Quale differenza c'è tra queste due tecnologie di televisori? Mi pare che l'LCD sia più recente dei plasma, vero?
Pregi e difetti di entrambe?
Boh, non saprei, mi pare che lcd non sia nè più nè meno lo stesso concetto delle calcolatrici... Cioè dei cristalli che in base a delle stimolazioni elettriche cambiano colore....fromtheflames ha scritto:Scrivo in HW, ci provo...
Quale differenza c'è tra queste due tecnologie di televisori? Mi pare che l'LCD sia più recente dei plasma, vero?
Pregi e difetti di entrambe?
fromtheflames ha scritto:Scrivo in HW, ci provo...
Quale differenza c'è tra queste due tecnologie di televisori? Mi pare che l'LCD sia più recente dei plasma, vero?
Pregi e difetti di entrambe?
Mr.TFM ha scritto:Il Plasma, dev'essere più o meno la stessa cosa, FORSE al posto dei cristalli c'è un plasma sintetico... Una sorta di liquido diverso...
fromtheflames ha scritto:Se questa l'hai scritta tu, giuro che ti bacio i piedi!
Comunque, interessante ma non risponde alla mia domanda... peccato
Gli svantaggi più grandi di questa tecnologia sono dati dal prezzo e dal progressivo degrado dell'immagine; soprattutto la persistenza di immagini statiche tende a creare fastidiose ombreggiature e zone scure, che, nei casi più gravi, si notano anche a schermo spento.
Pannello: LCD
Dimensione schermo: 32”
Formato Wide
Numero Pixel: 3,147,264
Luminosità (cd/m2): 500
Rapporto di contrasto: 3000:1
Angolo di visuale: 170°/170°
Risoluzione: 1366x768
Tempo di risposta: 8 ms
Numero di colori: 3,2 miliardi
Certificato Eicta: HD Ready
SISTEMA
Euro-Multisistema
Cavo/Iperbanda
IMMAGINE
Progressive Scan
Comb Filter
DNIe
My Color Control
Sensore di luminosità ambientale
SUONO
Potenza d’uscita: 10W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS Trusurround XT
Livellazione automatica del volume
Equalizzazioni audio
FUNZIONI
PIP (AV & PC)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext: 1000 pagine
Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer – On/Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off
CONNESSIONI
S-Video
A/V Composito
Scart: 2
Component: Y/Pb/Pr
PC (D-Sub 15 Pin)
Interfaccia HDMI (compatibile DVI)*
Uscita Cuffia
* N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP.
CONSUMI E ALIMENTAZIONE
Trasformatore AC (100-240V/ 50-60Hz) incorporato
Consumo in funzione: 170W
Stand by: < 1,5W
DIMENSIONI
(LXPXA), set senza supporto (mm): 797 x 99 x 592
(LXPXA), set con speaker e supporto (mm): 797 x 249 x 650,7
Peso set (kg): 17,7
ACCESSORI (opzionali)
Staffa a parete fissa: WMTL V2020
Stand da terra: PREMIUM-32
alb ha scritto:Ho visto inoltre che i nuovi televisori sono provvisti di una connessione HDMI. Mi sa che sia una connessione digitale ad alte prestazioni da collegare al lettore dvd. Però non so molto altro.
E poi Hd-ready che vuol dire? che sono in grado di supportare l'HDTV (tv ad alta definizione)?
Sialb ha scritto:Un'altra cosa, esistono già televisori con il ricevitore digitale terrestre integrato?
bandrew ha scritto:Settimana scorsa io ho comprato questo Samsung LE32R51B:
http://www.samsung.com/it/products/tv/l ... r51b_l.jpg
E' un lcd da 32", l'ho preso perché avevo bisogno di un tv che stesse nelle dimensioni del mio mobile. Ho scelto Samsung perché in questo momento sono in assoluto i migliori come qualità video a prezzi accettabili. X trovare di meglio la differenza di prezzo è enorme. L'ho pagato 1599€ a tasso zero da Trony. Da poco è uscita la versione identica nel design ma con contrasto 5000:1 al posto di 3000:1, ho visto in negozio e la differenza è inesistente.
Devo dire che sono soddisfattissimo dei riusltati, avendo sorgenti video di qualità come Sky, DTT e dvd player il risultato è eccellente, anche l'audio è ottimo. La visuale è PERFETTA fino a 160 gradi, il nero è nero anche da lì. Il design poi secondo me è meraviglioso, la cornice nera si adatta su ogni ambiente.
Prima di comprarlo ho perso due giorni interi a girare negozi per trovare il prezzo migliore dopo aver visto TUTTI i tv dal vivo e aver letto le specifiche su internet. Ti assicuro Thomas che meglio di questo ad un prezzo sotto i 2000 € nn trovi, se hai spazio ti consiglio fortissimamente il 37" sempre dello stesso modello o addirittura il 40 se proprio hai molti soldi a disposizione e spazio a volontà.
Per quanto riguarda le altre marche ho trovato scadenti gli sharp, il contraso è x tutti di 800:1 e il risultato è totalmente diverso dai samsung. I Sony nn mi hanno entusiasmato nè per la qualità nè per i prezzi.
Se invece ti interessano i plasma, io ho trovato ottimi gli LG da 42", costano poco sopra i 2000€ (mi sembra 2090€) hanno contrasti di 10000:1 e da cinque metri di distanza sono spettacolari, da vicino, come tutti i plasma, vedi un po' i pixel.
Sono stato molto prolisso ma mi sono informato a lungo e ho un po' condensato il mio "sapere" in un solo post. Se qualcuno ha altre cose da chiedere posti pure.
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising