![Piangere a dirotto [cry+]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/cry.gif)
In pratica studiando sul libro mi veniva fatto l'esempio di un giochino e così l'ho personalizzato un po'.
In pratica il programma dovrebbe generare un numero casuale che poi l'utente deve indovinare (es. 40

![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
Diablo ha scritto:ah ok nei topic precendenti non si capiva molto bene in pratica devo sostituire rand con randomize? Ma perché la funzione rand non genera un numero casuale?
#include <stdio.h>
#include <iostream.h>
#include <cstdlib>
#include <stdlib.h>
int main()
{
int numero;
int tentativo;
cout << "Questo e' un gioco in cui devi indovinare il numero generato casualmente dal programma.\n\r";
cout << "Ti aiuteremo noi, dicendoti se il numero da te immesso e' maggiore o minore del numero da indovinare.\n\r";
numero = rand();
do {
cout << "Scrivi il tuo numero: ";
cin >> tentativo;
if(tentativo == numero)
cout << "Brev, brev c'hai azzeccato";
else {
cout << "Azz, hai sbagliato ";
if(tentativo > numero)
cout << "il tuo numero e' troppo alto\n";
else
cout << "il tuo numero e' troppo basso\n";
}
} while (tentativo != numero);
system("PAUSE");
return 0;
}
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising