il trend dell'iPod sta precipitando.
Ma, come ripeto, per stabilirlo sarebbe utile disporre di dati attendibili.

In ogni caso non credo che il trend di iPod sia fattore determinante per capire chi sarà l'erede di MP3.
Come ho già scritto, i lettori multimediali sono solo una delle tante "categorie" di apparecchi in grado di leggere un file audio.
Basterebbe pensare che tutti questi "Walkman" venduti rappresentano un 3-4% rispetto ai pc installati, se poi ai pc aggiungiamo anche tutti gli altri players venduti beh... probabilmente la percentuale scende al di sotto dell'1%.
Più nicchia di così!
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda ssjx » mar feb 21, 2006 12:51 pm

Skorpion3 ha scritto:Veramente io ho scritto 43% [:-D]


già in effetti lo ha scritto Entrop ............ comunque poco cambia [:-D]


Skorpion3 ha scritto:Se ha qualche fondamento quell'80% di quote, indicato da alcuni fans di Apple, vorrebbe dire che il trend dell'iPod sta precipitando.
Ma, come ripeto, per stabilirlo sarebbe utile disporre di dati attendibili.


sinceramente non credo proprio .................. non ho dati per poterti dire come è la situazione ma credo che sia invece in crescita (considera solo il fattore che "è di moda" quindi tutti devono averlo [:-D] )


Skorpion3 ha scritto:In ogni caso non credo che il trend di iPod sia fattore determinante per capire chi sarà l'erede di MP3.
Come ho già scritto, i lettori multimediali sono solo una delle tante "categorie" di apparecchi in grado di leggere un file audio.
Basterebbe pensare che tutti questi "Walkman" venduti rappresentano un 3-4% rispetto ai pc installati, se poi ai pc aggiungiamo anche tutti gli altri players venduti beh... probabilmente la percentuale scende al di sotto dell'1%.
Più nicchia di così!



su questo credo ti sbagli nettamente ................ per quanto riguarda il fattore PC ti ho già detto che praticamente quasi tutti usano il semplice MP3

Poi nn ho capito a quali altri player tu ti riferisca, ma se ti riferisci ad impianti stereo, Hi-Fi, lettori da salotto ecc... bhè se pensi che WMA possa avere una qualche minima chance in questo settore sei un folle ............... almeno per come la vedo io chi ascolta musica con questi apparecchi non è affatto interessato al fattore spazio occupato, ma anzi l'unico fattore che cerca con tutte le sue forze è la qualità massima, cosa che rende il formato WMA il meno adatto ................. qui se qualche formato dovrebbe avere la meglio sarebbe sicuramente AAC che oltre alla qualità elevata garantisce anche numerose features come il 5.1 ecc...

L'unico campo in cui il WMA per le sue caratteristiche può affermarsi come leader è quello dei lettori portatili [;)]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona


Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 1:09 pm

ssjx ha scritto:A questo punto tu mi risponderai che il 95% dei computer però ha Windows e quindi vince WMa e bla-bla-bla... [:-D]

bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla-bla Windows & WMA!
E a questo punto non mi dire che non ne sei ancora convinto, perché non ti credo! [:-D]
Scherzi a parte...
ssjx ha scritto:Ma ti farei notare però che se è vero che il 95% usa Windows, è altresì vedro che (...) il 98% degli utenti PC tiene la propria musica in formato MP3 (...) nn in WMA così come gli utenti Apple nn tengono la musica in formato AAC ma in MP3

E' a tutti chiaro che OGGI il leader indiscusso è MP3.
Questa discussione però è finalizzata a capire SE ci sarà un successore e CHI sarà.

ssjx ha scritto:Ragion per cui, a mio avviso, le tue considerazioni sul futuro formato standard, basandoti sui dati da te riportati, non possono essere veritiere

"Ragion per cui" le considerazioni che precedono questa tua conclusione sono riferite più al presente che al futuro.
Resta comunque chiaro che NESSUNO (io compreso) dispone della sfera di cristallo.
Questo però non impedisce di analizzare e capire in quale direzione si stia evolvendo un mercato.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 1:25 pm

ssjx ha scritto:Poi nn ho capito a quali altri player tu ti riferisca, ma se ti riferisci ad impianti stereo, Hi-Fi, lettori da salotto ecc... bhè se pensi che WMA possa avere una qualche minima chance in questo settore sei un folle ............... almeno per come la vedo io

Folle!? Forse...
Allora è evidente che gli operatori del settore sono TUTTI dei folli, visto che TUTTI hanno inserito il formato WMA nei loro nuovi players.

E questa non è l'opinione di un "folle" ma un dato di fatto che tutti possiamo appurare. Tu compreso.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 2:10 pm

ssjx ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:Veramente io ho scritto 43% [:-D]

Skorpion3 ha scritto:Se ha qualche fondamento quell'80% di quote, indicato da alcuni fans di Apple, vorrebbe dire che il trend dell'iPod sta precipitando.
Ma, come ripeto, per stabilirlo sarebbe utile disporre di dati attendibili.

.................. non ho dati per poterti dire come è la situazione ma credo che sia invece in crescita (considera solo il fattore che "è di moda" quindi tutti devono averlo [:-D] )


Considera solo che "le mode" per loro natura hanno sempre vita breve.
Che sia proprio per questo che iPod in poco tempo è passato dall'80% al 43%? [:-D]

Comunque sarà meglio tornare in tema: ...quale sarà il futuro?
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda atomik » mar feb 21, 2006 4:18 pm

Probabilmente un successore ci sara', anche perche' l'mp3 e' stato superato enormemente come qualita' dai nuovi formati (vedi i vari wma, aac, mp3pro, etc).

Quale e' il formato che si diffondera'?
Difficile dirlo, ma spesso non e' il miglior formato quello che alla fine ha la meglio..

Probabilmente avra' un vantaggio il formato che sara' disponibile per piu' piattaforme (e quindi il wma qui e' escluso)..

Uno dei candidati che a mio avviso hanno piu' possibilita' e' AAC, dato che esso deriva da uno standard vero e proprio, le specifiche sono disponibili a chiunque voglia usare tale formato, ed e' disponibile per tutte le piattaforme (tutti i sistemi operativi, tutti i riproduttori audio).
Avatar utente
atomik
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 266
Iscritto il: gio feb 24, 2005 1:42 pm
Località: Catania

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 5:29 pm

atomik ha scritto:Quale e' il formato che si diffondera'?
Difficile dirlo, ma spesso non e' il miglior formato quello che alla fine ha la meglio..

Ovvio, anzi, scontato.
Diversamente sarebbero incomprensibili i corposi investimenti fatti nel marketing, comunicazione/pubblicità che spesso superano di gran lunga quelli fatti in ricerca e sviluppo del prodotto.
Ma ciò non significa che il prodotto più diffuso sia il peggiore.

atomik ha scritto:Probabilmente avra' un vantaggio il formato che sara' disponibile per piu' piattaforme (e quindi il wma qui e' escluso)..

Questa è tanto curiosa quanto incomprensibile.
Ma attendo tue delucidazioni.
Fra le "piattaforme" esistenti è bene ricordare che UNA sola, Windows, rappresenta il 95% delle instalazioni di pc.
Quindi WMA sarebbe il grande escluso? [:-D]
Spegati meglio perché così mi pare un controsenso.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda liverani_99 » mar feb 21, 2006 5:46 pm

Sembra di parlaread un muro... Ma almeno la microsoft ti paga per la pubblicità che stai facendo? Ormai sembra che tu voglia sentirti dire che il meglio del meglio è rappresentato dai prodotti microsoft, che se andiamo a controllare, sono utilizzati sì dalla maggior parte delle persone, ma fondamentalmente perché sono pigre ed "ignoranti" [nella giusta accezione del termine], si trovano windows preinstallato sui computer e non si prendono neanche di cambiarlo! Se solo fossero più intraprendenti, lo zio Bill produrrebbe autobus, forse... Prova a chiedere a qualcuno che lavora seriamente con i computer, se usa o userà in futuro Windows o il formato WMA...
La libertà è poter affermare che due più due fa quattro. Se ciò è garantito, tutto il resto segue. George Orwell, 1984
Avatar utente
liverani_99
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1481
Iscritto il: lun nov 22, 2004 7:08 pm
Località: Pisa

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 7:10 pm

Anche Motorola in questi giorni è passata a Windows Media[:-D]

Basta informarsi: http://www.melablog.it/post/1504/motoro ... otify_post

Inoltre, pare che intenda abbandonare definitivamente iTunes. [fischio]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 7:50 pm

Sempre per rimanere in tema, alla pagina http://ipodjournal.blogosfere.it/2006/0 ... unes_.html

Si legge:
"Motorola, che in tempi recenti ha presentato un modello basato su iTunes nella versione Mobile, ha dichiarato il lancio di una linea di cellulari basati su Windows Media, soddisfacendo così la richiesta degli altri store musicali basati sui sistemi Windows.

Verrebbe da domandarsi se col tempo le versioni iTunes continueranno ad esistere visto il probabile successo delle versioni Win dato dalla compatibilità con i negozi musicali basati sul DRM di Redmond."

Tutto lascia pensare che non siamo solo io e Zane ad aver scelto WMA. [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Boo » mar feb 21, 2006 8:19 pm

Skorpion3 ha scritto:Verrebbe da domandarsi se col tempo le versioni iTunes continueranno ad esistere

Davvero credi che venga fermato lo sviluppo di iTunes solo perché è meno diffuso?
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm

Messaggioda ssjx » mar feb 21, 2006 8:34 pm

Dagli ............... hai ricominciato???????!!!!! [sedia] [sedia]

In questo caso chiudo qui dopo aver risposto solo a questo:

Skorpion3 ha scritto:Folle!? Forse...
Allora è evidente che gli operatori del settore sono TUTTI dei folli, visto che TUTTI hanno inserito il formato WMA nei loro nuovi players.

E questa non è l'opinione di un "folle" ma un dato di fatto che tutti possiamo appurare. Tu compreso.



Hai frainteso (o hai fatto finta di farlo) le mie parole ................. era chiaro quello che intendevo: su quel settore è la qualità che conta e quindi WMA viene tagliato fuori .............. il fatto che venga fornito il supporto non significa nulla, è solo una cosa quantomeno dovuto per nn precludere al consumatore l'uso di eventuali file wma e quindi nn venir tagliati fuori per un dettaglio del genere dal mercato

e qui chiudo perché tanto dopo 2 messaggi in cui fai il serio torni di nuovo a dire le stesse cose

ciaociao
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 8:39 pm

Per completezza, alla pagina: http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&c ... iew=Libero

si legge:

Il botto di prodotto deve ancora arrivare ma l’annuncio che Motorola ha dato ieri è di quelli che lasciano il segno.
La casa americana ha infatti confermato che integrerà le tecnologie Drm (Digital rights management), Windows Media Audio Pro e Media Transfer Protocol di Microsoft in molti dei suo nuovi terminali in rampa di lancio nella seconda metà del 2006, offrendo agli utenti la possibilità di connettersi via Usb 2.0 al proprio pc (Windows) per sincronizzare in automatico i file musicali archiviati sul computer con quelli residenti sul telefonino.
Alleanza “pesante”, all’insegna delle convergenza fra mobile e fisso (fra cellulare e pc) e che fa il paio con quelle già siglate al Ces di Las Vegas con Google (per i servizi di search), Kodak (per le immagini) e Yahoo! (per i contenuti).
E i telefoni iTunes già a catalogo? I vertici di Motorola si sono affrettati a spiegare che rimarranno in offerta come una linea di prodotto separata ma il fatto di aver sposato la piattaforma Windows Media (che non è compatibile con la tecnologia Apple) la dice forse lunga sulle intenzioni prossime future del produttore: salire (come ha fatto Nokia, nonostante Symbian) sul carro di Microsoft per sfruttarne le mire di leadership nel settore dei contenuti digitali e gli accordi in essere della casa di Redmond con molti operatori per distribuire i servizi musicali.


Con l'ingresso nel mercato di questi nuovi prodotti, proposti e supportati da colossi di queste dimensioni, viene anche spontaneo chiedersi: che fine farà iPod? [cry]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 8:48 pm

Boo ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:Verrebbe da domandarsi se col tempo le versioni iTunes continueranno ad esistere

Davvero credi che venga fermato lo sviluppo di iTunes solo perché è meno diffuso?


Non sono parole mie, quello è il testo dell'articolo.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Boo » mar feb 21, 2006 9:00 pm

Skorpion3 ha scritto:che fine farà iPod?

Continui ad essere di vedute poco ampie. Gli utenti di iPod continueranno a convertire la propria musica in mp3 o AAC.

Skorpion3 ha scritto:
Boo ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:Verrebbe da domandarsi se col tempo le versioni iTunes continueranno ad esistere

Davvero credi che venga fermato lo sviluppo di iTunes solo perché è meno diffuso?


Non sono parole mie, quello è il testo dell'articolo.

Non nasconderti dietro l'articolo, sei tu a profetizzare il declino di iTunes.
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm

Messaggioda Skorpion3 » mar feb 21, 2006 9:07 pm

Boo ha scritto:Non nasconderti dietro l'articolo, sei tu a profetizzare il declino di iTunes.

Leggiti l'articolo, ho inserito pure il link.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Boo » mar feb 21, 2006 9:09 pm

Credo che passerò.
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm

Messaggioda atomik » mar feb 21, 2006 11:21 pm

Skorpion3 ha scritto:
atomik ha scritto:Quale e' il formato che si diffondera'?
Difficile dirlo, ma spesso non e' il miglior formato quello che alla fine ha la meglio..

Ovvio, anzi, scontato.
Diversamente sarebbero incomprensibili i corposi investimenti fatti nel marketing, comunicazione/pubblicità che spesso superano di gran lunga quelli fatti in ricerca e sviluppo del prodotto.
Ma ciò non significa che il prodotto più diffuso sia il peggiore.

atomik ha scritto:Probabilmente avra' un vantaggio il formato che sara' disponibile per piu' piattaforme (e quindi il wma qui e' escluso)..

Questa è tanto curiosa quanto incomprensibile.
Ma attendo tue delucidazioni.
Fra le "piattaforme" esistenti è bene ricordare che UNA sola, Windows, rappresenta il 95% delle instalazioni di pc.
Quindi WMA sarebbe il grande escluso? [:-D]
Spegati meglio perché così mi pare un controsenso.


Gli investimenti in marketing qui non c'entrano nulla, io ho fatto un discorso generale.
E' successo che tra due tecnologie la spuntasse quella inferiore tecnicamente, anche nei casi in cui non vi erano coinvolte aziende, ma organismi che ratificano standard.

Tu ti sei fissato con questo benedetto 95%..
Non gli frega a nessuno se Windows abbia il 95% degli utenti, tanto piu' che la percentuale sta' calando paurosamente.
Se con un formato riesci a raggiungere quel 95% piu' tutti gli altri, questo ha un bel vantaggio.
Comunque sappi che WMA non viene nemmeno considerato dagli audiofili, perche' tecnicamente e' piu' scadente degli altri formati disponibili (AAC, Mp3PRO, Ogg Vorbis..), anche se non credo che la differenza possa essere percepibile con un'impianto normale e una scheda audio normale.

Parlavi di Windows Media, sai perche' viene adottato? Semplicemente perche' costa meno.
Uno streaming Quicktime e' 1 milione di volte meglio, ma ha un prezzo parecchio superiore, quindi la maggior parte delle aziende cerca di risparmia e sceglie Windows Media.
Le alternative ci sono, ma di solito o le aziende non le conoscono, oppure se queste si appoggiano a un servizio di streaming di terze parti, esse non adottano questo tipo di soluzioni, obbligando di fatto a scegliere fra quicktime e windows media.

Ad ogni modo la mia speranza e' che vengano adottati solo formati aperti e liberi da copywrite, fruibili da tutti, senza limitazioni e per sempre.
Avatar utente
atomik
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 266
Iscritto il: gio feb 24, 2005 1:42 pm
Località: Catania

Messaggioda Skorpion3 » mer feb 22, 2006 12:08 am

Forse è il caso di ricordare anche Nokia che già più di un anno fa scelse Windows Media.

http://www.mobileblog.it/post/nokia-e-m ... -cellulari
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising