Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

ASUS "A8V Deluxe" VIA K8T800 Pro

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

ASUS "A8V Deluxe" VIA K8T800 Pro

Messaggioda bonisita » sab ago 20, 2005 9:51 am

ciao a tutti qualcuno sa dirmi se questa scheda ASUS "A8V Deluxe" VIA K8T800 Pro e compatibile con i nuovi amd dual core ,perche avrei intenzione di prenderne uno a 4200 dual core.
datemi un consiglio grazie [:I]
alex
Avatar utente
bonisita
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun ago 02, 2004 2:38 pm
Località: Liguria

Messaggioda robot » sab ago 20, 2005 6:26 pm

dovrebbe stando al sito se ho beccayo la scheda giusta
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3& ... odelmenu=1

ciao
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Messaggioda bonisita » dom ago 21, 2005 9:10 am

la scheda giusta e questa: http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3& ... odelmenu=1
pero adesso ho letto da un'altra parte che aggiornando il bios e compatibile
alex
Avatar utente
bonisita
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun ago 02, 2004 2:38 pm
Località: Liguria


Messaggioda robot » lun ago 22, 2005 7:17 pm

si supporta ce anche lo stemma athlon x2

ciao
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Dual core già pienamente sfruttabile?

Messaggioda khraunchek » ven set 02, 2005 2:24 pm

Ciao! Avevo sentito dire che il software attuale, tranne quello molto professionale, non è in grado di sfruttare il dual core, in pratica usa solo uno dei due core...
E' vero? (riferendoci ad un normale sistema desktop con WindowsXP Home SP2, applicativi office o giochi...)
Grazie!
Avatar utente
khraunchek
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 02, 2005 12:46 am

Messaggioda robot » ven set 02, 2005 6:12 pm

si e no dipende dipende se e un programma vecchio no se gia lavora con 32 bit o 64 non dovrebbero essereci problemi

ciao
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Messaggioda khraunchek » ven set 02, 2005 11:34 pm

Vorresti dire che quindi ponendo che io stia facendo una scansione e giocando (quindi un gioco a 32bit), il tutto in ambiente 32bit (winXP home) posso sfruttare a pieno il dual core?
Azz, allora ciò che sapevo era errato...

EDIT: Mi sono documentato, e riferisco a tutti coloro fossero interessati:
Il sistema operativo è in grado di indirizzare differenti processi a differenti core (a seconda del loro livello di utilizzo), ma, chiaramente, non è in grado di assegnare a 2 core un unico processo. Di conseguenza le applicazioni a singolo processo (single thread) non trarranno grande vantaggio da una cpu dual core: se il processo impiega molte risorse (come ad esempio i giochi) questo può arrivare a saturare il core proprio come farebbe con una cpu single core e l'unica cosa che può fare il sistema operativo è far eseguire le applicazioni in background all'altro core, allaggerendo però poco il core 1 perché le applicazioni di background solitamente affaticano relativamente poco un processore. Quindi per sfruttare a pieno le CPU DC bisogna aspettare ancora un pochino, finchè giochi e altro verranno concepiti come dual thread (2 processi), da eseguire separatamente dai 2 core (non per niente AMD consiglia agli hardcore gamers di continuare a buttarsi sulla linea AthlonFX (monocore), almeno per ora...).
Discorso differente è invece per le applicazioni di rendering professionale: essendo già concepite per l'utilizzo in workstation pluriprocessore, sono multi thread e riescono quindi a sfruttare un dual core, esattamente come se ci fossero due cpu monocore...
Spero di essere stato utile a qualcuno... [^]

P.S.=E' interessante questo filmato (in inglese) di AMD che illustra il dual core (nella fattispecie negli Opteron e Athlon64 X2): http://multicore.amd.com/WhatIsMC/
Avatar utente
khraunchek
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 74
Iscritto il: ven set 02, 2005 12:46 am


Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising