Partition Magic.Ne ho sostituito uno che iniziava a dare
problemi e stavolta per formattare o usato Gestione dischi
di Win Xp.Apparentemente la cosa è andata a buon fine e
inizio il trasloco dei file che si vedono e si aprono
regolarmente.Al primo riavvio mi compare un messaggio
di errore riferito proprio a questo Hd "Errore nella
tabella delle partizioni" (io avevo creato una partizione unica)
dò l'ok e da quel momento l'Hd non viene più visto dal sistema,
non riesco a risolvere neppure dal bios e durante i vari
smanettamenti riesco ad infilare lo spinotto dell'alimentazione
dello scatolotto che lo contiene in maniera sbagliata,
risultato:L'ho "fatto fuori",corto circuito e una bella
bolla sulla circuiteria.Ora lo sto sostituendo con uno
da 200 Gb e non voglio rischiare,è meglio usare Partition Magic?
La formattazione di un'Hd esterno può essere più rischiosa rispetto
a uno interno?Cerco "conforto"eheheh.Grazie.Gianni