Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "
Hardware, Modding & Overclock"
da harley » mer lug 13, 2005 10:18 am
Ho diversi Hd esterni e per la formattazione ho sempre usato Partition Magic.Ne ho sostituito uno che iniziava a dare problemi e stavolta per formattare o usato Gestione dischi di Win Xp.Apparentemente la cosa è andata a buon fine e inizio il trasloco dei file che si vedono e si aprono regolarmente.Al primo riavvio mi compare un messaggio di errore riferito proprio a questo Hd "Errore nella tabella delle partizioni" (io avevo creato una partizione unica) dò l'ok e da quel momento l'Hd non viene più visto dal sistema,non riesco a risolvere neppure dal bios e durante i vari smanettamenti riesco ad infilare lo spinotto dell'alimentazione dello scatolotto che lo contiene in maniera sbagliata,risultato:L'ho "fatto fuori",corto circuito e una bella bolla sulla circuiteria.Ora lo sto sostituendo con uno da 200 Gb e non voglio rischiare,è meglio usare Partition Magic?La formattazione di un'Hd esterno può essere più rischiosa rispetto a uno interno?Cerco "conforto"eheheh.Grazie.Gianni
E' meglio tacere fingendo di essere stupido che parlare dandone la conferma
-

harley
- Senior Member

-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: mar ago 03, 2004 2:31 pm
- Località: Liguria
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti