Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

MP3, AAC o WMA, quale sarà il futuro?

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Messaggioda Skorpion3 » gio feb 09, 2006 1:31 am

Mr.TFM ha scritto:Solo delle gran bastonate.... [sedia]

Ma come!? [sbigot]
Tutto qui?
Naaaaaaaaaaaaaaaaaaa, non vale!!! [}:)]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Mr.TFM » gio feb 09, 2006 10:44 am

Skorpion3 ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:Solo delle gran bastonate.... [sedia]

Ma come!? [sbigot]
Tutto qui?
Naaaaaaaaaaaaaaaaaaa, non vale!!! [}:)]
Sì, solo bastonate per il post doppio....

Il discorso WMA e AAC è una cosa troppo lunga da spiegare....
E francamente non ne ho voglia....
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda Skorpion3 » gio feb 09, 2006 1:41 pm

Mr.TFM ha scritto:Il discorso WMA e AAC è una cosa troppo lunga da spiegare....
E francamente non ne ho voglia....

Capisco...
Non entro nel merito di dettagli tecnici, primo perché non ne ho le competenze, secondo perché il quesito posto era "MP3, AAC o WMA, quale sarà il fututo?" e non "qual è il migliore?"

Mi sono limitato a rilevare che importanti operatori del mercato audio dopo l'audiocassetta, il CD e l'MP3 hanno aggiunto il formato WMA di Microsoft.

A mio modesto avviso mi pare anche una scelta più che comprensibile.

Primo, perché, come già sottolineato in altre occasioni, gli utenti Windows rappresentano il 95% degli utenti di pc nel mondo.

Secondo, perché Microsoft non è proprio l'ultima arrivata e se ha deciso di integrare in maniera consistente la multimedialità nel proprio sistema operativo (vedi ad esempio Windows MC) sicurramente non lo farà creando dei formati tecnologicamente così scadenti da incontrare il rifiuto da parte del mercato.
E questo anche se, come sempre, resteranno aperte le porte per perfezionamenti e miglioramenti.

E quì sarebbe utile ricordare ciò che è successo in passato...
Prima con i word processor, poi con i fogli elettronici ed infine con i vari data base quali DB3, Paradox, Fox Pro e via dicendo.
In tempi brevissimi sia Word sia Excel ed infine Access hanno acquisito la leadership assoluta del mercato.

Concludo ricordando che, seppur neofita della multimedialità, dalle poche informazioni raccolte in pochi giorni, mi pare di capire che, ad oggi, se ci sarà un successore di MP3 che risquoterà maggior successo rispetto ad altri competitors, costui sarà proprio il formato WMA.

Queste mie valutazioni, pur non terminando con una domanda, lasciano tutto lo spazio necessario a chi vorrà esprimere un proprio punto di vista diverso, meglio se supportato da solide considerazioni sull'orientamento del mercato.

Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno intervenire. [applauso]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm


Messaggioda EntropheaR » ven feb 10, 2006 9:39 am

Cito il post di thomas nell'altra discussione.

http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.p ... 508#162508


ps: cerchiamo di rispettare gli argomenti: di là "1000 cd", di qua "formato del futuro" [;)]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda thomas » ven feb 10, 2006 9:54 am

EntropheaR ha scritto:ps: cerchiamo di rispettare gli argomenti: di là "1000 cd", di qua "formato del futuro" [;)]

Ahh un casino! pardon moi.

Devi perdonarmi, sono in piedi dalle 6:30 di stamattina [:-D]
"Am too late to get too high to get, too late to wash my face and hands "
Mr Hudson and the Library - Too Late Too Late
Avatar utente
thomas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6858
Iscritto il: mer lug 09, 2003 6:30 pm
Località: Parma

Messaggioda Skorpion3 » ven feb 10, 2006 11:15 am

thomas ha scritto:Devi perdonarmi, sono in piedi dalle 6:30 di stamattina [:-D]

Secondo me ha passato la notte in piedi a documentarsi un po' sul marketing. [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » ven feb 10, 2006 11:50 am

Qualcuno di voi sa spiegare con poche parole, comprensibili anche a chi non ha una laurea in ingegneria informatica, le differenze tecniche e qualitative fra i formati MP3, AAC e WMA?
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » dom feb 12, 2006 3:36 am

Per chi non lo avesse ancora letto, riporto l'articolo pubblicato sulla pagina: http://www.avmagazine.it/news/diffusori/589.html

Nuovo standard MPEG Audio Lossless
Emidio Frattaroli
NTT Corporation ha annunciato che un nuovo algoritmo di compressione audio lossless (senza perdita) è stato approvato dall'MPEG come standard internazionale sotto il nome di "MPEG-4-ALS".”


Tokyo, Gennaio 2005. NTT Corporation ha sviluppato da tempo un algoritmo di compressione audio senza perdita (lossless) caratterizzato da alcuni aspetti decisamente migliori di tutti i formati lossless attualmente disponibili ed ha annunciato che il Motion Picture Expert Group (MPEG) a approvato il nuovo formato come standard internazionale definito "MPEG-4-ALS".

Il nuovo MPEG-4-ALS permette di comprimere il formato audio di partenza con un fattore di compressione che varia dal 15% ad oltre il 70% della quantità di dati originali, in relazione alle frequenze di campionamento e al genere musicale. Il nuovo standard è anche caratterizzato da un'alta velocità nelle operazioni di decodifica. Con un PC di ultima generazione, 30 secondi di audio a 48kHz può essere decodificato in meno di un secondo.

Tra le specifiche, si rimane sbalorditi dalle possibilità del nuovo formato che permette di comprimere fino a 65.536 canali contemporaneamente, fino a 192 kHz di frequenza di campionamento e permettendo quindi molti più campi di applicazione che vanno ben oltre quello del broadcast o del consumer.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » dom feb 12, 2006 3:52 am

Eccovi un confronto di diversi formati file audio lossless:

http://www.programmifree.com/categorie/ ... _audio.htm
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Skorpion3 » gio feb 16, 2006 6:58 pm

L'argomento oggetto di questa discussione è proseguito fino ad oggi anche e soprattutto su "oltre 1.000 CD musicali sul pc "

Chiunque sia interessato potrà consultare i relativi post.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda alb » gio feb 16, 2006 10:41 pm

Qualcuno ti da ragione:
http://www.italiadvd.it/news/news24.htm
Anche se tutto sommato la notizia è vecchia.

Questo è un bell'articolo
http://www.lithium.it/articolo0013p1.htm
L'ignoranza tiene vuota la panza
Avatar utente
alb
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2237
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:26 am
Località: Maiano

Messaggioda Skorpion3 » ven feb 17, 2006 1:35 am

Grazie "Alb" per la segnalazione.

Articolo vecchiotto e già datato di 11 mesi?

E' evidente che già da un po' di tempo in molti guardano al WMA come al formato audio del futuro. [8D]

L'ho capito pure io che sono un profano e mi sto interessando di questo argomento soltanto da un paio di settimane.

E non mi ci è voluto granché, basta guardare le scelte già fatte da TUTTI coloro che operano nel settore audio/Hi-Fi per capire che il futuro sarà WMA.

Da quanto letto nell'altra discussione "1.000 CD sul pc" pare che gli unici che non potranno beneficiare di questo cambiamento siano gli utilizzatori di Mac/Apple.

Peccato... per loro.
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda Boo » ven feb 17, 2006 11:11 am

Skorpion3 ha scritto:pare che gli unici che non potranno beneficiare di questo cambiamento siano gli utilizzatori di Mac/Apple.

Gli utenti Mac sicuramente beneficieranno di qualche tecnologia parallela, non basta certo un formato audio per distaccare Apple.
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm

Messaggioda Skorpion3 » ven feb 17, 2006 3:17 pm

Boo ha scritto:Gli utenti Mac sicuramente beneficieranno di qualche tecnologia parallela, non basta certo un formato audio per distaccare Apple.

Distaccarla!? Da chi, da cosa?
Se parliamo di Windows e di quote di mercato, siamo a 95% contro il 2,6% di Apple.
Più distaccati di così! [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda ssjx » ven feb 17, 2006 4:29 pm

mamma mia skorpion .............. certo che tu sei monotematico però [fischio]

dai se ti piace tanto il WMA usalo ................ se sei convinto della superiorità assoluta di Windows usalo ................. se vuoi crea pure discussioni sull'argomento ma non sfociare continuamente in OT per convincere il resto del mondo che tu hai ragione e gli altri torto [|)]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda Robby78 » ven feb 17, 2006 4:31 pm

Skorpion3 ha scritto:basta guardare le scelte già fatte da TUTTI coloro che operano nel settore audio/Hi-Fi per capire che il futuro sarà WMA


In realtà la cosa + importante è guardare le scelte fatte dagli utenti, non dai produttori; su questo fronte, di estimatori del formato wma, per ora ne ho sentito soltanto 1 [fischio] [:-D]

Se invece parli di chi sta "spingendo" il mercato in una certa direzione, li non ci sono dubbi: Microsoft è sempre stata una delle società + aggressive in tal senso; è anche x questo che suscita tanta antipatia...
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos'è il pudore - Franco Battiato
ricordati di pensare! - mia mamma
Avatar utente
Robby78
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3829
Iscritto il: gio gen 08, 2004 5:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Skorpion3 » sab feb 18, 2006 1:46 am

Robby78 ha scritto:di estimatori del formato wma, per ora ne ho sentito soltanto 1 [fischio] [:-D]

Se leggi un po' forse ne trovi molti altri.
Se però preferisci non vederli, beh... fai come credi.

Robby78 ha scritto:Microsoft è sempre stata una delle società + aggressive in tal senso; è anche x questo che suscita tanta antipatia...

Certo capisco... [:-D]
Così tanta antipatia che il 95% degli utenti usa proprio la piattaforma Windows.

Sai quanti vorrebbero avere atrettanta "antipatia"!!! [:-D]
Avatar utente
Skorpion3
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab gen 28, 2006 12:33 pm

Messaggioda EntropheaR » sab feb 18, 2006 2:17 am

Robby78 ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:basta guardare le scelte già fatte da TUTTI coloro che operano nel settore audio/Hi-Fi per capire che il futuro sarà WMA


In realtà la cosa + importante è guardare le scelte fatte dagli utenti, non dai produttori; su questo fronte, di estimatori del formato wma, per ora ne ho sentito soltanto 1 [fischio] [:-D]


In realtà c'è anche Zane [;)]
Avatar utente
EntropheaR
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 12742
Iscritto il: gio feb 20, 2003 11:31 pm
Località: Zena

Messaggioda ssjx » sab feb 18, 2006 12:44 pm

Skorpion3 ha scritto:Così tanta antipatia che il 95% degli utenti usa proprio la piattaforma Windows.

Sai quanti vorrebbero avere atrettanta "antipatia"!!! [:-D]


scusa ma a questo punto dimmi una cosa: quando tu vai ad acquistare un PC per caso ti viene data la possibilità di scegliere? .............. non so in quale fantastico mondo tu viva in caso, perché sulla Terra acquistando un PC tu DEVI comprare una licenza Windows accollata al PC (ho acquistato 3 PC nn ho MAI avuto nè la possibilità di scegliere nè qualcuno si è lontanamente sognato di dirmi che esistevano alternative) ................ e questo grazie ad una politica di assoluto monopolio adottata da Microsoft che prende accordi direttamente con le grandi case produttrici

A questo aggiungi che la grande maggioranza dei rivenditori probabilmente neanche sa che esistono alternative come Linux (e nn sto parlando di Mac che meritano un discorso a parte visto che sono delle macchine diverse e nn solo software) e comunque anche se ne fosse un estimatore nn può certo rischiare di vendere ad un cliente un SO Linux che per quanto migliore sarebbe comunque incompatibile con i programmi comuni (immagina che succederebbe se dopo 2 giorni ti spunta il cliente insultandoti perché ha acquistato un computer su cui nn può installare i programmi che ha o che gli vengono prestati ecc...)

morale se vuoi un SO Linux devi essere tu ad acquistarlo a parte, ad avere le conoscenze necessarie x installartelo ma soprattutto ad essere sufficientemente documentato sull'argomento per fare questa scelta .................. ed onestamente quanta gente pensi che abbia queste conoscenze?

Insomma Windows sarà usato anche dal 95% delle persone, ma il 90% nn sa nemmeno che esiste un'alternativa, il 3% non si sente in grado o non ha la voglia per passare alla concorrenza, l'1% è perfettamente a conoscenza delle alternative ma è costretto ad usare Windows perché magari i programmi da lui utilizzati ad es x lavoro girano solo su Win (e di quelli non trovi alternative x Linux quindi o usi Win o ti attacchi)

Resta poi l'1% che magari ha davvero provato le alternative ma insoddisfatto è tornato a Windows che ritiene il migliore


poi vogliamo parlare della "superiorità" di windows? .......... benissimo

come diceva Mr.TFM allora vai ad analizzare sui forum di informatica quanta gente si iscrive solo perché ha avuto dei problemi con Win che nn è stato in grado di risolvere, e che spesso non è nessuno in grado di risolvere (x intenderci a volte anche il nostro mitico Crazy.cat deve arrendersi ........... ed ho detto tutto) ................ bhè troverai che l'80% degli utenti si sono iscritti proprio x questo motivo e continuano a postare problemi a ripetizione

Ora vai a dare un'occhiata in u nforum x Mac ............. cosa? nn trovi domande che presentino problemi come quelli di Windows? cosa? solo una percentuale del circa 10% ha avuto dei problemi simili? .............. cosa? tutti gli altri sono li perché sono entusiasti del Mac e vogliono solo imparare cose nuove e condividere le loro esperienze?

Analizziamo allora un'alta cosa: quanta gente effettua o è desiderosa di effettuare il passaggio da Windows ad un Mac? tantissimi (e ti basta girare su questo forum per trovarne di parecchi me compreso)
quanta gente effettua o è desisderose di passare da Mac a Windows? cosa? NESSUNO??????????!!!!!!! .............. quelli che lo fanno sono costretti perché hanno bisogno di programmi che nn esistono x Mac?

Uhmm .............. nn so perché ma mi sembra che alla luce di queste considerazioni il Mac OS dovrebbe essere migliore di Windows [fischio]


PS

nella risposta x favore nn sparare di nuovo a raffica che comunque il 95% usa windows perché hai visto il motivo di questo
Ricorda che l'utente medio nn si è mai preoccupato di documentarsi su queste cose: va dal commerciante, chiede qual è la macchian troppomeglio che esiste (e puntualmente viene fregato dal commerciante) e senza neanche sapere cosa è quello che ha in mano si porta a casa uno scatolone confezionato da altri
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda Boo » sab feb 18, 2006 1:05 pm

Condivido quasi tutto, tranne:
ssjx ha scritto:scusa ma a questo punto dimmi una cosa: quando tu vai ad acquistare un PC per caso ti viene data la possibilità di scegliere? .............. non so in quale fantastico mondo tu viva in caso, perché sulla Terra acquistando un PC tu DEVI comprare una licenza Windows accollata al PC

http://attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm
Avatar utente
Boo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: sab dic 04, 2004 3:41 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising