Ho notato che il programma ciofeca in oggetto (outlook xp appunto), quando migro il profilo di un utente (pinco pallino ad esempio ), da "domain1\pallinop" (con profilo c:\documents and settings\pallinop\ ) a "domain2\pinco pallino" ( con relativo profilo c:\documents and settings\pinco pallino\ ), si perde qualcosina strada facendo..
Successivamente alla migrazione, facendo un send-receive manuale, oppure premendo F9, si ottiene un bell'errore "An Object Could Not Be Found", ed e' necessario cancellare e ricreare la configurazione IMAP dell'utente.
Oltre questo, a primo avvio di outlook, e' necessario linkare nuovamente a manina i PST ( o bisogna aprire il regedit e modificare i path), dato che i furboni alla microzozz, hanno pensato bene di inserire un path assoluto nel registro di configurazione, cosi' che outlook.pst nel registro non e' linkato come "%USERPROFILE%\local settings\application data\microsoft\outlook\" ma bensi' come "c:\documents and settings\pallinop\local settings\application data\microsoft\outlook\".
Ho notato che sotto HKCU\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Windows Messagging Subsystem\... (dove vengono linkati i pst di outlook), in alcune sottochiavi in formato regbinary (che finiscono per "fff" e' inserito il path assoluto del vecchio utente, anche dopo che io ho linkato nuovamente i pst.
Dopo che ho cancellato e ricreato la configurazione IMAP dell'utente, questi path puntano alla nuova cartella del profilo...
Questo mi fa' pensare che siano questi i responsabili dell'errore, ma non posso averne la sicurezza, dato che non saprei un modo veloce per creare una chiave di tipo regbinary che contiene il path dove sta' il pst.
Aggiungo che gli utenti di macchine w2k e xp vengono migrati tramite moveuser, per quelli che hanno nt 4 devo ancora studiarci, per ora mi arrangio con il tool per copiare i profili di nt stesso.
Qualcuno di voi ha mai avuto questo problema?