Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Licenza software proprietario

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Licenza software proprietario

Messaggioda DilanDog » ven apr 15, 2005 9:22 am

Ciao a tutti, non so se sto scrivendo nella sezione giusta, nel caso "spostatemi" nello spazio più opportuno ad ospitare questa discussione.

La mia domanda è la seguente: qualcuno di voi sa che requisiti bisogna avere per poter dare (vendere) la licenza d'uso ad un software autoprodotto? Ovviamente non avendo una ditta propria ma lavorando semplceiemente come libero professionista. Mi spiego meglio: poniamo l'esempio che io realizzi un software conto terzi il quale non lo dovrà vendere ma semplicemente utilizzarlo sul suo computer (esempio tipico, un software realizzato per un altro libero professionista). In caso di controlli questa persona dovrebbe fornire una licenza d'uso di questo software: come posso essere abilitato io a fornirgli tale licenza avendo la sola partita iva di libero professionista? [?]
Avatar utente
DilanDog
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 208
Iscritto il: ven apr 15, 2005 9:13 am
Località: Milano

Messaggioda ssjx » ven apr 15, 2005 10:59 am

Scusa se è un software prodotto da te sei tu a decidere in che modo distribuirlo ................ se lo hai dato al tuo cliente senza nessuna licenza particolare e visto che il software non è protetto da specifici diritti di copyright non credo possano fargli storie
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Messaggioda DilanDog » ven apr 15, 2005 1:02 pm

Mah, in linea di massima potrebbe anche essere così, però non sempre quello che è logico poi è anche legale [;)] per cui mi piacerebbe avere qualche ulteriore conferma, magari da qualcuno che ci è già passato... e poi la questione del copyright, anche quella sarebbe interessante da approfondire.... perché credo che chiunque faccia un software che poi in qualche modo vende non sia molto favorevole alla diffusione dello stesso senza la sua approvazione [:-D]
Non so, credo ci siano molti lati oscuri in questo campo [sbigot]
Avatar utente
DilanDog
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 208
Iscritto il: ven apr 15, 2005 9:13 am
Località: Milano


Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising