Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Non si aprono più i link nelle e-mail

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Non si aprono più i link nelle e-mail

Messaggioda vraptus » ven apr 01, 2005 12:00 pm

Ciao a tutti

Premetto che è il mio primo post sul forum, ho cercato se c'era qualcosa su quest'argomento ma non ho trovato nulla, spero di aver cercato bene.
Dunque, come da oggetto non mi si aprono più i link contenuti nelle e-mail, nel senso che proprio cliccando sopra le url non si apre + il browser e l'unico modo che ho è aprire manualmente il browser e copiare l'indirizzo. Ora, non è la fine del mondo, xò è una bella rottura...

Preciso che:
1) il mio S.O. è WinXP pro aggiornato alla SP2, installato da 3 mesi (a parte ciò va benissimo e quindi eviterei volentieri di formattare tutto...)
2) questo accade sia che con "la coppia" Thunderbird-Firefox, sia con OutlookExpress-IE6
3) Non ho alcun programma di blocco dei popup (solo quello incluso in Firefox e nella SP2)
4) Non saprei neppure a quando fare un ripristino del registro di sistema, visto che x un bel po' il pc è stato usato solo dai miei figli (però con account "user" limitato)

Bel casino, vero? Se qualcuno riesce a risolvermelo, assicuro l'invio di un boccione di birra da 5 litri... :-)

Grazie a tutti

Vanna
"Assieme alle ali dell'Argo, il ritmo lavorativo dell'uomo occidentale è il prodotto più stupido della selezione intraspecifica" (Oskar Heinroth)
Avatar utente
vraptus
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven apr 01, 2005 11:40 am

Messaggioda crazy.cat » sab apr 02, 2005 7:59 am

Per Thunderbird-Firefox non ho trovato niente, ma per outlook express potrebbe essere questo
http://support.microsoft.com/default.as ... ;it;177054

Benvenuto nel forum e facci sapere se hai risolto.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Ecco la soluzione al rompicapo!!!

Messaggioda vraptus » lun apr 04, 2005 1:28 pm

Quando ho installato FF ho selezionato l'opzione “imposta come predefinito”, però mia figlia nel suo account “user” aprendo i file html che si era salvata ha visto che si aprivano con uno strano programma (FF) e non con il suo amato IE6. Così è andata nelle opzioni cartella e ha cambiato il programma predefinito per aprire i file htm e html mettendo IE (ha 9 anni e, giuro, non sapevo lo sapesse fare [applauso] ma chi glielo ha insegnato?). Questo però ha incasinato WinXP che, avendo FF come browser predefinito ma nel contempo avendo come programma predefinito per quei tipi di file IE, nel dubbio... non faceva nulla!!! Un amico dice che è colpa mia che voglio usare WinXP come Linux con gli utenti limitati che non servono a un c***o ecc.ecc., invece io trovo sia una gran cosa e che sia una pecca di XP non distinguere le preferenze dei vari utenti. In definitiva, è stato sufficiente disinstallare FF e fare una nuova installazione “pulita” riscegliendolo come browser predefinito. Solo che ora dovrò educare la piccola hacker a FF!!!!

Tutto è bene quel che finisce bene quindi, grazie lo stesso a tutti e vorrà dire che la birra me la berrò io con la mia gentile signora (alla vostra, ovviamente!) [:-D]

Ciaociao alla prossima

Vanna
"Assieme alle ali dell'Argo, il ritmo lavorativo dell'uomo occidentale è il prodotto più stupido della selezione intraspecifica" (Oskar Heinroth)
Avatar utente
vraptus
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven apr 01, 2005 11:40 am


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising