da ba_61 » mer mag 25, 2005 4:13 pm
Visto che hai un altro Pc, se hai XP anche lì, vai in Guida in linea e supporto tecnico e digiti, per la ricerca, console di ripristino. Ti spiega come agire (ti occorre il CD del tuo SO). Se non riesci posso fare un "copia-incolla" dell'argomento, ma ci sono molte pagine e magari quello che non ti occorre. Un esempio per il tuo caso, potrebbe essere questo:
BootcfgIl comando bootcfg viene utilizzato per il ripristino e la configurazione dell'avvio (file boot.ini nella maggior parte dei computer).
Il comando bootcfg con i parametri elencati di seguito è disponibile solo se si sta utilizzando la console di ripristino di emergenza. Al prompt dei comandi, è disponibile con altri parametri.
Utilizzo
bootcfg /default
Imposta la voce di avvio predefinita.
bootcfg /add
Aggiunge un'installazione di Windows all'elenco di avvio.
bootcfg /rebuild
Viene ripetuto nelle installazioni di Windows e consente all'utente di scegliere l'installazione da aggiungere.
Nota
Prima di utilizzare bootcfg /rebuild, è consigliabile creare una copia di backup del file boot.ini utilizzando bootcfg /copy.
bootcfg /scan
Analizza i dischi alla ricerca di installazioni di Windows e visualizza i risultati.
Nota
I risultati vengono archiviati in modo statico in questa sessione. Se la configurazione del disco viene modificata durante la sessione, per ottenere un'analisi aggiornata, sarà necessario riavviare il computer ed eseguire di nuovo l'analisi dei dischi.
bootcfg /list
Elenca le voci già presenti nell'elenco di avvio.
bootcfg /disableredirect
Disabilita il reindirizzamento nel caricatore di avvio.
bootcfg /redirect [PortBaudRate] | [useBiosSettings]
Abilita il reindirizzamento nel caricatore di avvio con la configurazione specificata.
Esempio:
bootcfg /redirect com1 115200
bootcfg /redirect useBiosSettings