Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

MP3, AAC o WMA, quale sarà il futuro?

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Messaggioda Skorpion3 » sab feb 18, 2006 1:57 pm

Robby78 ha scritto:In realtà la cosa + importante è guardare le scelte fatte dagli utenti, non dai produttori; su questo fronte, di estimatori del formato wma, per ora ne ho sentito soltanto 1 [fischio] [:-D]


Già a luglio 2004, mentre parlavano di iPod... [:-D]
Zane ha scritto:No, nn ce l'ho, decisamente nn fa per me.
Innanzitutto il prezzo è troppo alto: sarà anche un dispositivo hightech, ma alla fine è sempre un "walkman"! Non posso permettermi di spendere una cifra simile per un "walkman"! Con la stessa somma mi ci faccio il pc nuovo...

Non suona i WMA: tutta la mia musica è in wma.


Così saremmo già a due? [:-D]
Ma come già ti dissi, se ti guardi un po' in giro vedresti che sono veramente tanti coloro che stanno migrando verso WMA
E... siamo solo all'inizio! [:-D]

E non mi si venga a raccontare che "solo" la casalinga, l'idraulico e la segretaria usano Windows, mentre i "professionisti" usano Mac o altro. perché così NON è!
Forse Zane, essendo un "professionista", è stato anche un precursore, ma è solo uno dei tanti esempi.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Mr.TFM » sab feb 18, 2006 2:04 pm

Boo ha scritto:Condivido quasi tutto, tranne:
ssjx ha scritto:scusa ma a questo punto dimmi una cosa: quando tu vai ad acquistare un PC per caso ti viene data la possibilità di scegliere? .............. non so in quale fantastico mondo tu viva in caso, perché sulla Terra acquistando un PC tu DEVI comprare una licenza Windows accollata al PC

http://attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm
Avevamo anche fatto una discussione qui su MegaLab a riguardo...
E ne era uscita una situazione alquanto triste... Solo alcuni marchi (forse un paio) effettuavano un rimborso per windows....

Ma lascerei perdere queste discussioni che poco centrano con i files audio.....
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Mr.TFM » sab feb 18, 2006 2:11 pm

Skorpion3 ha scritto:Forse Zane, essendo un "professionista", è stato anche un precursore, ma è solo uno dei tanti esempi.

Forse zane usa windows solo per ascoltare la musica, perché a quanto ne so usa molto più spesso LINUX........... [fischio]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)


Messaggioda thomas » sab feb 18, 2006 2:31 pm

Mr.TFM ha scritto:
Boo ha scritto:Condivido quasi tutto, tranne:
ssjx ha scritto:scusa ma a questo punto dimmi una cosa: quando tu vai ad acquistare un PC per caso ti viene data la possibilità di scegliere? .............. non so in quale fantastico mondo tu viva in caso, perché sulla Terra acquistando un PC tu DEVI comprare una licenza Windows accollata al PC

http://attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm
Avevamo anche fatto una discussione qui su MegaLab a riguardo...
E ne era uscita una situazione alquanto triste... Solo alcuni marchi (forse un paio) effettuavano un rimborso per windows....

Ma lascerei perdere queste discussioni che poco centrano con i files audio.....


Per completezza: http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.php?t=10208
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Skorpion3 » sab feb 18, 2006 2:41 pm

Premesso che l'argomento è: MP3, AAC o WMA, quale sarà il fututo?
Rispondo solo alla tua prima domanda/risposta.

ssjx ha scritto:scusa ma a questo punto dimmi una cosa: quando tu vai ad acquistare un PC per caso ti viene data la possibilità di scegliere?

non so in quale fantastico mondo tu viva in caso, perché sulla Terra acquistando un PC tu DEVI comprare una licenza Windows.


Eccome se ho possibilità di scelta! [8D]
Posso scegliere fra decine di marche e centinaia di modelli.
Come posso anche decidere di farmelo fare "su misura".
Più libertà di scelta di così! [:-D]

I "fantastico mondo" nel quale io vivo è quello di tutti noi, dove NESSUNO "DEVE" o ha l'obbligo di installare Windows.

Mentre succede esattamente il contrario a chi sceglie Apple/Mec.
Hai mai visto il SO di Apple installato su un altro pc che non sia Mac? Io MAI! [boxed]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Boo » sab feb 18, 2006 3:01 pm

Skorpion3 ha scritto:Premesso che l'argomento è: MP3, AAC o WMA, quale sarà il fututo?

Premesso che sappiamo tutti leggere e non c'è bisogno di sostituirsi allo staff, che comunque ha la decisione sulle discussioni....

Skorpion3 ha scritto:
ssjx ha scritto:scusa ma a questo punto dimmi una cosa: quando tu vai ad acquistare un PC per caso ti viene data la possibilità di scegliere?

non so in quale fantastico mondo tu viva in caso, perché sulla Terra acquistando un PC tu DEVI comprare una licenza Windows.


Eccome se ho possibilità di scelta! [8D]
Posso scegliere fra decine di marche e centinaia di modelli.
Come posso anche decidere di farmelo fare "su misura".
Più libertà di scelta di così! [:-D]

I "fantastico mondo" nel quale io vivo è quello di tutti noi, dove NESSUNO "DEVE" o ha l'obbligo di installare Windows.

La scelta della marca del computer non incide sulla licenza Windows che compri insieme al computer, quindi non è quello il punto; inoltre, nessuno ti vieta di disinstallare la copia di windows che tu hai pagato con l'acquisto del pc, ma non vieni certo rimborsato per non aver installato windows.

Skorpion3 ha scritto:Mentre succede esattamente il contrario a chi sceglie Apple/Mec.
Hai mai visto il SO di Apple installato su un altro pc che non sia Mac? Io MAI! [boxed]

Certo che non puoi vedere i sistemi operativi Apple su altre macchine, quei sistemi operativi si basano sull'architettura dei processori usati da Mac, Thomas mi corregga se sbaglio, quindi non possono funzionare su PC ma solo su PPC o G3, G4 o G5. Infine il sistema di apple non è l'unico disponibile per Mac, ci sono diverse distribuzioni linux che funzionano su Mac come Yellow Dog, Debian e Gentoo.
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm

Messaggioda Mr.TFM » sab feb 18, 2006 3:45 pm

Boo ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:Mentre succede esattamente il contrario a chi sceglie Apple/Mec.
Hai mai visto il SO di Apple installato su un altro pc che non sia Mac? Io MAI! [boxed]

Certo che non puoi vedere i sistemi operativi Apple su altre macchine, quei sistemi operativi si basano sull'architettura dei processori usati da Mac, Thomas mi corregga se sbaglio, quindi non possono funzionare su PC ma solo su PPC o G3, G4 o G5. Infine il sistema di apple non è l'unico disponibile per Mac, ci sono diverse distribuzioni linux che funzionano su Mac come Yellow Dog, Debian e Gentoo.
Correggo io, oggi con i processori Intel apple ha abbandonato le piattaforma ppc e si è concentrata su un'architettura x86 analoga a quelle dei normali pc, e sottolineo ANALOGA, non identica.... Tant'è che nè windows sarà installabile aq breve su un mac, nè mac sarà installabile su un normale pc (anche se c'è chi lo ha fatto ILLEGALMENTE..... ma è un altro discorso)...

e aggiungerei alle distro linux da te citate anche ubuntu.... (ma di linux non me ne intendo, quindi passo la mano).......

caro skorpion, il fatti di comprare un Mac è una scelta di vita (e ripet Mac non Mec) perché su un Apple ci sarà sempre e solo Macintosh.
Anche se ci sono degli imbecilli che sostengono che apple abbandonerà Mac...
http://www.macworld.it/showPage.php?tem ... e&id=10349


Tu dici che un pc è personalizzabile, bene!
Tra un anno sarà tutto da rifare.... Il mio iBook, durerà altri 4 anni come minimo.... E ci installerò Leopard, Lion, Ocelot, Bobcat, Pussycat e tutti i felini che Apple presenterà SENZA DIFFICOLTÁ. Tu intanto sarai ancora in attesa di Windows Vista. [applauso]
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda EntropheaR » sab feb 18, 2006 4:05 pm

Allora ... dato che qui si sta sfociando in un OT fuori controllo cerchiamo TUTTI di fermarci.

QUALSIASI questione non attinente e non conclusa la potrete continuare aprendo altri 3D (oppure nei 3d già aperti), non qui.

Qui si parla SOLO e SOLTANTO di:

MP3, AAC o WMA, quale sarà il fututo?

Riassumendo:
mp3 -> il formato audio più diffuso e più utilizzato, non esiste lettore che non sia compatibile con esso, anzi gli stessi lettori portatili si chiamano lettori mp3.
aac -> un formato decisamente più evoluto nel rapporto qualità/spazio, la maggioranza delle persone lo associa solo al mondo mac, nonostante ciò non sia del tutto corretto, per alcuni questo potrebbe essere un freno alla sua diffusione. Tuttavia il lettore mp3 più famoso del mondo (l'iPod) supporta appieno questo formato, preferendolo di gran lunga ai suoi concorrenti (su iTunes music store i brani vengono venduti in aac).
wma -> il formato di casa M$, checchè se ne dica la qualità è superiore all'mp3 (cercatevi gli articoli di Zane al riguardo) ... grandi produttori si sono mobilitati subito per renderlo compatibile con i loro lettori, gli utenti storcono il naso per il DRM, ma la diffusione di M$ senza dubbio potrebbe essere un fattore determinante per il predominio di questo formato.

Tirando le somme:
mp3 è il più diffuso nel mondo, aac è il formato di default del lettore audio portatile più famoso al mondo, wma è il formato audio della Software House più famosa al mondo. Uno scontro fra titani ...
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda Skorpion3 » sab feb 18, 2006 5:02 pm

EntropheaR ha scritto:Tirando le somme:(...) aac è il formato di default del lettore audio portatile più famoso al mondo


Sempre parlando di iPod, già nel lontano luglio 2004 [:-D]
Zane ha scritto:No, nn ce l'ho, decisamente nn fa per me.
Innanzitutto il prezzo è troppo alto: sarà anche un dispositivo hightech, ma alla fine è sempre un "walkman"! Non posso permettermi di spendere una cifra simile per un "walkman"! Con la stessa somma mi ci faccio il pc nuovo...

Non suona i WMA: tutta la mia musica è in wma.


Di questo passo sarà un po' improbabile che l'accoppiata AAC/iPod si possa conquistare la leadership in futuro [:-D]
Anzi, è più probabile che segua le sorti (quote di mercato) che già son toccate ad Apple. [cry+]
Anche perché se gli "strateghi del marketing" sono gli stessi la cosa è quasi certa. [rotfl] [rotfl] [rotolo]

Ammesso che il mercato di questi "walkman" abbia numeri sufficienti da essere appetibile anche ad altri.
Non tutti sono alla ricerca di mercatini di nicchia per sopravvivere...
Tantomeno Microsoft abituata da sempre a conquistare mercati "maturi", così come sta maturando ora il mercato della multimedialità.
Ecco perché sarà WMA il nuovo leader nei formati Audio!

Ad Apple la possibilità di adeguarsi...
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Boo » sab feb 18, 2006 5:33 pm

Io non sono d'accordo.

Probabilmente wma diventerà il formato del futuro nel senso che sarà il più diffuso nei circuiti p2p.
Sul mio iPod ho solo mp3 compressi da me, estratti direttamente dai miei cd, non ero a conoscenza di questo aac, ma se davvero il rapporto spazio/qualità è migliore di mp3, ed è compatibile con iPod, allora correrò ad informarmi.
Il discorso resta sempre quello, più diffuso non significa necessariamente migliore o più comodo, ad ognuno la scelta di utilizzare quello che meglio crede.
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm

Messaggioda Skorpion3 » sab feb 18, 2006 8:04 pm

Boo ha scritto:Io non sono d'accordo.

Il discorso resta sempre quello, più diffuso non significa necessariamente migliore


Infatti, questa discussione l'ho aperta con una domanda: quale sarà il futuro?
Pensavo si fosse capito...

Lascio ad altri ed in altra sede discutere se è più performante l'uno o l'altro formato.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda thomas » sab feb 18, 2006 8:10 pm

Dato che è umano evolvere, io ritratto tutto quello detto in precedenza e sottoscrivo quanto segue:

Il formato del futuro non sarà nessuno dei tre citati, in quanto appartengono al presente!
Quello del futuro non lo conosco.
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda ssjx » sab feb 18, 2006 8:23 pm

Skorpion3 ha scritto:Di questo passo sarà un po' improbabile che l'accoppiata AAC/iPod si possa conquistare la leadership in futuro [:-D]
Anzi, è più probabile che segua le sorti (quote di mercato) che già son toccate ad Apple. [cry+]
Anche perché se gli "strateghi del marketing" sono gli stessi la cosa è quasi certa. [rotfl] [rotfl] [rotolo]

Ammesso che il mercato di questi "walkman" abbia numeri sufficienti da essere appetibile anche ad altri.
Non tutti sono alla ricerca di mercatini di nicchia per sopravvivere...


azzo chiamalo meractino di nicchia quello dell'IPod ................ già basta questa sola frase per capire quanto tu sia realmente informato [fischio]


Skorpion3 ha scritto:Ecco perché sarà WMA il nuovo leader nei formati Audio!

Ad Apple la possibilità di adeguarsi...


ah bhè se è stato stabilito così da te allora povera Apple [fischio] ............. nn è che per caso sistemeresti anche la situazione con il mondo islamico visto che ci sei?


comunque tornando IT

MP3: è il formato più diffuso del presente e per come la vedo io nn è possibile che sia scalzato dalla sua posizione x 2 motivi:

1 - non esiste una reale esigenza di abbandoare questo formato visto che la qualità massima garantità è oltremodo superiore a quanto un utente abbia bisogni per ascoltare la proprio musica e non esistono problemi di spazio con gli attuali supporti di memorizzazione

2 - si tratta di un formato ormai troppo diffuso perché possa essere sostitito ................ x inetenderci anche chi non ci capisce una mazza usa la parola mp3 come sinonimo di canzone ............ mi sembra che la cosa sia piuttosto sintomatica


WMA: è un ottimo formato audio per inscatolare in poco spazio la propria musica .............. perfetto per i vari lettori portatili, ma in quanto a qualità non è affatto quello che dici e nn è assolutamente adatto x conservare la propria musica ad alta qualità


AAC: non so come sia la sua implementazione standard, ma la sua incarnazione nel formato Nero Digital la ritengo il miglior codec per quanto riguarda la qualità .................. nessun altro codec è in grado di raggiungere i livelli di questo gioiellino
Tuttavia nn credo sia in grado di affermarsi come standard de facto x i motivi sopradetti e perché nn è un formato adatto alla trasportabilità come il WMA ed inoltre è sempre legato ad un software (Nero)

Ecco perché credo che l'MP3 a mio avviso è e resterà sempre lo standard della musica digitale

Ovviamente sono solo opinioni personali, contestabilissime, ma l'ultimo che ha messo in dubbio le mie capacità di giudicare la qualità di un file audio ci ha rimesso 20 euro in meno di 1 secondo [fischio]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda alb » sab feb 18, 2006 9:03 pm

Sicuramente aac sarà protagonista del futuro, se non ricordo male la tv digitale ad alta definizione del futuro userà aac come stream audio. Considerate che aac supporta l'audio multicanale e quindi il 5.1 e tutti gli altri.
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda Rancid » sab feb 18, 2006 9:41 pm

Beh visto che stiamo parlando di futuro....mi lancio in una delle mie solite filippiche massmediologiche...in futuro non avremmo bisogno di riconvertire i cd audio ... la musica la acquisteremo direttamente in rete, detto questo e riaggianciandomi al presente, l'unico music store "appetibile" al momento è l'Itunes Music Store, i brani scaricati dal suddetto store sono in formato AAC...se tanto mi da tanto e le tendenze continueranno ad essere queste il formato musicale per eccellenza della musica del futuro è AAC salvo cambiamenti di rotta non contemplati al momento.
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.
The Medium Is The Messagge
Avatar utente
Rancid
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2417
Iscritto il: mar nov 25, 2003 1:58 pm
Località: Haunted City

Messaggioda Boo » dom feb 19, 2006 1:37 am

Skorpion3 ha scritto:
Boo ha scritto:Io non sono d'accordo.

Il discorso resta sempre quello, più diffuso non significa necessariamente migliore


Infatti, questa discussione l'ho aperta con una domanda: quale sarà il futuro?

Nessuno di noi ha la sfera di vetro. Il mio futuro multimediale prevede mp3 o AAC.
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm

Messaggioda Skorpion3 » dom feb 19, 2006 3:12 am

ssjx ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:Di questo passo sarà un po' improbabile che l'accoppiata AAC/iPod si possa conquistare la leadership in futuro [:-D]
Anzi, è più probabile che segua le sorti (quote di mercato) che già son toccate ad Apple. [cry+]
Anche perché se gli "strateghi del marketing" sono gli stessi la cosa è quasi certa. [rotfl] [rotfl] [rotolo]

Ammesso che il mercato di questi "walkman" abbia numeri sufficienti da essere appetibile anche ad altri.
Non tutti sono alla ricerca di mercatini di nicchia per sopravvivere...


azzo chiamalo meractino di nicchia quello dell'IPod ................ già basta questa sola frase per capire quanto tu sia realmente informato [fischio]

Nicchia se rapportato ai volumi (HW + SW) del mercato pc.
Ammetto anche, come ho già detto, di non essermi MAI interessato a questi prodotti.

ssjx ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:Ecco perché sarà WMA il nuovo leader nei formati Audio!

Ad Apple la possibilità di adeguarsi...


ah bhè se è stato stabilito così da te allora povera Apple [fischio]

Non l'ho "stabilito io" ma puoi sempre dare un'occhiata agli studi/previsioni, così come ho fatto io in questi ultimi giorni.

ssjx ha scritto: nn è che per caso sistemeresti anche la situazione con il mondo islamico visto che ci sei?

[:-D] [:-D] [:-D] [applauso] Questa è troppo simpatica per non meritarsi un applauso.


ssjx ha scritto:comunque tornando IT

MP3: è il formato più diffuso del presente e per come la vedo io nn è possibile che sia scalzato dalla sua posizione x 2 motivi:

1 - non esiste una reale esigenza di abbandoare questo formato visto che la qualità massima garantità è oltremodo superiore a quanto un utente abbia bisogni per ascoltare la proprio musica e non esistono problemi di spazio con gli attuali supporti di memorizzazione

2 - si tratta di un formato ormai troppo diffuso perché possa essere sostitito ................ x inetenderci anche chi non ci capisce una mazza usa la parola mp3 come sinonimo di canzone ............ mi sembra che la cosa sia piuttosto sintomatica

Il primo punto non fa una grinza!
Sul secondo beh... forse ci sono troppi puntini da interpretare, inoltre ci sono alcuni fattori che giocheranno un ruolo determinante e che oggi nessuno di noi conosce. Almeno credo. [;)]


ssjx ha scritto:WMA: è un ottimo formato audio per inscatolare in poco spazio la propria musica .............. perfetto per i vari lettori portatili, ma in quanto a qualità non è affatto quello che dici e nn è assolutamente adatto x conservare la propria musica ad alta qualità

Prova con il formato WMA lossless con un buon impianto ed un brano di musica classica.

ssjx ha scritto:AAC: non so come sia la sua implementazione standard, (...)

Ecco perché credo che l'MP3 a mio avviso è e resterà sempre lo standard della musica digitale

Ovviamente sono solo opinioni personali, contestabilissime, ma l'ultimo che ha messo in dubbio le mie capacità di giudicare la qualità di un file audio ci ha rimesso 20 euro in meno di 1 secondo [fischio]

A parte i 20 euro [:-D] è chiaro che stiamo palando di previsioni e come tali sempre opinabili.
A parte le battute iniziali, che considero simpatiche ironie, FINALMENTE qualche riflessione sensata. Era ora!
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » dom feb 19, 2006 3:31 am

Rancid ha scritto:...in futuro non avremmo bisogno di riconvertire i cd audio ... la musica la acquisteremo direttamente in rete (...)
se tanto mi da tanto e le tendenze continueranno ad essere queste il formato musicale per eccellenza della musica del futuro è AAC salvo cambiamenti di rotta non contemplati al momento.


Ti ringrazio "Rancid". [8D]
Mi aspetto di leggere qualche altra ipotesi/previsione sensata, come la tua.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda alb » dom feb 19, 2006 11:23 am

Prova con il formato WMA lossless con un buon impianto ed un brano di musica classica.

E no, non tirare fuori i formati lossless che stanno su un altro mondo. I lossless sono senza perdita, perciò uguali spiaccicati al cd, per forza si sente bene. Di formati lossless c'è ne sono una caterva e considerato che sono senza perdita l'unico metodo per valutarli è la dimensione totale occupata (di solito circa la metà di un wav), il tempo di conversione e qualche altro particolare. E poi come già detto il wma lossless neanche funziona sui lettori mp3.
Mp3 e aac sono lossy (con perdita) quindi il confronto regge solamente con wma lossy. Se vuoi parlare anche di lossless allora dobbiamo tirar fuori una sezione a parte con altri concorrenti.
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda ssjx » dom feb 19, 2006 11:30 am

alb ha scritto:...


mi hai rubato le parole di bocca [:-D]

ripeto: a mio avviso il formato audio lossy che garantisce la migliore qualità finale è il Nero Digital (derivato da AAC), WMA è invece più adatto a comprimere in poco spazio garantendo comunque una buona resa qualitativa e quindi è il candidato ideale per i lettori portatili, l'MP3 è l'MP3 .... nn c'è nulla da aggiungere [:-D]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

PrecedenteProssimo

Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising