La comodità che ho sempre trovato negli mdb è che sono semplici da spostare, un semplice copia/incolla ed hai il tuo database su un altro computer in rete piuttosto che sul pc locale da tenere come backup di emergenza in caso di guasti di rete. Se penso alla stessa cosa da fare con MySql la prima cosa che mi spaventa è, ad esempio, il fatto di doverlo installare su ogni macchina in cui vorrei avere un database di backup.
Di contro però sono stufo e arci stufo di dover inventare scuse ai clienti che si trovano sempre più spesso l'errore "unrecognized database format" e devono lanciare l'utility di recupero
![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/thumbdown.gif)
Insomma, che mi dite? Vale la pena il passaggio o mi "tiro a casa" un sacco di complicazioni in più?
![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)