Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Eliminare file da dos

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Messaggioda incazzato » sab lug 30, 2005 2:47 pm

anche se avvi in modalità rpovvisoria...c'è sempre explorer che comanda su tutto.....e su tutte le directory.....
occore quindi segarlo........
ok....il passo è quuesto....
start esegui.
cmd
ti compare la maschera di dos....
quindi cerca di posizionarti un livello sopra la cartella che devi eliminare.....
per andare in un posto in dos.....quindi per tornare su di un livello il comando è cd.. invece per entrare in una directory chè è dentro quella dove sei tu....il comamndo è cd "nomedirectory"
quando ti trovi sul punto esatto che devi cancellare..., come detto sopra.
il livello superiore alla cartella che devi eliminare.... lascia la finestra come è e non abbassarla.
vai in task manager e termina il processo "explorer.exe"
fatto questo l'unica finestra disponibile è quella di prima, il cmd...
a questo punto digita rmdir [Unità:]Percorso [/s]
fatto questo......dovresti aver eliminto la cartella ostile...

per ripristinare explorer.....devi fare ctrl alt canc. e poi file
esegui nuova operazione e digita explorer.exe....
riavvia il sistema ......
ciao........

sei sicuro che non sia una cartella critica......e che non serva al corretto funzionamento di programmi o del sistema?????
See You by incazzato (exincazzatonero)
pubblicità: www.affarinostri.it
Avatar utente
incazzato
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 662
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:33 am
Località: Vittorio Veneto (TREVISO)

Messaggioda Rancid » sab lug 30, 2005 3:30 pm

Sinceramente se avvii direttamente da Prompt dei comandi non devi passare dalla modalità provvisoria...quindi non devi nemmeno "segare" explorer...e puoi cancellare qualsiasi cartella o file senza restrizioni di sorta [:-D]
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà.
The Medium Is The Messagge
Avatar utente
Rancid
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2417
Iscritto il: mar nov 25, 2003 1:58 pm
Località: Haunted City

Messaggioda domenico127 » sab lug 30, 2005 4:30 pm

Rancid il problema è questo. Questi due files erano conenuto all'interno della cartella Temporany Internet Files di un account del mio XP. Poi io ho eliminato quell'account e ne ho creato un altro adesso cosa è successo? In pratica l'account con tutti i relativi file ecc.. è sttao si eliminato, ma se vado su C:\Documents and Settings trovo ancora una cartella con il nome del vecchio account all'interno della quale c'è Impostazioni locali, quindi Temporany Internet Files fino ad arrivare ai due files. Adesso io dal prompt come faccio ad eliminarli, se mi da le directory dell'attuale account cioè mi da: C:\Documents and Settings\Peppe (nome a caso), mentre quei files si trovano nel percorso di un account che non esiste più C:\Documents and Setting\Peppa ecc...
Avatar utente
domenico127
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 611
Iscritto il: sab lug 23, 2005 3:10 pm


Precedente

Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising